Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
A me non piacciono molto... comunque fra i due prenderei il primo, perchè mettere tutto a sbalzo sulle sole tre viti posteriori non è il massimo..

Meglio sarebbe aggiungere uno schienale ad un portapacchi con ancoraggi sotto alla targa.

 

Diciamo che il primo è più "importante" esteticamente e quindi non mi piace molto, il secondo l'ho visto usare ieri, pare ben fatto, e ilproprietario me ne ha parlato molto bene. però sono scettico pure io sulla tenuta. A casa ho uno vecchio come dici tu, però bianco, potrei smontarlo e farlo cromare, però per lo schienale? dove lo pesco?

  • 1 month later...
Inviato

Ciao,

se ti può essere utile l'hanno scorso abbiamo fatto circa 2000km in 10 giorni nel sud della Francia arrivando fino a Perpignan.

La vespa era caricata così, avevamo tutto il necessario per il campeggio (tenda, materassini e sacchi a pelo nella borsa anteriore e l'abbigliamento nel bauletto da 45litri.

Non avevamo pentole e fornelli però c'era tutto l'occorrente e in viaggio era decisamente stabile.

IMGP1312_rid.jpg

Inviato
Appero....complimenti per il viaggio e il bagaglio "minimalista"!

 

In realtà non eravamo del tutto al minimo, pensa che ci siamo concessi pure il "lusso" di 2 maschere da sub con boccaglio, incastrate tra i sacchi a pelo :-).

Comunque sì, abbiamo limitato il vestiario, 1 pantalone lungo, 1 corto, 3 magliette, sandali, wind stopper, giacca a vento, guanti leggeri e pesanti (servono sempre).

Nel bauletto c'era pure il posto per mettere un pò di alcolici per farsi amici gli indigeni :-)

Inviato
In realtà non eravamo del tutto al minimo, pensa che ci siamo concessi pure il "lusso" di 2 maschere da sub con boccaglio, incastrate tra i sacchi a pelo :-).

Comunque sì, abbiamo limitato il vestiario, 1 pantalone lungo, 1 corto, 3 magliette, sandali, wind stopper, giacca a vento, guanti leggeri e pesanti (servono sempre).

Nel bauletto c'era pure il posto per mettere un pò di alcolici per farsi amici gli indigeni :-)

 

azz....

e io che viaggio abitualmente con un cambio in auto di riserva anche per andare dietro l'angolo....:mrgreen:

Inviato
goditi il lusso di avere una compagna che si adatta al minimaslismo in viaggio, credimi :-)

e complimenti per il viaggio

 

Di quello posso essere orgoglioso.

Quasi quasi apro un post con un pò di foto e notizie sul viaggio, casomai interessasse ripetere l'esperienza a qualcuno

Inviato

Con questo post avete aggravato la voglia di vacanze in vespa che già avevo...

Vi mando una foto della carica per la vacanza nel sud della Croazia. Eravamo in due, campeggio con tenda, fornello, ombrellone... (non ci siamo fatti ancare niente) :lol:

Aggiungo solo un consiglio sicuramente superfluo, con queste belle zavorre è importante avere ammortizzatori in buone condizioni e si apprezzano i "rinforzati" tipo Sebach ecc. ma ancora di più i bitubo che regolati per compensare il maggior peso sono eccezionali.

Ciao

bagagli 2.jpg

Inviato
Di quello posso essere orgoglioso.

Quasi quasi apro un post con un pò di foto e notizie sul viaggio, casomai interessasse ripetere l'esperienza a qualcuno

 

e vuoi un invito scritto??? :risata:

 

qui i vespisti sono avidi di foto riguardanti tutto ciò che ha a che fare con la vespa, compresi i viaggi che si fanno ;-)

Inviato
Ciao,

se ti può essere utile l'hanno scorso abbiamo fatto circa 2000km in 10 giorni nel sud della Francia arrivando fino a Perpignan.

La vespa era caricata così, avevamo tutto il necessario per il campeggio (tenda, materassini e sacchi a pelo nella borsa anteriore e l'abbigliamento nel bauletto da 45litri.

Non avevamo pentole e fornelli però c'era tutto l'occorrente e in viaggio era decisamente stabile.

 

Ciao,

 

mi diresti che tipo di portabauletto è quello della foto???

 

Mi sembra che non utilizzi i fori della targa vero???

Inviato

il porta bauletto è come questo qui: http://cgi.ebay.it/PORTABAULETTO-VESPA-PX-125-150-151-200-MOLTO-BELLO-/300426759711

Non saprei dirti la marca, sfrutta come attacchi i due bulloni posteriori dell'attacco della vespa e il bullone a fungo per la chiusura della sella.

In realtà se caricato molto tende a oscillare e allora gli ho aggiunto due staffe per ancorarmi ai due bulloni a metà serbatoio sotto la sella.

Magari metto poi una foto che è meglio.:-)

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao,

sono appena tornato da un giro in liguria di 10 giorni con la mia ragazza e senza adottare troppi stratagemmi sono riuscito a caricare tutto senza problemi.

Giusto per farti capire (vedi foto) nel portapacchi davanti uso una borsa North Face da 40L dove abbiamo tutto per il campeggio e in quello posteriore uno zaino da trekking da 50L dove abbiamo vestiario vario e sacchi a pelo+materassini+tenda attaccati esternamente. Davanti al bauletto in più uso una piccola borsa militare per le cose a portata di mano. Se non siete pretenziosi con la roba da portare ce la fai alla grande!!!

Ah, per fissarli uso un paio di "ragni".

P1040472.jpg

PXst.jpg

Inviato

Io ho valutato l'idea delle borse laterali auto costruite,ma poi ho deciso di comprarle su ebay gia' pronte.Son piuttosto capienti e non sporgono neanche tanto dalla vespa.Presto faro' delle foto.

Inviato

Io per "caricare" la Vespa in passato usavo un cacciavite: lo metti al centro dell'elastico e giri finchè ce la fai. Con l'elastico ben caricato si fanno un sacco di km!

Ora la teconogia ci viene in aiuto: ci sono le ricariche "Vespafone"!

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...