Zio87 Inviato Giugno 15, 2012 Autore Inviato Giugno 15, 2012 Oggi ho assicurato la Vespa, montato la targa alla ben' e meglio e fatto il primo giro per Viterbo!! Una gran soddisfazione e soprattutto tanti tanti tanti...... moscerini in faccia!!! 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 15, 2012 Inviato Giugno 15, 2012 cavolo! me lo potevi dire che ci facevamo un giro! 0 Cita
Zio87 Inviato Agosto 18, 2012 Autore Inviato Agosto 18, 2012 ma due foto della sv in azione? Ok Già! In effetti ancora non ne ho fatte molte. Forse dovrò pensarci prima che mi lasci a piedi Nel frattempo.... 0 Cita
Zio87 Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Inviato Ottobre 11, 2013 (modificato) Buonasera a tutti... torno a scrivere sul forum dopo un anno di assenza! In quest'anno ho utilizzato molto la SV con buone soddisfazioni.... però.... quel suo caratterino "vibrante" che manifestava all'inizio non l'ha perso per niente. Anzi ultimamente ho notato che goccia a terra un pò più di olio del normale e presumo sia dovuto proprio alle eccessive vibrazioni. Con l'arrivo delle temperature basse mi è ripresa l'intenzione di ritirare giù il banco per sostituire quello che secondo me è il problema delle vibrazioni: l'albero. Adesso ho montato un mazzucchelli non anticipato e vorrei orientarmi su qualcosa che mi dia più certezze e sicuramente meno vibrazioni. Ero orientato su un pinasco che però costa davvero molto... in alternativa ci sono gli rms ma il prezzo troppo concorrenziale mi dà l'idea di prendere una bidonata. Avete qualche consiglio per me? Modificato Ottobre 11, 2013 da Zio87 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 11, 2013 Inviato Ottobre 11, 2013 Ciao zio. In effetti anche il mio albero mazzuchelli sulla gtr vibrava parecchio. Onestamente al momento la mia gtr é ferma perché voglio rifargli ben bene il motore. Perché non prendi un'albero piaggio o piú semplicemente dai un'equilibrata al tuo? Ciao 0 Cita
joedreed Inviato Ottobre 11, 2013 Inviato Ottobre 11, 2013 Gli Rms sono degli ottimi alberi, magari fallo ritardare un po' e bilanciare. 0 Cita
Zio87 Inviato Ottobre 13, 2013 Autore Inviato Ottobre 13, 2013 Gli Rms sono degli ottimi alberi, magari fallo ritardare un po' e bilanciare. Infatti ne ho sentito parlare bene... sto cercando però un plug&play, senza starci a lavorare sopra. Il lavoro meno costoso sarebbe poi quello di portare a sistemare il mio mazzucchelli, come dice Gian... ma se sfortuna vuole che continua a non andar bene mi roderebbe alquanto dover ritirare giù tutto. Qui in zona non saprei chi fa quel lavoro... Tempo fa chiesi ad un paio di rettifiche ma non lo facevano. Poi volevo chiedervi, va fatto bilanciamento o centraggio? perchè il bilanciamento non si fa in base a tutte le masse che stanno attaccate all'albero (volano, pistone, frizione)? Mentre il centraggio si fa con l'albero e serve per non farlo lavorare fuori asse, giusto? Qualcuno di voi ha mai montato il pinasco e si sente di consigliarmelo/sconsigliarmelo? 0 Cita
Zio87 Inviato Ottobre 17, 2013 Autore Inviato Ottobre 17, 2013 Buongiorno, oggi ho portato l'albero in una rettifica che mi ha verificato la centratura del mazzucchelli ed è preciso al centesimo. Una buona notizia perchè mi evito la spesa del Pinasco ma una brutta notizia perchè evidentemente non è quello il problema delle vibrazioni . Dovrò approfondire le ricerche.... Smontando di nuovo il motore ho notato che i ribattini del pignone dentato del pacco frizione sono un pochino laschi quindi posso supporre che le vibrazioni derivino da lì o comunque dal pacco frizione. Intanto ho ordinato dalla DRT un pignone 23 denti così per dargli un pò di allungo poi vedo il da farsi. Consigli? 0 Cita
giaggio Inviato Ottobre 17, 2013 Inviato Ottobre 17, 2013 in quale rettifica l hai portato?a vt? 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 chi è la buon anima che mi fornisce i numeri di omologazione dello scarico, del faro anteriore e di quello posteriore?? :Ave_2: ne ho bisogno per la pratica FMI... se non sbaglio quello della marmitta dovrebbe essere IGM 3884 S ciao Zio, ma poi per la questione marmitta come avevi risolto? avevi montato quella del px, poi l hai cambiata con una altra..questa ultima che hai montato di che marca è? hai i numeri di omologazione? dove l hai acquistata? io ho preso una sito qualche giorno fa ma non ha i numeri di omologazione..anzi non c è scritto proprio niente 0 Cita
Zio87 Inviato Novembre 14, 2013 Autore Inviato Novembre 14, 2013 Si... ho ancora sotto la sito per px. Riguardo a sigle o numeri vari stampati sulla marmitta non saprei dirti non ricordo... comunque mi pare non ci fosse nulla. Ho il foglio di omologazione che ho trovato nella scatola della marmitta dove dice che è omologata per Vespa PX (secondo me moooooolto contestabile) ma dipende tutto dal motivo per il quale ti sai ponendo il problema: in motorizzazione non mi hanno fatto storie e escludo ne facciano le forze dell'ordine su eventuali controlli gli unici che potrebbero notarlo sono quelli dell'FMI nella pratica di iscrizione ma a me non han detto nulla 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 Si... ho ancora sotto la sito per px.Riguardo a sigle o numeri vari stampati sulla marmitta non saprei dirti non ricordo... comunque mi pare non ci fosse nulla. Ho il foglio di omologazione che ho trovato nella scatola della marmitta dove dice che è omologata per Vespa PX (secondo me moooooolto contestabile) ma dipende tutto dal motivo per il quale ti sai ponendo il problema: in motorizzazione non mi hanno fatto storie e escludo ne facciano le forze dell'ordine su eventuali controlli gli unici che potrebbero notarlo sono quelli dell'FMI nella pratica di iscrizione ma a me non han detto nulla io mi preoccupo per il collaudo. l iscrizione la faccio con l asi quindi no problem.. comunque dovrei aver risolto, mando indietro la sito e mi prendo una con dgm 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.