Vai al contenuto

secondo voi , perche' una targa nuova svaluta il mezzo ?


Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti !

Sorge una questione morale: perche' le vespe con la targa nuova devono valere di meno ? Forse perche' gli speculatori, in passato, avevano bisogno di una giustificazione per non strapagarle? O forse qualcuno ha frainteso tra un mezzo con i documenti ed un mezzo senza documenti, adatto solo per i pezzi di ricambio?

 

Comunque, il fatto che tutti abbiano la convinzione che la targa nuova svaluti il mezzo, di fatto lo svaluta...

 

Bah.. cosa ne pensate? :roll:

Inviato

Personalmente preferisco la targa originale. Ma se non c'è fa niente.

 

Per quanto riguarda il valore, forse può decrescere, ma davvero di poco.

Il motivo risiede, ovviamente, nella mancanza di un elemento di originalità del mezzo.

Inviato

la targa originale è più bella:mrgreen: ma credo che il deprezzamento di un mezzo d'epoca con targa nuova debba aggirarsi su un 10 massimo 15% dato che si acquista il mezzo e non la targa!!! e tutti quei fenomeni che vogliono togliere il 50 ed avvolte anche il70% del valore su un mezzo con targa nuova si tengano anche i loro 4 spicci in tasca che noi ci teniamo le mostre vespe!!!:lol:

 

NB: ho da poco preso una VBA del 59' con il libretto e complementare originali ma la targa è dei primi anni 70..... quanto mi tolgono sul valore(100%valore totale-70%per la targa(che però è sempre d'epoca quindi facciamo il 60%) +30%per il libretto+10 per il complementare)???:crazy:

chiamate un commercialista e già che ci siete anche un bravo psichiatra:risata::risata::risata:

Inviato

E' giusto che valga qualcosa meno ovviamente...

 

Un mezzo d'epoca andrebbe accompagnato dalla sua targa d'epoca...

Anche per il mero colpo d'occhio...

 

Personalmente non sono un patito di documenti, voglio dire, se trovassi una ET3 a 500€ con targa rifatta non farei tanto lo schizzinoso :mrgreen:

 

 

Se c'è, tanto meglio ma non capisco quelli che i mezzi con targa rifatta li schifano proprio :crazy:

 

 

In fin dei conti l'importante è che il mezzo possa circolare su strada regolarmente per quanto mi riguarda...

Inviato

se si parla di mezzi di una certa "importanza" storica effettivamente stona.. una 98 con targa EU oltre che inguardabile manca di documentazione che prova l'originalità..

 

forse più facile con le moto: ti manca la targa e i documenti e rifai tutto, intanto c'è in giro un altro con la targa della Vs moto su un telaio replicato.. remota come situazione ma purtroppo non molto..

Inviato
se si parla di mezzi di una certa "importanza" storica effettivamente stona.. una 98 con targa EU oltre che inguardabile manca di documentazione che prova l'originalità..

 

forse più facile con le moto: ti manca la targa e i documenti e rifai tutto, intanto c'è in giro un altro con la targa della Vs moto su un telaio replicato.. remota come situazione ma purtroppo non molto..

 

 

in che senso scusa? allora quando si fa un passaggio al pra come fanno? nn ci sono due intestatari per quella targa???

Inviato
in che senso scusa? allora quando si fa un passaggio al pra come fanno? nn ci sono due intestatari per quella targa???

Quella taroccata, in genere, non è iscritta al PRA. :roll: Te ne rendi conto quando abiti a Pantelleria, e la tua vespa non si è mai mossa da lì, e ti arriva una multa con la targa del tuo veicolo fatta a Napoli o a Gorizia! :testate:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...