tina61 Inviato July 27, 2016 Inviato July 27, 2016 Ciao a tutti gli amanti del più famoso imenottero motorizzato al mondo! Mi chiamo Nino e scrivo dalla Svizzera. Sono possessore di una vespa VNB1T del 61. Modello un po’ particolare in quanto ha il telaio di una VBB ma monta il motore 125 della VNB… Fecero questi modelli unicamente per l’esportazione estera (CH,F,D) Questa vespa ce l’ho da ormai 25 anni, e per i sui 50 anni (quindi 5 anni fa) l’ho completamente restaurata. Eccola. 0 Cita
vespanunzio Inviato July 28, 2016 Inviato July 28, 2016 Ciao a tutti gli amanti del più famoso imenottero motorizzato al mondo!Mi chiamo Nino e scrivo dalla Svizzera. Sono possessore di una vespa VNB1T del 61. Modello un po’ particolare in quanto ha il telaio di una VBB ma monta il motore 125 della VNB… Fecero questi modelli unicamente per l’esportazione estera (CH,F,D) Questa vespa ce l’ho da ormai 25 anni, e per i sui 50 anni (quindi 5 anni fa) l’ho completamente restaurata. Eccola. Ciao Nino, La tua non è una VNB1 ma una VNT1, in pratica una VBB1 ma con cilindro 125. Mi sapresti dire se monti un motore VNT1T o i carter della VBB1? Io ne ho una, portata da un ex emigrato, ma monta un motore VBB1M e credo che i primi esemplari fossero così, poi magari hanno fatto i carter con la punzonatura VNT1M. Complimenti e benvenuto. 0 Cita
tina61 Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 Esatto! Il telaio é un VNT1T 4907 la base é appunto una VBB 150 ma per l'esportazione hanno generato questo modello, telaio VBB e motore VNB che é diventato VNT... il motore é un VNT1M 4883 Se volete vedere tutte le fasi del restauro, a questo link trovate vita e miracoli di tutta l'operazione... (scusate se ho postato il tutto alla "concorrenza"...) http://www.vesparestauro.it/newsito/ il titolo del 3D é Restauro VNB1T (O VNT1T...) TERMINATO!!!!!!!!!! nella sezione "I "PRIMA" e DOPO" e i lavori in progressione..." 0 Cita
vespanunzio Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 Esatto!Il telaio é un VNT1T 4907 la base é appunto una VBB 150 ma per l'esportazione hanno generato questo modello, telaio VBB e motore VNB che é diventato VNT... il motore é un VNT1M 4883 Se volete vedere tutte le fasi del restauro, a questo link trovate vita e miracoli di tutta l'operazione... (scusate se ho postato il tutto alla "concorrenza"...) http://www.vesparestauro.it/newsito/ il titolo del 3D é Restauro VNB1T (O VNT1T...) TERMINATO!!!!!!!!!! nella sezione "I "PRIMA" e DOPO" e i lavori in progressione..." Ok, l'avevo vista di là ed ero pure intervenuto nella discussione... Scusami se ti correggo: non è un incrocio fra VBB e VNB, perché all'epoca dell'uscita del tuo modello non esistevano ancora le VNB con il manubrio in unico pezzo e con 4 marce. È solo una VBB1 italiana a cui hanno montato il cilindro 125 (ossia quello che all'epoca montava la VNB1). Che carburatore monta? Probabilmente il 20/15C della VNB1 sennò hanno lasciato il 20/17B senza starter delle prime VBB1... Mi scrivi in privato per dirmi come hai fatto a reimmatricolarla? Vorrei tentarci con la mia... Gianmarco (di là ero tancredi) 0 Cita
tina61 Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 …infatti intendevo telaio VBB e motore VNB… Il carburatore è il 20/15 con starter. per le reimmatricolazione ti ho inviato MP 0 Cita
