adly Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 ciao, sto restaurando una sprint veloce del 76' e vorrei sapere quali pezzi dovrei zincare. grazi mille 0 Cita
areoib Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 ciao, sto restaurando una sprint veloce del 76' e vorrei sapere quali pezzi dovrei zincare. grazi mille questa non è una wideframe... sposto in LARGEframe 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 sto restaurando una sprint veloce del 76' e vorrei sapere quali pezzi dovrei zincare. allora, le parti zincate sono sicuramente il cavalletto e le rispettive staffe, l'ammortizzatore anteriore, tutta la bulloneria, il coperchietto selettore cambio, e la molla sospensione anteriore. Mentre i cerchi, i tamburi, mozzo anteriore, e il copriventola vanno color alluminio Max Meyer 1.268.0983. P.S. qualche fotarella della vespa puoi postarla appena possibile? 0 Cita
adly Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 grazie. zincati come dici vanno: coperchio selettore marce, molle ammortizzatore anteriore e posteriore e cavalletto. ho già verniciato color allumion max mayer i mozzi copriventola e la forcella. per quanto riguardo la zincatura, pulisco bene tutto con la spazzola di ferro o devo sabbiare? - anche per il coperchio selettore marce? -- altra cosa: l'ho fatto verde vallombrosa - la verniciatura però risulta a buccia d'arancia. il carozziere mi ha detto di non preoccuparmi che quando è finita la passa col Polish cosi toglie l'effetto "buccia d'arancia". cosa ne pensate? -- 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 altra cosa: l'ho fatto verde vallombrosa - la verniciatura però risulta a buccia d'arancia. il carozziere mi ha detto di non preoccuparmi che quando è finitala passa col Polish cosi toglie l'effetto "buccia d'arancia". intanto nel 76 la sprint veloce veniva prodotta blu marine. Per il discorso "buccia d'arancia" dì al carrozziere di non dire stupidaggini. Il polisch non serve ad eliminare quel difetto ma bensì unicamente per lucidare la carrozzeria. Ma la vespa la verniciata il carrozziere? perchè se così io mi farei rimborsare i soldi. 0 Cita
adly Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 intanto nel 76 la sprint veloce veniva prodotta blu marine. Per il discorso "buccia d'arancia" dì al carrozziere di non dire stupidaggini. Il polisch non serve ad eliminare quel difetto ma bensì unicamente per lucidare la carrozzeria. Ma la vespa la verniciata il carrozziere? perchè se così io mi farei rimborsare i soldi. si il carozziere...mamma mia...io lho detto in un milione di lingue ma lui continua a dirmi di montarla e di non preoccuparmi che toglie l'effetto buccia d'arancia quando lho finita perchè se montandola poi faccio qualche segno non posso più rimediare...boooo....io non so che fare!...altro problema....io ho fatto sabbiare tutto ed si possono notare alcuni chicchi di sabbia...forse xke non lha pulita come che si deve??..anche qui dice di non preoccuparmi.... 0 Cita
spinta Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 A mio parere non ha fatto un buon lavoro...pulisci un pezzo con il polish senza montarla e vedi il risultato..così puoi contestare il lavoro se non sei soddisfatto ! 0 Cita
adly Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 A mio parere non ha fatto un buon lavoro...pulisci un pezzo con il polish senza montarla e vedi il risultato..così puoi contestare il lavoro se non sei soddisfatto ! ma è vero che se passo il polish poi non posso più rittoccare?..mi sembra cosi strano... 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 29, 2010 Inviato Maggio 29, 2010 .anche qui dice di non preoccuparmi.... ..io mi preoccuperei, eccome! ti ripeto che il polisch non risolverà il problema. L'unica soluzione è quella di farsi rimborsare i soldi (se lo hai già pagato), e far rifare il lavoro ad un professionista. attendiamo le foto! 0 Cita
adly Inviato July 6, 2010 Autore Inviato July 6, 2010 allora, le parti zincate sono sicuramente il cavalletto e le rispettive staffe, l'ammortizzatore anteriore, tutta la bulloneria, il coperchietto selettore cambio, e la molla sospensione anteriore. Mentre i cerchi, i tamburi, mozzo anteriore, e il copriventola vanno color alluminio Max Meyer 1.268.0983. P.S. qualche fotarella della vespa puoi postarla appena possibile? il carozziere mi ha verniciato col color max mayer 1.268.0983 i cerchi tamburi copriventola lo stelo forcella ma ha messo il trasparente sopra! oddio mi viene da sclerare! cosa faccio ora x rimediare ?? soprattutto x la forcella help me 0 Cita
