maramao Inviato 14 giugno 2010 - 12:10 Share Inviato 14 giugno 2010 - 12:10 Ciao a tutti, nella mia 200 Rally ultimamente rilevo un fastidioso problema: quando affondo tutto il gas, la ghigliottina resta aperta e devo dare un ulteriore colpo di gas per farla richiudere. Premetto che il carburatore è revisionato e che il problema è migliorato allentando un po' le viti di fissaggio. Queste ultime sono forse un po' troppo lente, non aspira aria ma ho paura che con le vibrazioni si mollino. Suggerimenti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 14 giugno 2010 - 14:08 Autore Share Inviato 14 giugno 2010 - 14:08 Nessun consiglio??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TommyRally Inviato 14 giugno 2010 - 19:22 Share Inviato 14 giugno 2010 - 19:22 lo scorrimento della ghigliottina dovresti vericarlo non con la manopola del gas ma direttamente dal carburatore...tempo fa nel mio ho tentato di sostituire la ghigliottina consumata con una nuova ma a metà corsa si fermava proprio... il carburatore era imbarcato perchè lo avevano stretto eccessivamente, ho dovuto sostituirlo con uno nuovo... Tommy 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LUIGINO Inviato 14 giugno 2010 - 19:39 Share Inviato 14 giugno 2010 - 19:39 smonta il carburatore metti un foglio di carta vetrata da 600 su un piano (un vetro va bene)fagli strofinare la base (del carburatore) e vedrai che non spianava bene,quando vedi che la smerigliatura arriva su tutta la base ,rimonta e stringi tranquillamente ,vedrai che non si blocca piu' 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 15 giugno 2010 - 07:31 Autore Share Inviato 15 giugno 2010 - 07:31 Grazie ragazzi! La corsa della ghigliottina con il carburatore smontato l'avevo verificata e devo dire che era soddisfacente. Ora appena ho un minuto smonto l'affare e lo scartavetro come suggerito, poi vi faccio sapere. Vi faccio un'altra domanda: sul carburatore, precisamente sul coperchietto del filtro della miscela, trovo residui di miscela, poca cosa, ma nel px non vedo mai niente. E' possibile che sia qualche essudazione che se ne torna fuori dal filtro aria? La vespa non ha perdite e la carburazione è perfetta. Grazie ancora. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LUIGINO Inviato 15 giugno 2010 - 10:06 Share Inviato 15 giugno 2010 - 10:06 Grazie ragazzi!La corsa della ghigliottina con il carburatore smontato l'avevo verificata e devo dire che era soddisfacente. Ora appena ho un minuto smonto l'affare e lo scartavetro come suggerito, poi vi faccio sapere. Vi faccio un'altra domanda: sul carburatore, precisamente sul coperchietto del filtro della miscela, trovo residui di miscela, poca cosa, ma nel px non vedo mai niente. E' possibile che sia qualche essudazione che se ne torna fuori dal filtro aria? La vespa non ha perdite e la carburazione è perfetta. Grazie ancora. potrebbe non chiudere bene il coperchietto,nel caso senti con mano, a rubinetto aperto, una sudorazione di miscela,amontalo e rimontalo con un po' di pik nella ghiera interna di incastro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 15 giugno 2010 - 10:13 Autore Share Inviato 15 giugno 2010 - 10:13 potrebbe non chiudere bene il coperchietto,nel caso senti con mano, a rubinetto aperto, una sudorazione di miscela,amontalo e rimontalo con un po' di pik nella ghiera interna di incastro Grazie, scusa l'ignoranza, ma non so cosa sia il pik. Nella ghiera di incastro io ci ho messo la solita guarnizione del kit dellorto, ma nel caso credo che eventuali essudazioni debbano venire dall'alto, ad esempio dal foro della vite di fissaggio. O sbaglio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LUIGINO Inviato 15 giugno 2010 - 12:20 Share Inviato 15 giugno 2010 - 12:20 Grazie, scusa l'ignoranza, ma non so cosa sia il pik. Nella ghiera di incastro io ci ho messo la solita guarnizione del kit dellorto, ma nel caso credo che eventuali essudazioni debbano venire dall'alto, ad esempio dal foro della vite di fissaggio. O sbaglio? sulla vite ci dovrebbe essere una rondellina di guarnizione...e li' è improbabile la perdita,comunque se c'è sudorazione viene da dove ti dicevo prima,il pik è una sostanza che diventa guarnizione gommosa una volta essiccata(sta in un tubetto ,puoi fartelo prestare da qualche meccanico,ce ne va pochissimo) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 15 giugno 2010 - 12:47 Autore Share Inviato 15 giugno 2010 - 12:47 Grazie mille per le ulteriori delucidazioni. Vi aggiornerò! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Andrea86 Inviato 17 giugno 2010 - 16:04 Share Inviato 17 giugno 2010 - 16:04 smonta il carburatore metti un foglio di carta vetrata da 600 su un piano (un vetro va bene)fagli strofinare la base (del carburatore) e vedrai che non spianava bene,quando vedi che la smerigliatura arriva su tutta la base ,rimonta e stringi tranquillamente ,vedrai che non si blocca piu' L'ha fatto anche la mia rally e anche quella di un mio amico... Abbiamo risolto tutti e 2 livellando ben bene il basamento del carburatore con il metodo che ti hanno consigliato. Comunque non stringere troppo le due viti che fissano il carburatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 17 giugno 2010 - 16:43 Autore Share Inviato 17 giugno 2010 - 16:43 Nel week end se tutto va bene la apro in due come una mela e poi vi faccio sapere. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maramao Inviato 18 giugno 2010 - 13:50 Autore Share Inviato 18 giugno 2010 - 13:50 Ciao ragazzi, ho fatto un primo passo e nella pausa pranzo ho smontato il carburatore. Ho iniziato poi a tirare via la ghigliottina ed è venuta fuori a stento dalla sua sede. Premetto che il carburatore non era stretto eccessivamente (lo avevo pulito e rimontato in dicembre) e che non pare essere imbarcato. La ghigliottina si inceppa proprio verso la fine della sua corsa, non mi pare che la sua sede o la stessa ghigliottina siano imbarcate. La base del carburatore è perfettamente liscia (verificato su un banco di riscontro). Che faccio? Do di carta vetrata sui bordi della ghigliottina e sulle sue corsie? Attendo Lumi... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 18 giugno 2010 - 21:54 Share Inviato 18 giugno 2010 - 21:54 Sposto nella sezione officina 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 18 giugno 2010 - 21:59 Share Inviato 18 giugno 2010 - 21:59 Che faccio? Do di carta vetrata sui bordi della ghigliottina e sulle sue corsie? Attendo Lumi... Assolutamente no! piuttosto cambia la ghigliottina, sarà sicuramente storta. E' capitato anche al mio 200, ma alla fine ho preferito cambiare il carburatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 18 giugno 2010 - 22:27 Share Inviato 18 giugno 2010 - 22:27 Al primo rimontaggio avevi stretto alla morte o quasi i dadi di fissaggio del carburatore? Io su un PX200 ho dovuto sostituire il carburatore perchè il proprietario vecchio aveva stretto troppo i dadi e si era deformato proprio nelle guide di scorrimento della ghigliottina tanto che questa si incastrava a tutta apertura 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.