Vespillo130adoppia Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Salve a tutti, mi chiamo Andrea e a differenza di Nino ho un comune 50 Special, l'ho riesumato dopo 18 anni (ultima volta in cui l'ho usato). Da bambino ho sempre sognato la vespa e in età adolescenziale ne ho cercata una e l'ho presa.... La considero la mia primogenita, poi ci sono Valerio e Flavio Voglio sistemarla ma prima di farlo sto facendo alcune prove tra cui la carburazione. Ho scritto un post in cui chiedevo aiuto ma purtroppo nella sezione sbagliata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespillo130adoppia Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Grazie lux Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 21, 2016 Inviato Agosto 21, 2016 Rinnovo il mio benvenuto in VR Tranquillo x la sezione, appena possibile faccio spostare. Ho già segnalato a chi di dovere Gg 0 Cita
Lorenzoprospino Inviato Agosto 25, 2016 Inviato Agosto 25, 2016 Salve a tutti! sono nuovo di questo forum! Non avendo idea di come funzionano i forum mi sono iscritto e ho subito risposto ad una discussione che mi interessava senza presentarmi! scusatemi, sono subito stato ripreso e corretto da "Echospro"! scusate ancora, mi presento! Mi chiamo Lorenzo e sono di Pieve Santo Stefano (AR), ho 20 anni e ho gia restaurato molte vespe, anche importanti tipo 48 bacchetta, Ape faro basso bacchetta, SS, GS, rally e vari fari bassi oltre alle solite ET3 50 e primavera! Inoltre faccio anche parte del Vespa Club Anghiari, il piu vicino al mio paese! Spero di aiutare altre persone nei loro restauri e di imparare qualcosa di nuovo, visto che al mondo non si finisce mai di imparare! 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 25, 2016 Inviato Agosto 25, 2016 Ciao Lorenzo, rinnovo il mio benvenuto Gg 0 Cita
Bibo23 Inviato Agosto 29, 2016 Inviato Agosto 29, 2016 Ciao a tutti, mi chiamo Umberto e sono di Pescara. Da oggi sono un felice possessore di Cosa 2 150, e da sabato, grazie alle ferie, ho incominciato il restauro del mio vecchio pk 50 xl. Presto avrò bisogno del vs. aiuto...visto che non sono molto pratico....ma molto volenteroso. Scusatemi anticipatamente se dovessi fare domande scontate. Grazie. Umberto 0 Cita
Dani102 Inviato Settembre 8, 2016 Inviato Settembre 8, 2016 Salve a tutti. Mi chiamo Daniel sono di La Spezia. Ho una 50 special 0 Cita
Fedemir Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Ciao a tutti, passo di qui per salutare e presentarmi: Federico da L'Aquila, 33 anni, medico. Da un anno e mezzo felice possessore di Rossella, PX 150 del 2001, ovviamente rossa, con 45000 km all'attivo (sperando siano reali ?) ed appena tornato da una 16 giorni tra Croazia, Bosnia Erzegovina e Montenegro, 2000 km di salite, discese, mari, montagne e laghi, percorsi in due, con zaini al seguito. Ovviamente leggo da molto questo forum.. Un saluto a tutti! (Posterei anche una foto della mitica, ma temo non sia possibile da telefono) 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Benvenuto! E complimenti per il viaggio! Ciao, Gino 0 Cita
maru65 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 Ciao a tutti, sono Maru da Vicopisano. La mia PX 200 E Arcobaleno ha dormito in garage, ben coperta, per 14 anni, dalla nascita di mio figlio. Figlio che, appena raggiunta l’età, ha chiesto di potersi motorizzare per cui in famiglia è arrivata una nuova due ruote (motard, non vespa). Nel seguire i primi passi da centauro del ragazzo ho cominciato a sentirmi sempre più attirato verso quell’angolino del garage dove era sistemata la vecchia compagna, finché non ho ceduto alla tentazione e dopo una mattinata di sommari controlli e pulizie ho dato la fatidica pedalata (ad essere sincero ce ne sono volute 3 o 4). Ed è scattata la scintilla! Ho cominciato a leggere il forum, in previsione di una revisione un po’ più accurata, ed ho deciso di presentarmi nel caso mi trovi ad avere necessità di chiedere pareri o consigli su come procedere con i lavori. Saluti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.