Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi chiamo Andrea sono del VC Mantova, ho 4 vespe ;-), sto cercando i bolli del 1971, 1976 e 1977 ho ripassato le pagine precedenti ma non ho trovato qualcosa di utile, sapreste aiutarmi?

  • Risposte 492
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Sino al 1959 da 50cc. a 124,99cc. erano "motocicli leggeri", quelli da 125cc. in su erano motocicli (e motocarrozzette), dal 1960 in poi erano tutti "motocicli".

Nessuna vespa è mai stata "velocipede a motore", vale a dire bicicletta con motore ausiliario.

Ciao, Gino

  • 3 weeks later...
Inviato

Ciao Ragazzi,

ho messo i vostri bellissimi bolli sulle mie Vespe, li ho posizionati sul parafango anteriore con portabollo fissati nella vite laterale, domanda, alcune mie Vespe non hanno la vite su parafango (Gtr e P200E) mi sapete dire una volta dove li esponevano su queste vespe? grazie, ciao.

Inviato
3 ore fa, Kaliningrad dice:

Il portabollo si applicava anche nel retroscudo in uno dei fori previsti per il porta ruota di scorta, oppure anche fissato alla vite fermacinghia della sella.

Vero, ma c'erano anche i folli che bucavano lo scudo! :azz:

Ciao, Gino

Inviato

Quei tipi di portabollo vanno agganciati intorno ad un tubolare e, dalla forma, questo non è certamente per vespa o lambretta, inoltre è sprovvisto della plastica trasparente a copertura del bollo e della vite con bullone per il fissaggio.

Quelli che ti allego sono per manubri di vespa e lambretta anni '40 e '50.

Ciao, Gino

portabollo-manubrio-vespa-faro-basso-2-1.jpg

portabollo-manubrio-vespa-faro-basso-1-1.jpg

Inviato

A proposito di portabollo, andrebbe precisato che esistevano di due tipi:

- semplice, ad uso ciclomotori e motocicli (fino all'introduzione dell'obbligo assicurativo per i secondi ... a memoria intorno al 1970)

- doppio, per alloggiare anche il contrassegno dell'assicurazione RC

  • 1 month later...
Inviato
Il 8/7/2007 at 09:50, guabixxx dice:

Ecco il 71 , e se serve a qualcuno posso scannerizzare il 63 .

 

CIAO

GUABIX

bollo_1971_841.jpg

Direi che mi interessa quello del 63 forse sai anche il perché ;-)

 

Inviato (modificato)
Il 25/11/2013 at 21:07, GiPiRat dice:

Per la felicità di grandi e piccini, ecco la foto di quello che dovrebbe essere un bollo per motoleggera del 1950:

bollo 1950 motoleggere.jpg

 

Come potete vedere, non è cartaceo ma in alluminio, e veniva attaccato al telaio del veicolo in un modo che non permetteva l'ìasportazione.;-)

 

Ciao, Gino

Altri tempi ... ma chi era l'utente con 1500 e passa msg cancellato? Aveva una folta collezione. 

Ma uno dell'83 per motocicli esiste? Ho girato tutte le pagine... non l'ho visto o non c'è?

Modificato da aaron83

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...