Gabriele82 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Bene bene!Per quanto riguarda la forcella, il tubo dove vanno le ghiere e i rulli l'hai verniciata, dato solo antiruggine o lasciata grezza e solo ingrassata? Scusa, avevo perso la domanda... forca verniciata fino al parapolvere. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Luciano,mi sbaglio o il cannotto ha una torsione, e va su obliquo? 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 Luciano,mi sbaglio o il cannotto ha una torsione, e va su obliquo? è un effetto ottico della foto perchè l'ho fatta con la macchina fotografica non perfettamente perpendicolare. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 è un effetto ottico della foto perchè l'ho fatta con la macchina fotografica non perfettamente perpendicolare. Però io l'ho vista su tutte e due le foto..controlla, dimmi che non è così! 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 su quale altra foto l'hai notato? Perchè come misure ci siamo ora. Prima era "fuori" di 1cm. 0 Cita
appino Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 verniciatura tamburi: Ma che colore hai usato per il mozzo? Il suo originale non è così brillante. Hai verniciato anche le ganasce? Perchè il tamburo di quel colore? La personalizzi? 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 Ma che colore hai usato per il mozzo?Il suo originale non è così brillante. Hai verniciato anche le ganasce? Perchè il tamburo di quel colore? La personalizzi? E' color alluminio, bomboletta da 3.50e. Dopo aver dato l'antiruggine. Cmq fa schifo perchè con le mani se ne viene. E' solo bella a vedersi. Ora ho ricarteggiato tutto e rivernicio con la bomboletta di alluminio più seria. Il portaganasce si, lo faccio sempre alluminio. Il tamburo lo faccio nero opaco. Mi è sempre piaciuto così. Anche perchè per come sono fissato io con la pulizia, dovrei ogni mattina mettermi con lo spazzolino a pulirlo sono un maniaco dei cerchi puliti. Anzi un malato proprio Pensa sulla macchina ho i cerchi bianchi, e 365 giorni all'anno sono splendidi e lucidi senza un minimo sporco neanche negli angoli :risata: sono estremo lo so! :risata: 0 Cita
appino Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 E' color alluminio, bomboletta da 3.50e. Dopo aver dato l'antiruggine. Cmq fa schifo perchè con le mani se ne viene. E' solo bella a vedersi. Ora ho ricarteggiato tutto e rivernicio con la bomboletta di alluminio più seria.Il portaganasce si, lo faccio sempre alluminio. Il tamburo lo faccio nero opaco. Mi è sempre piaciuto così. Anche perchè per come sono fissato io con la pulizia, dovrei ogni mattina mettermi con lo spazzolino a pulirlo sono un maniaco dei cerchi puliti. Anzi un malato proprio Pensa sulla macchina ho i cerchi bianchi, e 365 giorni all'anno sono splendidi e lucidi senza un minimo sporco neanche negli angoli :risata: sono estremo lo so! :risata: Ma non si fa a bomboletta con poco o niente salta via 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 Ma non si fa a bomboletta con poco o niente salta via Ma no. Dipende sempre dalla bomboletta. Poi sui cerchi e forcella non mi serve a niente farlo perfetto a spruzzo col compressore perchè si e no durerà 24 ora montata. Mi serve giusto che sia presentabile per la revisione (targa e documenti nuovi). Quindi già è tanto che mi stò sbattendo a farla funzionare con ralle nuove, OR, cuscinetti, sabbiatura, verniciatura. Dopo le 24 ore ci piazzo la forcella a disco che ho da parte, con relativo cerchio per pneumatico tubless 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 su quale altra foto l'hai notato?Perchè come misure ci siamo ora. Prima era "fuori" di 1cm. eccomi, foto bordoscudo forato, post n°50. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 Ma no. Dipende sempre dalla bomboletta.Poi sui cerchi e forcella non mi serve a niente farlo perfetto a spruzzo col compressore perchè si e no durerà 24 ora montata. Mi serve giusto che sia presentabile per la revisione (targa e documenti nuovi). Quindi già è tanto che mi stò sbattendo a farla funzionare con ralle nuove, OR, cuscinetti, sabbiatura, verniciatura. Dopo le 24 ore ci piazzo la forcella a disco che ho da parte, con relativo cerchio per pneumatico tubless ah ecco.... perchè senò venivo a To a tirarti le orecchie....con i leveraggi montati.... 