sergio vespazza Inviato Giugno 9, 2010 Inviato Giugno 9, 2010 ciao a tutti ragazzi sto' restaurando una 50 special e sto' sostituendo la pedana volevo un piccolo aiuto da voi, sto' utilizzando x saldare una saldatrice a filo continuo Con filo animano di 0,9 e in pratica non riesco a fare una saldatura bene Xche si buca:cry: voi dite che il filo animato di 0,8 vada bene????? GRAZIE ANTICIPATAMENTE 0 Cita
areoib Inviato Giugno 10, 2010 Inviato Giugno 10, 2010 con questo titolo il lettore sa cosa trova 0 Cita
sergio vespazza Inviato Giugno 10, 2010 Autore Inviato Giugno 10, 2010 ciao sai che filo devo usare x saldare la mia vespetta xche' con il filo 0,9 buca tu pensi che il 0,8 vada bene? 0 Cita
ricmusic Inviato Giugno 12, 2010 Inviato Giugno 12, 2010 ....mi sa che sei nella sezione sbagliata..... Forse in quella giusta troverai più risposte.....aspetta che sposto...in "fai da te".... Riccardo 0 Cita
pier1974 Inviato July 2, 2010 Inviato July 2, 2010 ciao a tutti ragazzi sto' restaurando una 50 special e sto' sostituendo la pedana volevo un piccolo aiuto da voi, sto' utilizzando x saldare una saldatrice a filo continuo Con filo animano di 0,9 e in pratica non riesco a fare una saldatura bene Xche si buca:cry:voi dite che il filo animato di 0,8 vada bene????? GRAZIE ANTICIPATAMENTE Buonasera, anche io ho appena sostituito la pedana alla mia GL ti posso dire che non dipende dal diametro del filo ma dal settaggio di corrente che hai e dalla velocità di filo. Comunque lascia perdere il filo animato, procurati il filo normale con la copertura di gas miscela di argon/co2, vedrai che è tutto un altro vivere. Chiaramente con una saldatrice da "supermercato" sei limitato in tutto e il più delle volte non hai la possibilità di montare filo normale e bombola. questa è la mia saldatrice da 1000€ 0 Cita
PAOLONE Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 pier1974 non ha tutti i torti a scrivere questo, io ho una mig con cavo animato (come dice lui da supermercato) ci saldo le lamiere della vespa senza problema. devi però, e qui ecco dove ha ragione, sostituire il filo con quello normale, invertire le polarità della saldatrice e collegare il tubicino (avendo l'accortezza di metterci delle fascettine di tenuta) a quell'accrocco (lo trovi dove hai comprato la saldatrice) x poter collegare la bomboletta piccolina che vendono sempre dove hai preso la saldatrice. così facendo vedrai che dopo qualche prova su altri lamierati e non subito sulla vespa riuscirai a saldare facendo il cordoncino giusto e senza forare la lamiera. ma non è un'impresa che si farà in 2 minuti, x saldare discretamente ci vuole tempo e non ci si improvvisa saldatori, ma quando vi riuscirai xè ne sono certo ne sarai orgogliosissimo. buon lavoro dal paolone 0 Cita
pier1974 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 pier1974 non ha tutti i torti a scrivere questo, io ho una mig con cavo animato (come dice lui da supermercato) ci saldo le lamiere della vespa senza problema. devi però, e qui ecco dove ha ragione, sostituire il filo con quello normale, invertire le polarità della saldatrice e collegare il tubicino (avendo l'accortezza di metterci delle fascettine di tenuta) a quell'accrocco (lo trovi dove hai comprato la saldatrice) x poter collegare la bomboletta piccolina che vendono sempre dove hai preso la saldatrice. così facendo vedrai che dopo qualche prova su altri lamierati e non subito sulla vespa riuscirai a saldare facendo il cordoncino giusto e senza forare la lamiera. ma non è un'impresa che si farà in 2 minuti, x saldare discretamente ci vuole tempo e non ci si improvvisa saldatori, ma quando vi riuscirai xè ne sono certo ne sarai orgogliosissimo.buon lavoro dal paolone La mia non voleva essere assolutamente una critica verso le saldatrici da " supermercato" . Anche io prima di acquistare la Cebora, avevo una di quelle che ti davano la possibilita di saldare con filo animato e non . Ho provato la prima volta il filo animato..........dopo 2 minuti ho buttato ia il rocchetto.. ...non ne volevo più sapere. Sono passato al filo normale da 0.8 con bombola di gas da 14kg ( il max acquistabile per tenere in casa senza problemi ) ed è tutta un'altra vita. Dopo di che ho fuso la saldatrice e sono passato alla Cebora.... 0 Cita
