querida-presencia Inviato Aprile 23, 2021 Inviato Aprile 23, 2021 (modificato) @Mauro78 @Sajah @MassiANO Benvenuti E Buona strada a tutti noi Modificato Aprile 23, 2021 da querida-presencia 0 Cita
Tommi Inviato Giugno 15, 2021 Inviato Giugno 15, 2021 Buonasera a tutti! mi chiamo Tommaso, ho 25 anni e sono un universitario piemontese. Qualche mese fa, tramite un amico di famiglia sono riuscito a reperire una GT del 1966 ferma sicuramente da più di 20 anni, con poco più di 17000 km sul groppone e quasi completamente originale (quella in foto è una copertina marrone imbottita che tra l'altro mi piace molto, ma sotto ho ritrovato la sua sella lunga originale Aquila). Grazie a tutte le info presenti su questo forum sto lentamente procedendo al restauro quindi parto con un bel grazie mille a tutti, e anche se questo è il mio primo restauro, spero di poter non solo prendere ma anche dare qualcosa alla comunità del forum. 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 15, 2021 Inviato Giugno 15, 2021 Apperò, che bel "reperimento" Benvenuto in Vr Tommaso Ciao Gg 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 16, 2021 Inviato Giugno 16, 2021 Ciao Tommaso e benvenuto. Permettimi: che botta di c... Complimentissimi 0 Cita
Tommi Inviato Giugno 16, 2021 Inviato Giugno 16, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: Ciao Tommaso e benvenuto. Permettimi: che botta di c... Complimentissimi Grazie! ahah 😃 . Guarda tra l'altro la situazione è stata un pò comica perchè era da un pò che ogni tanto gli chiedevo se sapesse di qualcuno che vendeva un 125, magari a poco, però penso lui avesse sempre assunto che io cercassi qualcosa di già restaurato. Poi l'anno scorso gli ho detto che cercavo anche qualcosa da sistemare, e lui mi ha risposto : "ah ma sai che io dovrei avere la gt di mio suocero in fienile, per lo meno l'ultima volta che l'ho vista era lì", siamo andati e c'era. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 16, 2021 Inviato Giugno 16, 2021 3 ore fa, Tommi dice: ... Poi l'anno scorso gli ho detto che cercavo anche qualcosa da sistemare, e lui mi ha risposto : "ah ma sai che io dovrei avere la gt di mio suocero in fienile, per lo meno l'ultima volta che l'ho vista era lì", siamo andati e c'era. Si vede che era arrivato il momento giusto l'importante è che certi mezzi vadano in mani di chi li sa apprezzare ... 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 16, 2021 Inviato Giugno 16, 2021 Benvenuto tra noi Tommaso! Buon divertimento! Ciao, Gino 0 Cita
Vale85 Inviato Giugno 19, 2021 Inviato Giugno 19, 2021 Buonasera a tutti! mi chiamo Tommaso, ho 25 anni e sono un universitario piemontese. Qualche mese fa, tramite un amico di famiglia sono riuscito a reperire una GT del 1966 ferma sicuramente da più di 20 anni, con poco più di 17000 km sul groppone e quasi completamente originale (quella in foto è una copertina marrone imbottita che tra l'altro mi piace molto, ma sotto ho ritrovato la sua sella lunga originale Aquila). Grazie a tutte le info presenti su questo forum sto lentamente procedendo al restauro quindi parto con un bel grazie mille a tutti, e anche se questo è il mio primo restauro, spero di poter non solo prendere ma anche dare qualcosa alla comunità del forum.Ciao, Benvenuto, bellissima Vespa!!! 0 Cita
Andrea_scotti Inviato Giugno 27, 2021 Inviato Giugno 27, 2021 Buonasera a tutti, mi chiamo Andrea e sono della provincia di Bergamo, sono possessore di ET3, Px prima serie entrambe FMI e di 50r ‘71. stavo cercando un po’ di Manualistica per iniziare a lavorare alla 50r e mi sono Ri-registrato al sito dopo anni di assenza Grazie della completezza dei manuali e sbirciando qua e là nelle discussioni già alcuni dubbi li ho risolti. buona serata! 0 Cita
Vale85 Inviato Giugno 28, 2021 Inviato Giugno 28, 2021 Ciao, Benvenuto...... sono un po invidioso (in senso buono) della tua et3.... ne sto cercando ormai da un po una anch'io ad un prezzo ragionevole ma chi ce l'ha mi chiede un rene e un polmone quindi visto che mi dispiace privarmene attendo l'occasione giusta, ce ne sarà ben una per mè..... magari targata MN 0 Cita
Andrea_scotti Inviato Giugno 28, 2021 Inviato Giugno 28, 2021 Ciao, non ti dico la faticaccia, immagina da prima a dopo, inoltre la vespa era in un'eredità di 4 fratelli ultraottantenni sparsi per la lombardia..... ne è valsa comunque la pena! 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 28, 2021 Inviato Giugno 28, 2021 Nooo! Praticamente identica alla mia appena presa ! Il nasello era rosso e anche i tamburi , avevano verniciato bordoscudo e ghiera farò di bianco , per fortuna sono riuscito a ripulire tutto e a tenerla conservata 0 Cita
Vale85 Inviato Giugno 28, 2021 Inviato Giugno 28, 2021 Ciao, non ti dico la faticaccia, immagina da prima a dopo, inoltre la vespa era in un'eredità di 4 fratelli ultraottantenni sparsi per la lombardia..... ne è valsa comunque la pena!Complimenti, Bellissima!!!E pensare che il mio vicino anni fa (ero ancora un ragazzino) ha tagliato a metà con il flessibile una Primavera per farla stare sull'Ape di quelli del ferro vecchio..... ogni volta che lo vedo gle lo rinfaccio e lo vedo spesso..... PS io ho tre vespe e tutte e tre rosse...... 0 Cita
pxAndre Inviato July 25, 2021 Inviato July 25, 2021 Salve a tutti, mi sono appena registrato in questo sito e sono contento di condividere la mia passione vespistica con voi 😁, possiedo due vespe e un piaggio ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.