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 ah si. Cmq quello non fa testo anche perchè la vespa non poggia bene a terra dopo le mille saldature avute negli anni quindi se poggia verso dietro da questo effetto. Prima era peggio ancora appena mollato lo scudo. Gli ho mollato 2 calci secchi e s'è addrizzata ahahaha 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 ah ecco.... perchè senò venivo a To a tirarti le orecchie....con i leveraggi montati.... siii avoglia. Volevo smontare anche quelli e cambiare anche li cuscinetti e OR. Come ho visto che è tutto un blocco inchiodato, ho pensato: col caxxo che perdo tempo per stà roba. Cambio solo quello sotto giusto per far vedere che affonda un pò in frenata. Altrimenti era proprio rigida anche senza ammortizzatore! :risata: 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 Cmq il longherone un pò piegato verso sx è. L'ho fotografato anche ieri. E ad occhio nudo non si vede neanche. Ecco la foto: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 8, 2010 Inviato Giugno 8, 2010 a me d l'impressione sia leggermente ruotato in senso orario, così sembra dalla foto. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 a me d l'impressione sia leggermente ruotato in senso orario, così sembra dalla foto. Orario non più. O cmq pochissima roba perchè cmq la distanza misurata è la stessa. E' rimasta però la piccola flassione verso sx e si vede da questa ultima foto. Nei prox giorni vado a fare l'intervento ultimo. Poi certo, perfetto non posso mica pretendere che venga. L'importante è che a vista sia a posto e che vada dritta 0 Cita
appino Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 Cmq il longherone un pò piegato verso sx è. L'ho fotografato anche ieri. E ad occhio nudo non si vede neanche.Ecco la foto: E' esattamente il problema che aveva la mia ma nel senso contrario, storta verso DX. Il problema è che da smontata si notava poco ma quando c'era forcella e manubrio la questione era un pò diversa e si notava di più. Ora con la dima che ho fatto e smontato lo scudo ho risolto il problema ma non è stato un giochetto........ed ancora non è finita! 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 9, 2010 Autore Inviato Giugno 9, 2010 E' esattamente il problema che aveva la mia ma nel senso contrario, storta verso DX.Il problema è che da smontata si notava poco ma quando c'era forcella e manubrio la questione era un pò diversa e si notava di più. Ora con la dima che ho fatto e smontato lo scudo ho risolto il problema ma non è stato un giochetto........ed ancora non è finita! A me praticamente con forcella e manubrio non si notava neanche prima che era pure storta in senso orario. Questo però dopo aver addrizzato il cannotto. In questi giorni torno a scaldare e addrizzare quel poco che è rimasto e poi la porto a puntare a filo continuo. E poi me la saldo tutta al tig sul bordo laterale. Più robusta di così non si può a meno di metterci un tubo in mezzo come nelle cross 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Settembre 25, 2010 Autore Inviato Settembre 25, 2010 esattamente come la vedi in foto. Stessa identica posizione, stessa esposizione alla luce. Non si è mossa di 1mm. Diciamo che ora ha anche il fondo dato a bomboletta anche sul fianchetto dx. Per il resto saranno 2 mesi che non scendo nel box. Pensa che ho anche una R5 GT Turbo tutta a pezzi nelle stesse condizioni della vespa, da rimontare. eheheh Cmq stò pensando anche di prendere un altro telaio non storto, anche se arrugginito. Perchè qui la cosa si fa complicata per i mezzi semplici di cui dispongo. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Inviato Ottobre 8, 2010 Il lavoro è stato ripreso. Qualcuno del mestiere ha affrontato lo stesso problema? 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Novembre 5, 2022 Autore Inviato Novembre 5, 2022 Dopo 12 anni si riprende il restauro 😄 0 Cita
Lujs86 Inviato Novembre 9, 2022 Inviato Novembre 9, 2022 Hey Lucky, aggiornaci... A che punto è la SpeciaLINA? Com' è andata a finire col telaio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.