gripatutto Inviato 16 maggio 2010 - 17:12 Share Inviato 16 maggio 2010 - 17:12 é normale che il preselettore cambio di una 50 special abbia un gioco su e giù dicirca 2 mm?, in pratica dove agganciano i cavi del cambio nel motore grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 16 maggio 2010 - 19:04 Share Inviato 16 maggio 2010 - 19:04 é normale che il preselettore cambio di una 50 special abbia un gioco su e giù dicirca 2 mm?, in pratica dove agganciano i cavi del cambio nel motore grazie il gioco lungo il suo asse non è un problema basta che non l'abbia anche laterale, altrimenti ti perde olio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 16 maggio 2010 - 19:06 Share Inviato 16 maggio 2010 - 19:06 é normale che il preselettore cambio di una 50 special abbia un gioco su e giù dicirca 2 mm?, in pratica dove agganciano i cavi del cambio nel motore grazie a meno che ti manca la rondella di rasamento all'interno;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gripatutto Inviato 16 maggio 2010 - 19:16 Autore Share Inviato 16 maggio 2010 - 19:16 No no laterale no, ma poi e poco e niente addiritura quando ci sono i fili collegati non muove, solo quando e libero. Per primavera 79: e impossibile il motore ha 30 anni e non è mai stato aperto e va che una meragliglia, cmq non perde neanche olio dal preselettore. Grazie mille di avermi di avermi rassicurato, ero in pensiero perche la vespa è di mio padre e se le succedesse qualcosa mi dovrei fare il segno della croce. grazie mille 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 16 maggio 2010 - 19:23 Share Inviato 16 maggio 2010 - 19:23 controlla se e bloccato il perno da 14 che tira il preselettore . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gripatutto Inviato 17 maggio 2010 - 17:35 Autore Share Inviato 17 maggio 2010 - 17:35 si è bloccato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scacla1 Inviato 19 maggio 2010 - 11:10 Share Inviato 19 maggio 2010 - 11:10 il gioco lungo il suo asse non è un problemabasta che non l'abbia anche laterale, altrimenti ti perde olio ciao,io purtroppo ho trovato un po' di olio per terra stamattina,i carter erano tutti puliti,l'unica parte umida era il preselettore...il motore l'ho appena revisionato e sono sicuro di avere anche la rondella di rasamento,devo riaprire tutto?spero di nooo:testate: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 19 maggio 2010 - 11:20 MODERATOR Share Inviato 19 maggio 2010 - 11:20 ciao,io purtroppo ho trovato un po' di olio per terra stamattina,i carter erano tutti puliti,l'unica parte umida era il preselettore...il motore l'ho appena revisionato e sono sicuro di avere anche la rondella di rasamento,devo riaprire tutto?spero di nooo:testate: Ma quando hai revisionato il motore hai cambiato gli OR del selettore? Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 19 maggio 2010 - 11:27 Share Inviato 19 maggio 2010 - 11:27 se l'asse e la sua sede non lavorano bene perde il lavoro fatto a regola d'arte prevedere di riaprire boccola in bronzo a misura per ripristinare la sede nella grande maggioranza dei casi anche il preselettore si consuma lavorando male e tocca cambiare pure quello oppure senza aprire puoi tamponare (solo tamponare, nulla più) facendo così (oh, è un rimedio alla sartana quindi....col minimo di spesa, come si faceva una volta): smonti il bilanciere di attacco cavi cambio tiri l'asse tutto verso di te misuri dall'asse del foro della spina conica al carter monta nell'asse un o-ring in EPDM (normale, quindi in gomma nera) Øint=10 - 10.5 - corda sottile da 1mm circa spessora con ranelle da Ø10 o boccola in modo tale che a bilanciere montato l'asse sia tutto fuori e l'oring venga leggermente compresso adesso leva tutto e prima di rimontare, inonda di grasso la zona dell'asse rimonta o ring spessori o boccola bilanciere e spina conica senti se il cambio si è indurito molto - se è indurito molto hai spessorato troppo......e limi. portato a misura monta tutto, rimetti le corde, ingrassa tutto e monta la scatola di protezione questo è il massimo che puoi fare C'è anche qualcuno che ha montato un paraolio Ø10 interno, sigillando al carter l'esterno e il piano dello stesso con pasta nera - io preferisco l'o-ring 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scacla1 Inviato 19 maggio 2010 - 11:33 Share Inviato 19 maggio 2010 - 11:33 Ma quando hai revisionato il motore hai cambiato gli OR del selettore? Vol. sì ho cambiato anche quelli:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scacla1 Inviato 19 maggio 2010 - 11:37 Share Inviato 19 maggio 2010 - 11:37 ok sartana ovviamente tenterò pima l'ipotesi di non riaprire il motore,speriamo bene....ti ringrazio delle descrizioni fatte...ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.