Zio87 Inviato Marzo 24, 2011 Autore Inviato Marzo 24, 2011 se conti di tenerle incrociate da qui a che mi arrivi una risposta penso proprio che ti ritroverai con l'artrosi 0 Cita
djgonz Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 Ciao Zio, l'FMI non ti ha ancora risposto? 0 Cita
Zio87 Inviato Giugno 23, 2011 Autore Inviato Giugno 23, 2011 Ancora in attesa L'altro giorno hanno provato a chiamarmi sul cell ma non ho risposto io! 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 21, 2011 Autore Inviato Settembre 21, 2011 Non sono più riuscito ad entrare in contatto con la FMI dato che non rispondono mai alle mail. Oggi, come è ormai consuetudine, vado a fare una consultazione sul sito FMI per l'iscrizione della vespa e, invece della solita frase "all'esame della commissione" cosa trovo scritto ....... :orrore::orrore: "richiesta di iscrizione sospesa dalla commissione" :rabbia: secondo voi cosa devo aspettarmi? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Non sono più riuscito ad entrare in contatto con la FMI dato che non rispondono mai alle mail. Oggi, come è ormai consuetudine, vado a fare una consultazione sul sito FMI per l'iscrizione della vespa e, invece della solita frase "all'esame della commissione" cosa trovo scritto ....... :orrore::orrore: "richiesta di iscrizione sospesa dalla commissione" :rabbia: secondo voi cosa devo aspettarmi? Non mi dire così che io venerdì devo spedire tutta la pratica per la mia!!! 0 Cita
Roccia Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Non serve un'estrattore, se non viene via svitando il dado, e perche ti manca il seeger. Quel volano li non e' il suo, sembra quello di VNA/VNB1-2-3 VBB etc. Adesso sei contento:mrgreen: Ciao, Vol. Ciao!! Mi inserisco qui per non aprire nuovi topic, tanto l'argomento è simile. Sto restaurando il motore di una Sprint Veloce del '74. Devo togliere il volano e mi trovo molto in difficoltà. Se il seeger è questo nella foto sotto, allora c'è. Il problema come si vede dalla seconda foto (di qualità scarsa, fatta col cell con poca luce) è che è tutto incrostato lì. In più, mi chiedo: questo volano lo riesco a levare senza estrattore? Grazie mille a chi mi vorrà aiutare! 0 Cita
giaggio Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Cavolo zio, spero si risolva in meglio la situazione! 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 22, 2011 Autore Inviato Settembre 22, 2011 Lo spero fortemente anch'io! Ma và da se che se la pratica è sospesa passeranno almeno altri 3/4 mesi!!!! :testate: 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 22, 2011 Autore Inviato Settembre 22, 2011 Mi inserisco qui per non aprire nuovi topic Ti sembra il momento di chiedere informazioni?????????? mi hanno appena sospeso la pratica di iscrizione Scherzo ovviamente.... se c'è il seeger non serve l'estrattore, è sufficiente continuare a svitare il dado dopo averlo allentato finchè non và a contrasto con il seeger e fa saltare fuori il volano. Se è tutto incrostato metti un pò di svitol e, dopo aver messo il dado in tensione dai dei bei colpetti di martello nella parte centrale del volano. Buona fortuna 0 Cita
Roccia Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Ti sembra il momento di chiedere informazioni?????????? mi hanno appena sospeso la pratica di iscrizione Maremma, all'inizio ho letto solo questa frase e me l'hai fatta prender male! Mi sentivo l'insensibilone di turno... Meno male poi ho letto sotto... A parte questo, veniamo a 'sto cavolo di volano: ho la chiave a tubo del 14, la inserisco sul dado e inizio a girare. Fin qui va bene? Io credo proprio di no, perchè il volano gira gira gira e non allento mai nulla. Allora, ho provato anche a tenere fermo il dado con la chiave e dare dei colpetti sulle alette con un martello di gomma...nulla! Tutto questo dopo un bel bagno col WD-40! Però ecco, io proprio non riesco a capire proprio come fare a iniziare a svitare quel dado maledetto. Credo che il problema del seeger sia secondario, se manco mi si allenta un minimo il dado. Mi illumini/illuminate per favore? Anche perchè se non levo quel maledetto volano, son fermo col lavoro... PS: un abbraccino di consolazione per la situazione FMI... 0 Cita
ufovolante Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 3500 per una sprint che avra targa nuova................mmmmmmmmmmmmmm 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Roccia, se speri che quel dado si sviti con la sola forza della mani sei molto ottimista eh Devi darne di mazzate prima che quel dado si sviti... Fai così, prendi la 14 a tubo e un bel martello grande, poi se riesci a tener fermo il volano in qualche modo è meglio dai una bella martellata secca alla chiave a svitare e vedi che dopo un po' il dado cede e si svita. Aiutati con lo svitol come detto da Zio. 0 Cita
