Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi questa è l'ultima arrivata vbb1t del 1962completa di tutto con targa in ferro, libretto e complemantare ma radiata...

Che ne dite?voglio i vostri pareri...ah qualcun può darmi qualche consiglio per farla partire?motore libero e compresso

08052010462.jpg

08052010464.jpg

08052010461.jpg

08052010463.jpg

Inviato

complimenti e tanti auguri per l'ultima arrivata.

 

Le condizioni sono buone, direi che sembra proprio un conservato. Devi semplicemente aggiungere il bordoscudo, sostituire o riparare la sella e dare una bella lucidata alla carrozzeria. Ti consiglio la pasta abrasiva da passare dappertutto per eliminare graffi e imperfezioni, e sucessivamente polisch per rifinire.

Inviato

complimenti bella vespa !!!, io personalmente sui mezzi fermi da un bel po' inizio immettendo un po di wd40 nel foro della candela e do' una po di pedate , poi controllo le puntine, una passata fra i contatti con carta abrasiva sottilissima per togliere eventuale ossido, registrarle a 0.30\040 e verifico scintilla , poi passo alla pulizia carburatore, sostituendo lo spillo conico, e collegamento diretto al carburatore( io uso una bottiglia alla quale ho innestato sul tappo il tubicino in gomma ) evitando per adesso il serbatoio che spesso e' sporco o arrugginito , candela nuova, e buona fortuna , poi passa al controllo del serbatoio su stato interno.

Inviato

Appena provato...il filo candela fa scintille...ora mi reco a prendere la candela nuova....e riprovo...cmq neanche a spinta vuole partira uff...

Per il fatto che il filo della candela fa scintille è una cosa positiva?

Ah dimenticavo è mancante di batteria...parte lo stesso?

Inviato

goccettino di benza nel cilindro candela nuova meglio se scaldata un pochino con un accendino e allontana di poco l'elettrodo per evitare che si bagni subito e...spingi, quasi dimenticavo metti su la marcia:risata: cmq bella bella

  • 8 months later...
Inviato

vedo solo ora questa gemellina della mia.... vedo che manca il portapacchino posteriore, e che uno dei cofani sembra riverniciato.... poi cosa hai combinato con il restauro conservativo???? :ciao::ciao::ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...