fireblade81rr Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 io saldo tranquillamente con filo animato da 0.9 con una decastar 130e sia telai wide che small,anche lamiera sottile di marmitte chiaramente con straccio bagnato a portata di mano per gli spessori ultrasottili altrimenti è chiaro che buchi 0 Cita
francovespa Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 pier1974 non ha tutti i torti a scrivere questo, io ho una mig con cavo animato (come dice lui da supermercato) ci saldo le lamiere della vespa senza problema. volevo capire ma quale è ilproblema con il filo animato se se si ha necessità di saldare a punti le classiche "pezze" di lamiera? chi ha esperienze di saldatrici tipo decastar 130 oppure mini mig awelco? ciao 0 Cita
chiaren Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 non so se la domanda sia OT ma ci provo lo stesso....io ho il solito problema del supporto leva freno anteriore rotto...come faccio?? Che saldatura e che filo devo usare per farlo attaccare? 0 Cita
cosimo030 Inviato Ottobre 2, 2010 Inviato Ottobre 2, 2010 ciao a tutti ragazzi sto' restaurando una 50 special e sto' sostituendo la pedana volevo un piccolo aiuto da voi, sto' utilizzando x saldare una saldatrice a filo continuo Con filo animano di 0,9 e in pratica non riesco a fare una saldatura bene Xche si buca:cry:voi dite che il filo animato di 0,8 vada bene????? GRAZIE ANTICIPATAMENTE Ciao Sergio come vedo sei anche tu di Termini Imerese non so se ti conosco magari se ti vedo sicuramente si. Se vuoi ci possiamo incontrare e ti posso dare qualche consiglio. Sempre se per te va bene. 0 Cita
RIKKARD Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 Riprendo questa vecchia discussione, per consiglio saldatrice: deca 130 con filo animato, o similari. Ci sono aggiornamenti- esperienze con queste saldatrici no gas, non vorrei buttare i 150€.... 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 Buona saldatrice, direi ottimo ottimo prezzo. Non è difficile saldare con quella, anzi; le saldature difficili sono quelle a filo elettrodo!! 0 Cita
RIKKARD Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 Dunque. Si riesce a fare delle. Saldature. Decenti... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 9, 2014 Inviato Febbraio 9, 2014 Con le giuste regolazioni si puo fare di tutto,ieri ero rimasto senza acetilene ed ho dovuto saldare l'espansione(lamiera da 0.8mm)con saldatrice a filo da 0.8mm.Saldata senza mai sfondare,lavoro(quasi)perfetto**;su una pedana sicuramente ci lavori senza problemi. **appena ricaricano la bombola ripasso tutto con cannello che le saldature vengono piu belle. 0 Cita
RIKKARD Inviato Febbraio 9, 2014 Inviato Febbraio 9, 2014 Ma normalmente usi quella con filo animato, senza gas? 0 Cita
frap84 Inviato Marzo 25, 2014 Inviato Marzo 25, 2014 Io ho una Technomig 150 della Telwin e saldo con filo animato. Se la regoli a dovere puoi saldare anche le lattine dell'olio! Nella mia devi solo impostare spessore del pezzo e forma del cordone.. In un minuto trovi il settaggio giusto e saldi tranquillo. Devi prenderci un po' la mano. Per le lamiere della vespa va benissimo il filo animato! 0 Cita
bottaro87 Inviato July 5, 2014 Inviato July 5, 2014 ciao ragazzi ho appena acquistato una saldatrice a filo continuo gas no gas da 210ampere... l ho comprata per saldare le pedane della vespa e qualche toppetta qua e la.. pensavo di saldare con un filo animato da 0.8mm ma a quanti ampere la setto? può venire un lavoro decente? mi hanno consigliato poi invece che fare il cordone continuo di saldare punto per punto... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.