Black Baron Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Bene, intanto che aspetto che questa ondata di gelo abbandoni il mio laboratorio notturno, vi faccio vedere, come promesso in precedenza, alcune foto della mia modesta officina. Da poco restaurata in tutte le sue finiture e negli impianti tutto fatto di mio pugno. non ho fato di come era prima ma vi assicuro che ce n'è stato di lavoro!!!! Che ne pensate?? [ATTACH]72411[/ATTACH] [ATTACH]72412[/ATTACH] [ATTACH]72413[/ATTACH] P.S.: quell'altare al centro della stanza è provvisorio.... l'avevo preparato per l'arrivo della S.V. complimenti per la modesta officina !!! bel solaio in castagno, 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 3, 2011 Inviato Gennaio 3, 2011 bene bene, sta venendo uno spettacolo!! senti ma dove hai portato a zincare l ammortizzatore ed il resto a viterbo? smontare l ammortizzatore e rigenerarlo è difficile? che olio si usa? già hai iniziato con le pratiche burocratiche? scusa la marea di domande ma mi informare per il gtr.. zio 0 Cita
Zio87 Inviato Gennaio 5, 2011 Autore Inviato Gennaio 5, 2011 senti ma dove hai portato a zincare l ammortizzatore ed il resto a viterbo? L'ho dati in mano a Simone e ha detto che ci pensava lui... per quello che ne sò non ci dovrebbero essere officine che lo fanno nel viterbese!! smontare l ammortizzatore e rigenerarlo è difficile? che olio si usa? credevo fosse complicato ma a me è sembrata proprio una boiata. L'unico problema è che non ho la benchè minima idea di che olio ci vada. In altri forum ho sentito parlare di W10 o W15... mi faro comunque consigliare da un meccanico specializzato! già hai iniziato con le pratiche burocratiche Purtroppo è ancora tutto fermo ... se non finisco di montare la vespa non posso fare le foto per l'FMI e di conseguenza non posso far partire la pratica Per quanto riguarda la parte cartacea invece dovrebbe essere tutto a posto!!! Un piccolo dubbio mi è sorto durante la fase di rimontaggio dei cofani laterali e per la precisione quello sinistro lato cassettino.... Qualcuno di voi sà se la guarnizione bianca và girata tutta intorno o và messa solo nella parte alta? Se va girata tutta intorno c'è un punto particolare in cui si deve congiungere o basta che non sia a vista?? Grazie 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 5, 2011 Inviato Gennaio 5, 2011 grazie delle risposte zio.. comunque penso che la guarnizione debba girare tutta la sacca 0 Cita
Zio87 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 Tutto tace.... a parte il fatto che mi sono accorto che un "passante" dove va a battuta il bullone che accoppia i due semicarter (praticamente il bullone che sta proprio sotto al cilindro) era spaccato ed è saltato via come fosse di pasta frolla. Ho dovuto ritirare giù cilindro, pistone, carburatore e qualche altro pezzetto e ho portato il banco in una rettifica che me lo sistema facendo un riporto in alluminio. Non ho foto da farti vedere perchè quando ho notato la crepa ero talmente "avvelenato" che non ho proprio pensato a fare le foto!!! Magari te lo faccio vedere a lavoro ultimato 0 Cita
giaggio Inviato Gennaio 18, 2011 Inviato Gennaio 18, 2011 Tutto tace.... a parte il fatto che mi sono accorto che un "passante" dove va a battuta il bullone che accoppia i due semicarter (praticamente il bullone che sta proprio sotto al cilindro) era spaccato ed è saltato via come fosse di pasta frolla. Ho dovuto ritirare giù cilindro, pistone, carburatore e qualche altro pezzetto e ho portato il banco in una rettifica che me lo sistema facendo un riporto in alluminio. Non ho foto da farti vedere perchè quando ho notato la crepa ero talmente "avvelenato" che non ho proprio pensato a fare le foto!!! Magari te lo faccio vedere a lavoro ultimato cavolo che sfiga! ma invece a livello carrozzeria come stai messo? 0 Cita
