Ivan et3 Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Visto come sta procedendo il restauro della mia specialina, finalmente oggi il papi, tornato dal lavoro, era di buon umore e ha deciso di iniziare l'opera. Al momento aveva solo aperto il coperchio frizione In circa 15 minuti, ha praticamente tolto gruppo termico, frizione, volano e poi è dovuto andar via, altrimenti ha detto che me lo apriva completamente già stasera Io ovviamente guardavo, cercavo di apprendere e...mettevo a bagno i pezzi per la pulizia Il gt è marchiato olympia, non è originale, è un 75 cc. Scusate l'ignoranza, ma olympia è un aftermarket tipo polini, DR ecc giusto? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 31, 2010 Autore Inviato Maggio 31, 2010 Ho provveduto già ad acquistare serie paraoli e cuscinetti, guarnizioni e anche frizione con molla rinforzata. Il dubbio era per il gruppo termico, ma viste le condizioni dell'attuale, penso che opterò per un gt nuovo. 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 controlla bene anche il piede di biella lo spinotto mi sembra che abbia un bel segno 0 Cita
iena Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Beh, per il GT vedi se ti conviene prenderne uno nuovo o rettificare quello che hai. Da quel poco che si vede ci sono solo delle grosse scaldate, non mi pare di vedere segni profondi di grippate. Olympia sì, è un aftermarket tipo DR 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 31, 2010 Autore Inviato Maggio 31, 2010 Beh, con circa 85 € acquisto un gt 75 cc polini completo, non so bene i prezzi della rettifica, ma se andrei a risparmiare max 15/20€ penso sia meglio uno nuovo, se fosse stato l'originale era un conto, ma così... Per lo spinotto, riferirò a mio papà è lui l'esperto, ma grazie mille per la segnalazione 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 1, 2010 Autore Inviato Giugno 1, 2010 Potete consigliarmi come togliere il dado indicato dalla freccia e cerchiato in verde?! Non so dove fare perno per svitarlo. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Potete consigliarmi come togliere il dado indicato dalla freccia e cerchiato in verde?! Non so dove fare perno per svitarlo. Non ci sono foto allegate 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Scusate devi ribassare l'aletta ripiegata del fermadado poi prendi una moneta da 1 o 2 centesimi e la piazzi ingranata tra i denti dell'ingranaggio fatto ciò sviti con chiave 19 CONSIGLIO la prossima volta, prima di levare la frizione....e smollarne il dado, smolla tutti e 2 i dadi di frizione e pignone sono antagonisti sblocchi prima quello del pignone come smolla, ripiega il fermadado poi smolli la frizione OPPURE....usa sempre la monetina (o uno straccio) 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 Visto che ho optato per un gt nuovo, chiedo un consiglio spassionato a tutti su che gt dirigermi. Quando avevo 14 anni montavo un gt polini sulla mia special, ora ho visto anche gt della DR, sicuramente più economici, qualche consiglio? Differenze, preferenze personali ecc.. Grazie 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 Visto che ho optato per un gt nuovo, chiedo un consiglio spassionato a tutti su che gt dirigermi. Quando avevo 14 anni montavo un gt polini sulla mia special, ora ho visto anche gt della DR, sicuramente più economici, qualche consiglio? Differenze, preferenze personali ecc.. Grazie Se non hai pretese corsaiole DR tutta la vita se invece vuoi upgradare ..... polini il pinasco va lavorato per farlo andare il malossi ha uno scarico "infingardo" 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 Io voglio solo che funzioni bene, senza problemi e che vada. La specialina la userò poco, se voglio avere prestazioni superiori ho l'et3 o il px200, quindi no problem. Visto quanto mi hai detto, penso che il DR sia più che sufficiente per me Grazie:lol: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 4, 2010 Autore Inviato Giugno 4, 2010 Dopo aver optato per un DR 75cc, mi sono reso conto che reperire il modello 6 travasi è molto facile, mentre trovare quello a 3 travasi è un pò più complicato. Ho trovato un sito dove lo vendono e sembra anche un buon prezzo, qualcuno ha mai acquistato da qui? QUARTOMOTORICAMBI S.R.L. Per il resto, nei 2 giorni senza riuscire a collegarmi al forum i lavori sono andati un pò avanti. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Dopo aver optato per un DR 75cc, mi sono reso conto che reperire il modello 6 travasi è molto facile, mentre trovare quello a 3 travasi è un pò più complicato. Ho trovato un sito dove lo vendono e sembra anche un buon prezzo, qualcuno ha mai acquistato da qui? QUARTOMOTORICAMBI S.R.L. Per il resto, nei 2 giorni senza riuscire a collegarmi al forum i lavori sono andati un pò avanti. ottimo prezzo per il 3T.... 0 Cita
