Rockabilly Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 Ciao a tutti gli interessati alle Abarth, da poco ho comprato la marmitta in questione e l'ho montata su una p200e dell'81... questo è il video in attesa di dirvi come va su strada: 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 esteticamente è bella. Ma non dà grossi benefici in termini di prestazioni. Occhio che se pieghi troppo striscia sull'asfalto. 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 esteticamente è fantastica:Ave_2: ce l'avresti una foto a marmitta smontata, per vedere che curve fa:lol: 0 Cita
fabris78 Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 ce l'avresti una foto a marmitta smontata, per vedere che curve fa . 0 Cita
Rockabilly Inviato Giugno 17, 2010 Autore Inviato Giugno 17, 2010 . Non ho foto mie, l'ho montata appena arrivata ! ti posto quelle del sito dove ho fatto l'ordine... Ah, ho visto che hai un px 200 e, se ti interessa ho ancora in cellophane: fregio cofano px200e (la mia è p200e quindi errato acquisto) cresta in acciaio lucidato per px (mi serviva per un'altra vespa ma è arrivata questa!) e qualche guarnizione tipo clacson e altre...li svendo. 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 mandami un pm con quello che hai:mrgreen: ma il cavalletto tocca la marmitta quindi? nel senso che non riesce ad andare tutto sù? per il fatto delle pieghe che dici? struscia? 0 Cita
Rockabilly Inviato Giugno 17, 2010 Autore Inviato Giugno 17, 2010 mandami un pm con quello che hai:mrgreen: ma il cavalletto tocca la marmitta quindi? nel senso che non riesce ad andare tutto sù? per il fatto delle pieghe che dici? struscia? Non va tutto su...spero pure che non mi bruci la scarpetta!!! per il fatto delle strusciate non dovrebbe darmi problemi, la vespa è molto alta e per farla strusciare devi proprio proprio impegnarti! 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 al massimo risolvi con delle semplici scarpette in acciaio:lol: 0 Cita
Rockabilly Inviato Giugno 18, 2010 Autore Inviato Giugno 18, 2010 bella,ma e' un falso storico. Perchè falso storico?? La marmitta Abarth per Vespa è esistita veramente, che poi questa sia una riproduzione non ci piove, ma non è il rifacimento di un pezzo che forse è esistito o forse no....mi hai fatto pure venire il dubbio !! http://scootrs.com/images/vespa/abarth.jpg questa la pubbl. originale... 0 Cita
tonygno67 Inviato July 31, 2010 Inviato July 31, 2010 Non va tutto su...spero pure che non mi bruci la scarpetta!!! per il fatto delle strusciate non dovrebbe darmi problemi, la vespa è molto alta e per farla strusciare devi proprio proprio impegnarti! ciao io non riesco a carburare dimmi te che getti hai montato 0 Cita
tonygno67 Inviato July 31, 2010 Inviato July 31, 2010 ciao io non riesco a carburare dimmi te che getti hai montato io le scarpette in aluminio le ho tolte e rimesso quelle in gomma meno vibrazione e meno probemi quando la butti giu dal cavaletto sbattendo prima o la marmitta la amacchi ps per 3 euri sai quante scarpette preferisco cambiare 0 Cita
salvba Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 de gustibus.... io ne ho trovata una originale usata ma nuova, per poco più di 10euro, non credo sia abarth ma una delle primissime sito, corpo rosso e canne cromate,l'ho montata sotto la vba e stava bene...ma le prestazioni!!! una cagata pazzesca sicuramente la terrò per estetica e per un blocco vba originale. sotto un px è un pò una forzatura. 0 Cita
Black Baron Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 su una vespa pre px ci puo anche star bene , ma sul px personalmente non mi piace, ogniuno e' libero di personalizzare la propria vespa come vuole anche a scapito delle prestazioni , certo oltre a sostituire spesso le scarpetta lato sx dovrai ripulire con una certa frequenza anche la parte della marmitta dove tocca la gomma 0 Cita
