andrea84mi Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 Ciao. secondo voi una vespa PX 125 dell' 85. quanto può valere?non la trovo nel borsino. Possibile? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 Ciao. secondo voi una vespa PX 125 dell' 85. quanto può valere?non la trovo nel borsino. Possibile? Si tratta di una Arcobaleno o di una Arcobaleno Elestart? Ci sono anche loro, è indicato l'anno di prima edizione. Ciao, Gino 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 Si tratta di una Arcobaleno o di una Arcobaleno Elestart? Ci sono anche loro, è indicato l'anno di prima edizione. Ciao, Gino Dovrei andarla a vedere. Tu capisci dalle foto cos'è?ciao, Andrea 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Dovrei andarla a vedere. Tu capisci dalle foto cos'è?ciao, Andrea Non mi pare né l'una né l'altra. Sei sicuro sia del 1985? Ciao, Gino 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Non mi pare né l'una né l'altra. Sei sicuro sia del 1985? Ciao, Gino Infatti dal nasello, sella, bauletto retroscudo e coprimanubrio sembra una prima serie. 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Infatti dal nasello, sella, bauletto retroscudo e coprimanubrio sembra una prima serie. quotone! 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 quotone! Che intendete con prima serie?vado a vederla. Ciao, A. 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Che intendete con prima serie?vado a vederla. Ciao, A. Ciao!sono andato...è una vespa 125 del 1980. Quindi è possibile che sia una vespa p125x?...mi ha chiesto 900euro è tanto?ha una gemma freccia rotta, non si accende perchè è ferma da sette anni e ha le fiancate riverniciate...che ne dite?ciao, A 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Ciao!sono andato...è una vespa 125 del 1980. Quindi è possibile che sia una vespa p125x?...mi ha chiesto 900euro è tanto?ha una gemma freccia rotta, non si accende perchè è ferma da sette anni e ha le fiancate riverniciate...che ne dite?ciao, A Scusa, ma cosa c'è scritto sul libretto al modello? Se ha i documenti in regola, proponigli 900 euro incluso il passaggio di proprietà. Ciao, Gino 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Scusa, ma cosa c'è scritto sul libretto al modello? Se ha i documenti in regola, proponigli 900 euro incluso il passaggio di proprietà. Ciao, Gino Stupidamente non ho guardato il libretto. Ce l'aveva in cantina... penso che sia più probabile che abbassi il prezzo piuttosto che fare lui il passaggio di proprità? quanto mi costa il passaggio di proprietà?ma il bollo, avendo 30 anni il mezzo lo pago? Per non chiamare ancora il venditore, se faccio una visura dalla targa da qui https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do della targa, scopro un po di cose utili?ciao,A 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Stupidamente non ho guardato il libretto. Ce l'aveva in cantina... penso che sia più probabile che abbassi il prezzo piuttosto che fare lui il passaggio di proprità? quanto mi costa il passaggio di proprietà?ma il bollo, avendo 30 anni il mezzo lo pago?Per non chiamare ancora il venditore, se faccio una visura dalla targa da qui https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do della targa, scopro un po di cose utili?ciao,A Il passaggio di proprietà, se fai da te, costa circa 115 euro. Il bollo, se circoli, lo paghi come tassa di circolazione agevolata. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html Certo, se fai la visura saprai il modello, il numero di telaio e le condizioni amministrative del veicolo. Ciao, Gino 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 Il passaggio di proprietà, se fai da te, costa circa 115 euro. Il bollo, se circoli, lo paghi come tassa di circolazione agevolata. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html Certo, se fai la visura saprai il modello, il numero di telaio e le condizioni amministrative del veicolo. Ciao, Gino Grazie mille...però mettendo quel numero di targa il sito dell'aci mi da errore 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Grazie mille...però mettendo quel numero di targa il sito dell'aci mi da errore Allora devi andare a fare la visura direttamente allo sportello del PRA. Costa anche meno! Ciao, Gino 0 Cita
