gerardino37 Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Salve ragazzi, scusate se mi intrometto, avrei bisogno di un consiglio. Sto restaurando un GL del 63, la vespa attualmente monta un SI 20/17 con getti; Max 100 Min 42 starter 60 Emulsionatore E1 Chiedo conferma che siano giusti per il tipo di carburatore. In effetti il motore si avvia e mantiene il minimo ma non si riesce a registrare, nel senso che mantiene il minimo con le regolazioni al massimo cioè vite dell'aria e del minimo avvitate al massimo. Sapete dirmi se c'è qualcosa di anomalo? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Ho preferito scorporare la tua richiesta per dargli maggior visibilita'. Comunque sulla mia GL, quando montavo il 20/17 avevo i yuoi stessi getti, pero la vite dell'aria posteriore era svitata di 2 giri. Per quella del minimo anche sul mio dovevo avvitarla quasi tutta per avere un minimo decente. Adesso ho montato un 20/20 e marmitta della sprint. Vol. 0 Cita
gerardino37 Inviato Maggio 19, 2010 Autore Inviato Maggio 19, 2010 Ho preferito scorporare la tua richiesta per dargli maggior visibilita'. Comunque sulla mia GL, quando montavo il 20/17 avevo i yuoi stessi getti, pero la vite dell'aria posteriore era svitata di 2 giri. Per quella del minimo anche sul mio dovevo avvitarla quasi tutta per avere un minimo decente. Adesso ho montato un 20/20 e marmitta della sprint. Vol. Grazie per il momento almeno so che il mio non e' un caso apparte. Proverò a tararli ma se non ottengo il risultato giusto faro come consigli. Per la marmitta io ne ho comprato una nuova ma sembra uguale alla sprint. Ma questo cosa comporta? Gera 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 19, 2010 Inviato Maggio 19, 2010 Grazie per il momento almeno so che il mio non e' un caso apparte. Proverò a tararli ma se non ottengo il risultato giusto faro come consigli. Per la marmitta io ne ho comprato una nuova ma sembra uguale alla sprint. Ma questo cosa comporta?Gera Maggiori prestazioni. Ma da cosa ti sembra una marmitta della sprint? Vol. 0 Cita
gerardino37 Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 Ma non saprei dal disegno, forse ho detto una stupidagine mi informo meglio. Insomma se non ricordo male quando cercavo la marmitta per la GL i modelli della sprint eramo molto simili. Da cosa posso capire il modello della marmitta? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 Ma non saprei dal disegno, forse ho detto una stupidagine mi informo meglio. Insomma se non ricordo male quando cercavo la marmitta per la GL i modelli della sprint eramo molto simili. Da cosa posso capire il modello della marmitta? Grazie La GL ha il collettore corto che entra nella marmitta lateralmente. Quella della sprint invece ha il collettore che fa il giro sotto alla pedana e entra nella padella nella parte anteriore. Vol. 0 Cita
gerardino37 Inviato Maggio 24, 2010 Autore Inviato Maggio 24, 2010 La GL ha il collettore corto che entra nella marmitta lateralmente. Quella della sprint invece ha il collettore che fa il giro sotto alla pedana e entra nella padella nella parte anteriore. Vol. E' GL ho controllato....comunque appena montato il tutto dovò valutare la tua soluzione. Se il carburatore sarà impossibile da registrare cambierò con un 20/20 e marmitta sprint. Ciao grazie. P.s. ti posso aggiungere tra gli amici? 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 24, 2010 Inviato Maggio 24, 2010 P.s. ti posso aggiungere tra gli amici? Si. Ieri con la mia GL e i miei chili di troppo tenevo il passo delle sprint, che in teoria dovrebbero andare di piu di una GL. Vol. 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 che in teoria dovrebbero andare di piu di una GL. Ovvio:-)tre sono meglio di due..... 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Ovvio:-)tre sono meglio di due..... :azz: due e' uguale a due:risata::risata: Ho detto sprint e non sprint veloce!!! Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.