Rockabilly Inviato Agosto 1, 2010 Autore Inviato Agosto 1, 2010 su una vespa pre px ci puo anche star bene , ma sul px personalmente non mi piace, ogniuno e' libero di personalizzare la propria vespa come vuole anche a scapito delle prestazioni , certo oltre a sostituire spesso le scarpetta lato sx dovrai ripulire con una certa frequenza anche la parte della marmitta dove tocca la gomma Esatto, a questo proposito sto pensando di optare per il cavalletto laterale, la marmitta ha 3 kilometri, l'ho giusto provata 2 volte e ancora non si nota nulla...lucida lei e scarpetta regolare. Come stile mi piace tanto...e non perde granchè come prestazioni. 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 Per alcuni sarà magari di cattivo gusto, ma a me piace e la monterei volentieri sulla mia P200E . E poi se montata su un motore non elaborato, non credo che ci siano controindicazioni. Ne approfitto per chiedere se ci sono dei problemi per quando riguarda lo smontaggio della ruota di scorta. 0 Cita
Rockabilly Inviato Agosto 1, 2010 Autore Inviato Agosto 1, 2010 Per alcuni sarà magari di cattivo gusto, ma a me piace e la monterei volentieri sulla mia P200E .E poi se montata su un motore non elaborato, non credo che ci siano controindicazioni. Ne approfitto per chiedere se ci sono dei problemi per quando riguarda lo smontaggio della ruota di scorta. puoi fare tutto molto tranquillamente... magari sporge un pò troppo, però tornando al gusto...mi piace tanto! E' abbastanza appariscente, ma il suono molto interessante... 0 Cita
tonygno67 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 ps se girate per paese o fate qualche giretto montatela pure bella da vedere un suono piacevole ma vibrazioni che sembra che stai schiavellando ma se come me fate raduni oltre i 100 km non montatela io la tolgo 0 Cita
Rockabilly Inviato Novembre 4, 2010 Autore Inviato Novembre 4, 2010 Ragazzi ho fatto le prove del caso! L'ho rimontata e portata a dare una stiratina...Premetto che il mio è un p200e dell'81 con 15000 chilometri conservata e mai aperta ne di motore ne di nient'altro e che con il padellino originale che ho visto ha dei fori mi è scesa a 120 di tachimetro e li ha tenuti bene finchè non ho deciso di mollare. l'altro giorno ho dato una stiracchiata alla abarth, e devo dire che le prestazioni sono quelle ma la coppia non entra mai! In seconda 60 li fa tranquilla ma ci vuole un pò per salire, in terza 90 ma ci vuole un infinità la quarta deve sorpassare i 100 per sentirla crescere bene!!! Quindi un viaggetto si può fare ma se c'è da stirare marce rapidamente dimenticatevi! Ora la tengo poi la venderò se dovesse stufarmi!! 0 Cita
FranKesco Inviato Novembre 5, 2010 Inviato Novembre 5, 2010 Ragazzi ho fatto le prove del caso!L'ho rimontata e portata a dare una stiratina...Premetto che il mio è un p200e dell'81 con 15000 chilometri conservata e mai aperta ne di motore ne di nient'altro e che con il padellino originale che ho visto ha dei fori mi è scesa a 120 di tachimetro e li ha tenuti bene finchè non ho deciso di mollare. l'altro giorno ho dato una stiracchiata alla abarth, e devo dire che le prestazioni sono quelle ma la coppia non entra mai! In seconda 60 li fa tranquilla ma ci vuole un pò per salire, in terza 90 ma ci vuole un infinità la quarta deve sorpassare i 100 per sentirla crescere bene!!! Quindi un viaggetto si può fare ma se c'è da stirare marce rapidamente dimenticatevi! Ora la tengo poi la venderò se dovesse stufarmi!! Ciò conferma che non va una cippa! 0 Cita
Rockabilly Inviato Novembre 5, 2010 Autore Inviato Novembre 5, 2010 Ciò conferma che non va una cippa! no dai! ahahaha! Andare...va, anche girando in paese mi trovo più che bene! E' che per farla salire bene di giri alle alte velocità, per quanto possano essere alte, ci vuole un pò tanto! Ma va bene fino ai 60 all'ora rapidamente...quindi in centro hai una bella estetica ed una velocità che ti consente di non essere schicciato!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.