andrea84mi Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Allora devi andare a fare la visura direttamente allo sportello del PRA. Costa anche meno! Ciao, Gino Ma lo sportello PRA lo trovo in qualsiasi sede dell'aci?scusate la mia confusione... 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Ma lo sportello PRA lo trovo in qualsiasi sede dell'aci?scusate la mia confusione... Lo sportello PRA è solo presso la sede provinciale del PRA, nei capoluoghi di provincia, spesso divide la sede con l'ufficio provinciale ACI. Ciao, Gino 0 Cita
piro77 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 vai sul sito aci.it e cerca lo STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) della tua provincia 0 Cita
Flycat Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Dando un occhio al borsino, notavo che le quotazioni del Cosa non ci sono, visto che ultimamente molte persone ne hanno acquistato uno, sarebbe buono avere una quotazione anche per questi mezzi. Bye, Luca 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 vai sul sito aci.it e cerca lo STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) della tua provincia Non deve cercare gli STA, ma gli uffici PRA: Automobile Club d'Italia: Sedi e punti di servizio Ciao, Gino 0 Cita
piro77 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 Non deve cercare gli STA, ma gli uffici PRA: Automobile Club d'Italia: Sedi e punti di servizio Ciao, Gino mi scuso per l'informazione errata 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Dando un occhio al borsino, notavo che le quotazioni del Cosa non ci sono, visto che ultimamente molte persone ne hanno acquistato uno, sarebbe buono avere una quotazione anche per questi mezzi. Bye, Luca Grande Luca, ti appoggio! 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Mi permetto due piccole precisazioni: il passaggio di proprietà, se fatto all'ACI, costa 77€ e spiccioli + 14,62 di marca da bollo, ma devono essere presenti contemporaneamente venditore ed acquirente. In alternativa, se il venditore è impossibilitato a presenziare, può trascrivere i dati tuoi e suoi sul retro del Certificato di Proprietà e poi farsi autenticare la firma sullo stesso CdP in comune, ufficio anagrafe, portando con sè la marca da bollo da 14,62€. Se dal sito Aci non visualizzi niente è perchè, PROBABILMENTE, la targa ha 5 cifre: mi hanno detto (ma non ho mai verificato personalmente) che in questi casi bisogna anteporre uno zero. Esempio: targa FI 12345, sul sito dell'aci bisognerà inserire FI 012345 Ciao ciao! 0 Cita
iena Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 La mia PX ha 6 cifre e non compare sul sito dell'aci... Quando l'ho presa ho provato a fare la Visura online e non è funzionata 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 18, 2010 Inviato Novembre 18, 2010 Mi permetto due piccole precisazioni: il passaggio di proprietà, se fatto all'ACI, costa 77€ e spiccioli + 14,62 di marca da bollo, ma devono essere presenti contemporaneamente venditore ed acquirente. In alternativa, se il venditore è impossibilitato a presenziare, può trascrivere i dati tuoi e suoi sul retro del Certificato di Proprietà e poi farsi autenticare la firma sullo stesso CdP in comune, ufficio anagrafe, portando con sè la marca da bollo da 14,62€. Se dal sito Aci non visualizzi niente è perchè, PROBABILMENTE, la targa ha 5 cifre: mi hanno detto (ma non ho mai verificato personalmente) che in questi casi bisogna anteporre uno zero. Esempio: targa FI 12345, sul sito dell'aci bisognerà inserire FI 012345 Ciao ciao! Vero, inoltre, in caso di targhe a 4 cifre, bisogna anteporre 2 zeri: FI001234. Comunque, le moto anteriori al 1993, anche se con 6 cifre nella targa, non è detto che siano nel database telematico, se non hanno avuto cambiamenti di intestatario o provincia, visto che l'archivio è stato informatizzato per tutti solo in quell'anno (per alcune province, prima di un paio d'anni). Ciao, Gino 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Confermo. La mia Cosa dell' 88 non era nell'archivio telematico e ho dovuto finire la oratica in Motorizzazione. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.