Babila Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Per il resto, nei 2 giorni senza riuscire a collegarmi al forum i lavori sono andati un pò avanti. .. ho letto anche nell'altro post, Ivan... non ero l'unico inc...avolato allora... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 bravo ivan e papi... non va bene il 6travasi? 0 Cita
tiasliacreni Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 la stessa domanda che mi stavo facendo. Perché sì i 3 travasi e no i 6? 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Allora siamo già in 3 a porcela.... Ottimo lavoro Ivan...mi dovrò decidere di fare il motore dell'ET3.... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 Beh, ho cercato informazioni qua e la e ho chiesto, sostanzialmente il 6 travasi funzionerebbe meglio con un carburatore almeno 16/16, marmitta e se si vuole anche rapporti, diciamo che è un pò più spinto, ma anche più soggetto a grippaggi. Il 3 travasi invece è più tranquillo, ma nemmeno troppo ma si adegua anche alle parti originali e garantisce km a go go. Visto che io non ho pretese di prestazioni, poichè ho comunque l'et3 ed il px200, preferisco una bella special "da bar" come la definisco io Infradito e maglietta, 250m ad andare e 250 a tornare, giusto per essere felice 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 Beh, ho cercato informazioni qua e la e ho chiesto, sostanzialmente il 6 travasi funzionerebbe meglio con un carburatore almeno 16/16, marmitta e se si vuole anche rapporti, diciamo che è un pò più spinto, ma anche più soggetto a grippaggi.Il 3 travasi invece è più tranquillo, ma nemmeno troppo ma si adegua anche alle parti originali e garantisce km a go go. Visto che io non ho pretese di prestazioni, poichè ho comunque l'et3 ed il px200, preferisco una bella special "da bar" come la definisco io Infradito e maglietta, 250m ad andare e 250 a tornare, giusto per essere felice il 3 e il 6 vanno sostanzialmente uguali il 6 ha una pecca progettuale....basta vederne uno portato in rettifica 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 il 3 e il 6 vanno sostanzialmente ugualiil 6 ha una pecca progettuale....basta vederne uno portato in rettifica Grazie per la precisazione infatti sostanzialmente ho postato le informazioni che ho trovato qua e la ma opto sicuro per il 3, proprio per l'affidabilità Nel frattempo qualcososina ho pulito Ovviamente i cuscinetti, paraoli e alcuni ammennicoli da sostituire, sono ancora li, li sostituisco prima del rimontaggio 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 ottimo lavoro di pulizia.... ed ora si è svelato anche l'arcano dei 6 travasi!!! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 Vista la segnalazione di Sartana (grazie:Ave_2:) ho fatto foto da vicine alla bronzina della biella, dove va lo spinotto. Ora chiedo a chiunque, mi sapete dire di tutto, ma proprio di tutto su questo particolare? C'è una bronzina e non la gabbia a rulli, come pensava di trovare mio papà, ora che faccio? La lascio, meglio sostituirla, se la sostituisco dove la riesco a ritrovare, se devo metter la gabbia a rulli è meglio...Insomma, salvatemi da questo dubbio perchè anche mio papà questa volta è pensieroso 0 Cita
marco. Inviato Giugno 6, 2010 Inviato Giugno 6, 2010 Io,grazie alla bronzina ho salvato il mio cilindro perche avevo la biella piegata la bronzina si e smangiata nel posto giusto e me la salvato, senno avrei spaccato tutto... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 6, 2010 Autore Inviato Giugno 6, 2010 E ma vorrei capire se la mia è da cambiare, oppure va bene ancora così e se da cambiare, meglio ancora la bronzina o i rulli 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.