albatros67 Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Buongiorno ragazzi!! E' la prima volta che scrivo! Sono di Garda - VR e in questi giorni dopo l'insistenza di mio figlio, ormai quindicenne, e dopo circa vent'anni di riposo in cantina.......ho riportato alla luce la mia amata vespa da supertruzzo!!!!! Cambio benzina, pulita la candela e il carburatore al terzo colpo é andata in moto e ha passato la revisione senza batter ciglio! Un giretto tutti i giorni e poi parcheggiata fuori dal mio locale. In programma sarebbe una bella riverniciata e renderla più sobria.....visto che circolare con una vespa rosa da' un po' nell'occhio! Sarei tentato di riportare il motore nelle condizioni di un tempo....ma la paura del sequestro e di conseguenza la perdita dell'amata sarebbe molto spiacevole! Questa era l'ultima configurazione del motore: 130 Pinasco in alluminio doppia alimentazione corsa lunga. Cuscinetto a rulli parte volano e centro anticipato. Campana in alluminio Pinasco a denti dritti 27. Carburatore 19/19. Proma. Ciao a tutti e complimenti a Vesparesources. 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Dov'è la special???? =D Carina ma originale è molto più bella 0 Cita
albatros67 Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Ciao Insa88, sono d'accordo sull'originalità! A quei tempi si usava così. L'idea é di riportarla originale. Ps. Il manubrio é del PX. 0 Cita
berto Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 supertamarra come di regola negli anni 80! pure le frecce! circolanti combinate cosi se ne vedono proprio poche adesso, 0 Cita
albatros67 Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Ciao berto, ripeto.....sono d'accordo! L'ho fotografata così comé prima del restauro! 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 certo che ci vuole una bella fantasia per ridurre una vespa in quelle condizioni.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.