fabris78 Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 cosa faccio ora x rimediare ?? è lui che deve rimediare al danno, non tu. Mi auguro che la vespa sia ancora smontata... se questo è un cialtrone fatti quantomeno rimborsare i soldi di tutte le porcherie che sta facendo. A proposito la storia della buccia d'arancia come è andata a finire? 0 Cita
adly Inviato July 6, 2010 Autore Inviato July 6, 2010 visto che è un vero imbecille, devo dirgli di riverniciare senza mettere il trasparente ? ...meglio farli sabbiare nuovamente i cerchi copriventola e mozzi ?...la forcella la gratto con la carta vetrata ? per il telaio oggi alle 13.30 ho l'appuntamento con lui, gliela porto e vediamo. ho il morale a terra! 300euro non saranno tanti..ma non sono neanche pochi! porca miseria! x caso hai qualche dritta da darmi nel peggiore dei casi dove portare a verniciare nuovamente la vespa? io sono di vicenza.. grazie 0 Cita
fabris78 Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 visto che è un vero imbecille, devo dirgli di riverniciare senza mettere il trasparente ? eh direi! .meglio farli sabbiare nuovamente i cerchi copriventola e mozzi ?...la forcella la gratto con la carta vetrata ? non è necessario risabbiare. caso hai qualche dritta da darmi nel peggiore dei casi dove portare a verniciare nuovamente la vespa? io sono di vicenza.. abito in sardegna. 0 Cita
alex90ss Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 e poco che ho restaurato la mia sprint da zincare c'è anche il perno del motore,la leva del freno ant più supporto le linguette dove c'è il pedale del freno post le viti delle leve 0 Cita
fabris78 Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 la leva del freno ant la leva del freno anteriore non và zincata. 0 Cita
alex90ss Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 intendevo la leva della camma del freno ant 0 Cita
adly Inviato July 6, 2010 Autore Inviato July 6, 2010 l'ho portata..gli ho lasciato giu solo il telaio..mi ha detto che la lucida e poi se faccio qualche graffio montandola di non lamentarmi perchè non puo' più toccarla. non so piu che pensare. intanto vediamo cosa viene fuori...se non sistema faro sabbiare di nuovo e la porterò da uno serio...intanto 300euro sono partiti nel cesso diciamo! per quanto riguarda i cerchi ecc ha detto che il colore ha già il trasparente...è cosi. ha usato la sigla colore codice maxmayer. 0 Cita
napoli Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 ciao leggo solo ora la discussione,ma con i soldi che hai speso non puoi pretendere cosi' tanto visto che per verniciare una vespa del genere ci vuole quasi il quadruplo dei soldi............. 0 Cita
antovnb4 Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 l'ho portata..gli ho lasciato giu solo il telaio..mi ha detto che la lucida e poi se faccio qualche graffio montandola di non lamentarmi perchè non puo' più toccarla. non so piu che pensare. intanto vediamo cosa viene fuori...se non sistema faro sabbiare di nuovo e la porterò da uno serio...intanto 300euro sono partiti nel cesso diciamo! per quanto riguarda i cerchi ecc ha detto che il colore ha già il trasparente...è cosi. ha usato la sigla colore codice maxmayer. Dipende se era nitro...non rimane lucidissima, se hai usato bi-componente, ha ragione il carrozzo. Base all'acqua grigio alluminio+trasparente catalizzato, dall'effetto bagnato, glassato, poco credibile per i miei gusti. Tutte le vespe restaurate le ho fatte rigorosamente alla nitro. 0 Cita
antovnb4 Inviato July 6, 2010 Inviato July 6, 2010 ciao leggo solo ora la discussione,ma con i soldi che hai speso non puoi pretendere cosi' tanto visto che per verniciare una vespa del genere ci vuole quasi il quadruplo dei soldi............. Non direi invece, per le mie spendo 400, preparate, fondate, gli porto solo la vernice. Ovviamente le vuole sabbiate. Poi se gli porti una vespa schiacciata, con pedane marce, il prezzo può raddoppiare.Ovviamente. 0 Cita
adly Inviato July 7, 2010 Autore Inviato July 7, 2010 l'ho portata sabbiata completamente e la vespa era perfetta...era stata restaurata 10 anni fa dall'ex proprietario..poi nella pedane avevano messo l'antirombo quindi erano sanissime. la cosa piu strana è mi ha detto che la lucida ma poi di non lamentarmi se montandola la graffio xke non può più ritoccarla...eh??????? la gente è fuori. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.