signorhood Inviato Settembre 3, 2011 Inviato Settembre 3, 2011 ad esclusione di poche annate direi proprio di si :mrgreen:p.s. non ne avresti altri da postarmi che mancano qua? sono curioso in particolar modo di quelli ani '40 e primi '50 dei quali non ho praticamente trovato nulla (a parte 52 e 54 grazie al vostro aiuto)... Avevo una serie dal 58 al 63 della mia 600 trasformabile ma son rimasti nel libretto insieme all'auto che ho venduto il settembre scorso. 0 Cita
senatore Inviato Settembre 3, 2011 Inviato Settembre 3, 2011 Il modello come questo dove l'ultima cifra dell'anno si metteva a penna mi sa che manca alla collezione. Questo era il "bollo" che veniva compilato e pagato negli uffici postali. 0 Cita
bened Inviato Settembre 3, 2011 Inviato Settembre 3, 2011 :ciao:Per caso qualcuno ha quelli del 1964-1965-1966-1967-1969-1970-1972-1974-e 1 po più avanti? grazie 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 :ciao:Per caso qualcuno ha quelli del 1964-1965-1966-1967-1969-1970-1972-1974-e 1 po più avanti?grazie uhm... per quale mezzo ti servono? perchè alcuni di quelli da te richiesti già ci sono... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 Questo era il "bollo" che veniva compilato e pagato negli uffici postali. Grazie per la notizia, buono a sapersi ! P.s. Carissimo, te hai qualche bollo mancante da poter postare ? 0 Cita
bened Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 uhm... per quale mezzo ti servono? perchè alcuni di quelli da te richiesti già ci sono... scusa ma a dire il vero per distrazione nn mi ero accorto delle altre pagine 0 Cita
senatore Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 Grazie per la notizia, buono a sapersi ! P.s. Carissimo, te hai qualche bollo mancante da poter postare ? Appena possibile, dò uno sguardo, ma non credo di avere nulla. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 5, 2011 Inviato Settembre 5, 2011 Ho trovato qualche immagine di bolli (credo siano copie) anni 30 e 40... servono a poco per le vespe ma ho voluto perderci comunque 10 minuti... mi sono divertito a fare quello del 1939... Adesso però mi server il vostro aiuto... Quelli dal 46 in poi (che sono quelli che più mi interessano) che grafica avevano? come quella del 1943 o già come quella del 1952? Chi avesse notizie mi faccia sapere! Ho notato che su questi bolli c'erano due differenti immaginette per indicare il bollo per le auto e quello per le moto (una macchinetta o una moto stilizzate)... su quello del 39 ho messo il bollino per le moto anche se in foto c'era la macchina... inoltre ho aggiunto la tariffa (di 5 lire! []) che non era segnata... ecco qua le immagini! p.s. i caratteri non sono precisissimi ma di meglio non ho trovato.... edit: ho rifatto le immagini perchè c'era un particolare che mi infastidiva 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 rinnovo la mia richiesta di aiuto! dai che ne mancano più pochissimi!!!! 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Bollo vespa lambretta d'epoca - Accessori Moto In vendita Pescara Ecco qua... voi non noterete niente di particolare... bene, io sì... quelli non sono bolli originali, sono quelli che ho riprodotto io con illustrator... ci vuole poco a capirlo... i numeri di bolletta e bollettario sono quasi gli stessi che ho messo io (27787 anzichè 27687 e 011 al posto di 010)... potrebbe essere un caso però, direte voi... bene, per capire se qualcuno avesse deciso di falsificarli ho pensato bene di invertire le scritte laterali "A.C.I."... vi spiego meglio... negli originali a sinistra la A di ACI è verso l'alto e a destra verso il basso... Nelle mie riproduzioni è al contrario... e guardate un po' quelli dell'annuncio!! Incredibile... non me la prendo perchè quel tipo mi ha fregato i bolli... me la prendo perchè li sta vendendo a 30 euro!!!! Io li ho rifatti apposta perchè nessuno pagasse per delle cose del genere e il primo deficiente ci cambia due numerini e si fa i soldi... così proprio non va 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Non si può capire chi è? Magari dalla mail.... Sicuramente è uno che frequenta il forum. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Non si può capire chi è? Magari dalla mail.... Sicuramente è uno che frequenta il forum. probabile, infatti aspetto che mi risponda proprio per quello, la mail non è visibile finchè non arriva una risposta... è un certo Gianluca di Pescara... 0 Cita