Roccia Inviato Settembre 22, 2011 Inviato Settembre 22, 2011 Roccia, se speri che quel dado si sviti con la sola forza della mani sei molto ottimista eh Devi darne di mazzate prima che quel dado si sviti... Fai così, prendi la 14 a tubo e un bel martello grande, poi se riesci a tener fermo il volano in qualche modo è meglio dai una bella martellata secca alla chiave a svitare e vedi che dopo un po' il dado cede e si svita. Aiutati con lo svitol come detto da Zio. Grazie! Domani riprovo! Alla fine vincerò io!! (almeno spero! ) 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 3500 per una sprint che avra targa nuova................mmmmmmmmmmmmmm a cosa ti riferisci? 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 Grazie! Domani riprovo! Alla fine vincerò io!! (almeno spero! ) credo sia scontata come cosa ma a volte sono proprio le cose più scontate che creano problemi: per svitale il dado, il volano lo tieni bloccato in qualche maniera? Bisogna bloccare volano ed albero con qualche attrezzo altrimenti gira tutto insieme e non si sviterà mai!!! 0 Cita
Roccia Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 credo sia scontata come cosa ma a volte sono proprio le cose più scontate che creano problemi: per svitale il dado, il volano lo tieni bloccato in qualche maniera? Bisogna bloccare volano ed albero con qualche attrezzo altrimenti gira tutto insieme e non si sviterà mai!!! L'idea è di tenerlo bloccato! Il punto è che non so bene come riuscirci, francamente...C'era chi mi diceva di mettere un blocco orizzontale sulla biella, in modo che non vada su e giù, ma non mi pare un'idea così brillante... Ci sono altri modi che per voi più esperti sono scontati e per me pischello dello smontaggio sono invece ignoti? 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 L'idea è di tenerlo bloccato! Il punto è che non so bene come riuscirci, francamente...C'era chi mi diceva di mettere un blocco orizzontale sulla biella, in modo che non vada su e giù, ma non mi pare un'idea così brillante... Ci sono altri modi che per voi più esperti sono scontati e per me pischello dello smontaggio sono invece ignoti? Metti un pezzo di legno o plastica tra un aletta del volano e il perno della messa in moto, in questo modo riesci a bloccare il volano, colpo secco alla chiave e si svita. 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 Sono riuscito a contattare la FMI questa mattina e mi hanno illuminato sulla problematica che ha portato la mia pratica alla sospensione! "manca il bollettino di versamento di 100 €" ero proprio intenzionato a farlo ed allegarlo alla pratica proprio come richiede la FMI ma poi il responsabile della mia zona mi ha detto che andava bene anche a consegnarli a mano! Ora dove sono finiti i miei 100 €? Vabbè... lunedì lo contatto e risolvo la situazione ma mi rode proprio il C**O che per sta cacchiata dovrò aspettare altri mesi!!! 0 Cita
giaggio Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 è.. il mitico palazzetti non si smentisce! 0 Cita
Roccia Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Metti un pezzo di legno o plastica tra un aletta del volano e il perno della messa in moto, in questo modo riesci a bloccare il volano, colpo secco alla chiave e si svita. VITTORIA!!!! Facendo come mi hai detto ci sono riuscito!!! Credo di aver usato tutte le parolacce che conosco, ma alla fine sono riuscito a vincere!!! In realtà ieri sera ha di nuovo vinto il dado. Però l'ho lasciato in una pozza di WD-40 tutta la notte e stamani s'è svitato quasi subito!!! :mavieni: GRAZIE A TUTTI!!! :Ave_2: 0 Cita
gilgamesh Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Ciao e complimenti per il lavoro svolto e la perseveranza. Ti invidio per questo. Non ce la farei ad aspettare 6 mesi dopo aver restaurato una vespa e guardarla senza poterla utilizzare. Proprio per questo cerco di tenere per me solo vespe con i doc in regola, anche se sono rugginosi, ma almeno posso utilizzarli da subito. Qualche mese fa ho venduto a Treviso una GTR del 72 colore blu 7230 (molto bello) ottimo conservato purtroppo era radiata. Ti rinnovo i complimenti. In bocca al lupo. 0 Cita
Zio87 Inviato Settembre 29, 2011 Autore Inviato Settembre 29, 2011 Ti ringrazio per i complimenti e ti assicuro che non è stato facile dover aspettare, anzi non lo è tuttora visto che sono in piena attesa e devo ancora passare in motorizzazione. Certo è che ormai lo porto alla fine 'sto restauro costi quel che costi ma una trafila del genere, ti posso assicurare, la fai una volta nella vita e poi non la ripeti più. A tal proposito ti reindirizzo su un'altra discussione di un mezzo "http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/39906-una-nonvespa-davvero-sfiziosa.html" che mi hanno regalato ma che ancora è fermo in garage e sono realmente in dubbio se restaurare o meno perchè è nella stessa situazione burocratica della mia sprint! Grazie di nuovo 0 Cita
gilgamesh Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Bellissimo un pezzo raro e molto fascinoso. A questo punto devo per forza di cose darti un consiglio: stai facendo un lavorone sulla sprint e non lo fai su quella moto con cassone? se è un problema di soldi quando avrai finito la trafila burocratica della vespa vendi ed investi tutto sul Benelli che se lo merita mooolto di più della sprint. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.