Zio87 Inviato Gennaio 18, 2011 Autore Inviato Gennaio 18, 2011 a livello di carrozzeria.... mancano solo le camere d'aria*!! *cavalletto e ammortizzatore anteriore (a zincare)! 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 22, 2011 Inviato Gennaio 22, 2011 quanto andrei a spendere tra guarnizioni e cuscinetti? 60 euro max 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 24, 2011 Autore Inviato Febbraio 24, 2011 Aggiornamenti sulla situazione: cavalletto e ammortizzatore acquistati nuovi di pacca perchè i vecchi erano troppo rovinati dalla ruggine e la zincatura sarebbe venuta male. Il montaggio procede anzi... è arrivato agli sgoccioli Ecco un'anteprima: Nel sistemare la carburazione non riuscivo a trovare il verso di regolare a dovere il minimo e, proprio quando mi ero rassegnato a chiedere aiuto a tutti i santi del paradiso mi sono accorto che la vite di regolazione del minimo (quella posteriore) non era del 20/20D e quindi ora ho dovuto ordinarla!!!! Altra cosa che ho notato ma non ho avuto tempo di approfondire è la seguente: a vespa accesa e fari spenti il clacson funziona a dovere ma.... se accendo i fari e suono il clacson, quest'ultimo non suona ed i fari si spengono da soli :mah: A qualcuno di voi è già capitato e può aiutarmi prima che mi metto a ricontrollare tutto l'impianto elettrico???? Grazie 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 24, 2011 Inviato Febbraio 24, 2011 we zio ci metti solo 1 foto?:noncisiamo: per la questione clacson penso sia qualche falso contatto nel devio.. 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 24, 2011 Inviato Febbraio 24, 2011 Ciao Zio! complimenti per la vecchia! 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Inviato Febbraio 25, 2011 Domani se riesco voglio fare quelle per l'FMI... appena cell'ho pronte le pubblico!!! 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 25, 2011 Inviato Febbraio 25, 2011 Domani se riesco voglio fare quelle per l'FMI... appena cell'ho pronte le pubblico!!! perfetto!! 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 Ecco a voi le foto per l'iscrizione al registro storico! Credete che possano andar bene?? Accetto volentieri ogni precisazione su qualsiasi errore possa aver fatto nel rimontaggio o nella scelta dei pezzi... anzi.... fatevi avanti e ditemi cosa c'è che potrebbe essere migliorato 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 Questo è il meglio che sono riuscito a fare per il numero di telaio..... le cifre non dovrebbero essere un problema! Ma la sigla VLB1T mi sembra poco leggibile Andrà bene alla motorizzazione??? 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 bellissima zio!! l unica cosa che forse si puo considerare un difetto è che manca la scritta dietro la sella.. ciao e ancora complimenti! 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 chi è la buon anima che mi fornisce i numeri di omologazione dello scarico, del faro anteriore e di quello posteriore?? :Ave_2: ne ho bisogno per la pratica FMI... se non sbaglio quello della marmitta dovrebbe essere IGM 3884 S 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 manca la scritta dietro la sella.. mi attiverò per fargliela!! 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 28, 2011 Inviato Febbraio 28, 2011 ma che c entra la foto di un leccalecca? 0 Cita
Zio87 Inviato Febbraio 28, 2011 Autore Inviato Febbraio 28, 2011 ...un poco ci somiglia :risata: 0 Cita
redcoxdgm Inviato Marzo 1, 2011 Inviato Marzo 1, 2011 bella complimenti anche io ne ho una ma si tratta di una 150 sprint, non veloce ho tutti i documenti la targa i bolli ed anche le copie delle cambiali dell'epoca solo che è radiata ... devo restaurarla e poi reiscrivere al pra di senza documenti di cui ignoro anche il numero di targa invece ho una vbb1t ed una vnb5t e qui onestamente sono perplesso sul dafarsi... per ora seguo il tuo restauro e il ripristino della parte burocratica che in Italia equivale ad un impresa! In bocca al lupo! e ancora complimenti. 0 Cita
vespiaggio Inviato Marzo 1, 2011 Inviato Marzo 1, 2011 bene bene.......anche se le gomme a fascia bianca, degustibus... qualche precisazione..... - non hai messo la prolunga dell'ammortizzatore posteriore vero? è troppo "impennata" - il volano non è proprio il suo, neanche lontanamente....idem la marmitta px - la leva della benzina su queste prime serie va di metallo - andrebbe messa la guaina nera sui cavi del cambio, all'uscita verso il motore, e - cambiati i bulloni del copriventola, con quelli a testa a taglio, come in origine - quella molla dell'ammortizzatore andrebbe zincata (come del resto un sacco di altra minuteria) 0 Cita
giaggio Inviato Marzo 1, 2011 Inviato Marzo 1, 2011 Questo è il meglio che sono riuscito a fare per il numero di telaio..... le cifre non dovrebbero essere un problema! Ma la sigla VLB1T mi sembra poco leggibile Andrà bene alla motorizzazione??? [ATTACH]78261[/ATTACH] va bene!! quando ho fatto fare il collaudo al 50ino si leggeva peggio e non hanno detto niente! non ti preoccupare!! ps. novità sulla parte burocratica?? ci hai piu parlato con palazzetti? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.