sartana1969 Inviato Giugno 29, 2010 Inviato Giugno 29, 2010 l altro giorno a mettere il bordo del soffietto del collettore nel telaio ......che fatica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci sarò stato un ora !!!! alla fine quando c è lo fatta-----> ci sono dei trucchi per inserirla piu facilmente ??? Montarla prima di mettere il blocco sul telaio oppure montarla prima di ruotare il motore (prima quindi di fissare il blocco all'ammo posteriore) 0 Cita
Giesse Inviato Giugno 30, 2010 Autore Inviato Giugno 30, 2010 Montarla prima di mettere il blocco sul telaiooppure montarla prima di ruotare il motore (prima quindi di fissare il blocco all'ammo posteriore) io ho usato la seconda: nella prima io non ce la faccio piu a riagganciarla al collettore 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 30, 2010 Inviato Giugno 30, 2010 l altro giorno a mettere il bordo del soffietto del collettore nel telaio ......che fatica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci sarò stato un ora !!!! alla fine quando c è lo fatta-----> ci sono dei trucchi per inserirla piu facilmente ??? Si, lo monti prima di montare il motore. Io ho tolto il motore mille volte ma non ho mai smontato il soffietto. Vol. EDIT, ops.. non avevo visto la seconda pagina 0 Cita
Giesse Inviato Giugno 30, 2010 Autore Inviato Giugno 30, 2010 Si, lo monti prima di montare il motore.Io ho tolto il motore mille volte ma non ho mai smontato il soffietto. Vol. EDIT, ops.. non avevo visto la seconda pagina si ma vuoi dire che quando smonti il motore, prima la sganci dal collettore ?????? 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 30, 2010 Inviato Giugno 30, 2010 si ma vuoi dire che quando smonti il motore, prima la sganci dal collettore ?????? Se non ricordo male sul collettore si monta ad interferenza. Ciao, Vol. 0 Cita
Giesse Inviato Giugno 30, 2010 Autore Inviato Giugno 30, 2010 Se non ricordo male sul collettore si monta ad interferenza. Ciao, Vol. il soffietto si "aggancia con una specie di spina di tenuta orizz al collettore ... 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 30, 2010 Inviato Giugno 30, 2010 il soffietto si "aggancia con una specie di spina di tenuta orizz al collettore ... nessuna spina come ha detto vol va a interferenza la sua profondità di montaggio la da il gradino del bicchierino nel collettore del 16 o del 19 e il rilievo pronunciato in quello del 24 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 30, 2010 Inviato Giugno 30, 2010 nessuna spinacome ha detto vol va a interferenza la sua profondità di montaggio la da il gradino del bicchierino nel collettore del 16 o del 19 e il rilievo pronunciato in quello del 24 :quote: Penso che tu stai parlando allora del bicchierino. 0 Cita
Giesse Inviato Giugno 30, 2010 Autore Inviato Giugno 30, 2010 nessuna spinacome ha detto vol va a interferenza la sua profondità di montaggio la da il gradino del bicchierino nel collettore del 16 o del 19 e il rilievo pronunciato in quello del 24 si ok! 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 30, 2010 Inviato Giugno 30, 2010 io l'ho montato prima sul telaio poi al momento del montaggio del motore collettore e boccettone si son infilati senza problemi... non mi pare così complicato. Pensavo peggio anch'io prima di farlo 0 Cita
Giesse Inviato July 1, 2010 Autore Inviato July 1, 2010 io l'ho montato prima sul telaio poi al momento del montaggio del motore collettore e boccettone si son infilati senza problemi... non mi pare così complicato. Pensavo peggio anch'io prima di farlo ah!, perchè tu sul collettore avevi gia montato il bocchettone in zama !!!!!!!!! 0 Cita
massimoet3 Inviato Gennaio 15, 2016 Inviato Gennaio 15, 2016 ciao ho il tuo stesso problema, quello del punto 5. come hai risolto? ho appena chiuso il motore e evidentemente ho sbagliato qualcosa... grazie allora:4-identi del pinone fa 7,8 mm e quelli campana fanno 7,5 mm piu 0,5 mm o piu per lo smusso da ogni parte .... io pero ormai lo chiuso con lo spessore maggiore per fuori (2 decimi): lo rismonto ? i denti combaciano e non gratta sul carter pero ho pensato che arriva anche meno olio.... 5 e 6- ok! per la posizione albero e anche per la situazione del rumore .... grazie 1-il lasco e giusto ma viene poi "rovinato" dal lasco che c e tra il seger (spess 1,5 mm) e la sua sede sul albero (2 mm circa ) scusa ma per sicurezza ti richiedo la questione rondella fermo pignone : quando ho chiuso il dado tutti i bordi de la randella devono venire un po in fuori ?( e poi io la piego ) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.