Maremmavespa Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 scusate vorrei sapere il colore del bollo velocipedi a motore del 1971 per piacere 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 scusate vorrei sapere il colore del bollo velocipedi a motore del 1971 per piacere marrone elettronico non so, non è stato postato... 0 Cita
Maremmavespa Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 ah ok grazie vorrà dire che per ora sarò sbollato 0 Cita
senatore Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Tutti gli allegati, sono stati eliminati su richiesta di Wyatt87. Ora, verranno reinseriti in modo ordinato da Wyatt87 stesso. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Grazie infinite Ranieri! Ecco qua i bolli divisi per tipi. Ne esistono di 4 varietà: uno generico, veniva usato sulle auto e sulle moto indistintamente uno specifico per i motocicli leggeri (probabilmente si tratta di motocicli maggiori di 50cc ma inferiori a 125cc di cilindrata) uno specifico per i motocicli e motocarrozzette (superiori ai 125 cc oppure qualsiasi mezzo dotato di sidecar) uno specifico per i velocipedi a motore, ovvero per i 50cc (o anche le Vespa 125cc immatricolate prima del 1950 visto che fino a quell'anno le moto inferiori a quella cilindrata non possedevano la targa) volevo ricordare che il colore è differente in base all'anno per cui mi servirebbe anche il vostro aiuto per ritrovare i mancanti e riuscire a riprodurli tutti con il colore esatto... per ora ecco qua i lavori effettuati p.s. perdonate la dimensione ma se li posto piccoli il lavoro perde tutto il suo senso IMPORTANTE se voleste aiutarmi nel finire l'opera inviatemi questi bolli se per caso li aveste! -Automobilistici: 1946,1947,1948,1950,1952,1954,1957,1958,1978 -Motocicli e motocarrozzette: 1950,1951,1952,1953,1954,1955,1956,1957,1958,1972,1981 -Motocicli leggeri: 1951,1953,1955,1956,1973,1975,1976,1977,1978,1979,1980,1981,1982 -Velocipedi a motore: 1946,1947,1948,1949,1964,1965,1970,1971,1976 VELOCIPEDI A MOTORE MOTOCICLI LEGGERI MOTOCICLI E MOTOCARROZZETTE GENERICI VARI 0 Cita
senatore Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 p.s. per i motocicli e motocarrozzette non credo che servano prima del 1954 La mia vespa con side è del 1948. Ovviamente, la targatura è successiva, ma non del 1954. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 La mia vespa con side è del 1948.Ovviamente, la targatura è successiva, ma non del 1954. che scemo, non avevo pensato ai 125 con sidecar 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 La mia vespa con side è del 1948.Ovviamente, la targatura è successiva, ma non del 1954. hai un side del 48. :orrore: Devo venire a vederlo. 0 Cita
luciovr Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 probabile, infatti aspetto che mi risponda proprio per quello, la mail non è visibile finchè non arriva una risposta... è un certo Gianluca di Pescara... Il business sui frutti della tua fatica si sta imponendo, prezzi popolari e penna messa ad arte perche' non si capisca che sono i tuoi (ma si capisce lo stesso): Bolli moto vespa lambretta - Accessori Moto In vendita Pescara Piccoli sfruttatori crescono... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 grazie, lo avevo già visto... gli ho già scritto in modo da avere la sua mail... mi ha risposto per cui adesso so chi è, spero solamente non sia qualcuno del forum... la mail è dipentima@inwind.it è il nome è luca/gianluca di pescara... sperò di averlo smerdato a sufficienza... 0 Cita
automan73 Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Cercando un bollo d'epoca sono arrivato in questa discussione: bei lavori davvero. Riguardo l'annuncio su subito, non sò se si può fare ma se è permesso si potrebbe creare un nuovo annuncio con lo stesso titolo e nella descrizione il link a questa discussione. Magari con un messaggio tipo: perchè pagare per qualcosa che si può avere gratis? Intanto mi scarico il bollo generico del 53 che mi serviva 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.