tekko Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 Complimenti, come al solito.Una curiosita', come realizzi il bordino rialzato come quello dello sportellino? Ci sono attrezzi appositi? mi aggiungo, specificando, come realizzi la curva. ps: :Ave_2: Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 25, 2010 Autore Inviato Giugno 25, 2010 Complimenti, come al solito.Una curiosita', come realizzi il bordino rialzato come quello dello sportellino? Ci sono attrezzi appositi? Non capisco che bordino intendi. Se intendi quello dove poi passa il filo di acciao che serve a fissare lo sportellino, ci metto dentro un tondino a misura e poi ce lo chiudo sopra con quello che mi capita tra le mani . mi aggiungo, specificando, come realizzi la curva.ps: :Ave_2: La curva come il profilo laterale vengono formati su vari tasselli a segonda della forma. L'alluminio ,naturalmente è molto più malleabile del ferro,ma è più bastardo. Se si capisce come lavorarlo e i limiti di dilatazione ci fai quello che vuoi!!:mavieni: 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 25, 2010 Autore Inviato Giugno 25, 2010 Anche il serbatoio ,come la sacca ha avuto bisogno di molti interventi perchè con il tempo avevano modificato il suo tappo a molla con uno normale ,avevano cambiato il rubinetto e lo avevano impiastrato con una spece di tankerite o giù di lì. Quindi l'intervento effettuato è stato ,da prima apertura del fondo e rimozione merda interna,poi eliminazione dei supporti posticci,e ricostruzione fondo con conseguente saldatura rubinetto e poi è stato richiuso cercando di rendere la saldatura più veritiera possibile. 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 25, 2010 Autore Inviato Giugno 25, 2010 Poi è stata la volta dei ganci per l'apertura del tappo e la levetta di chiusura. E anche il serbatoio è stato sistemato;-) 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Giugno 25, 2010 Utenti Registrati Inviato Giugno 25, 2010 ..ok, allora, mi fai cortesemente tre serbatoi di 98, 4 cofani motore, 2 sportelli carburatore? Mi.... Simone, se il mondo fosse più giusto, alla piaggio dovresti essere il capo del c.d.a.; sei il solito grandissimo........ ci hai abituato all'impossibile....... 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 Poi è stata la volta dei ganci per l'apertura del tappo e la levetta di chiusura.E anche il serbatoio è stato sistemato;-) eh, basta poco, che ce vò???? 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 25, 2010 Autore Inviato Giugno 25, 2010 ..ok, allora, mi fai cortesemente tre serbatoi di 98, 4 cofani motore, 2 sportelli carburatore? Perfetto!!! ho preso l'ordine e ho cominciato il lavoro.......... Una sacca è pronta...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen: 0 Cita
oldultras Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM....... 0 Cita
il pupo Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 Allora, anch'io avrei una richiesta: Se ti porto la ruota di scorta di una pk 125, il telecomando di una macchinina telecomandata, una graffetta e uno spicchio d'aglio, mi fai una 125 sport - sei giorni??? :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: 0 Cita
ettore_1973 Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 Complimentoni Simone, sei un mitoooo (Pezzalli) Grazie per le tue delucitazioni e per la tua disponibilità.. Gia che ci siamo...... come tratti internamente i nuovi serbatoi? 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 25, 2010 Autore Inviato Giugno 25, 2010 Complimentoni Simone, sei un mitoooo (Pezzalli)Grazie per le tue delucitazioni e per la tua disponibilità.. Gia che ci siamo...... come tratti internamente i nuovi serbatoi? Con nulla. Dato che prima di richiuderli li sabbio e li pulisco tutti,e le lamiere aggiunte sono nuove dopo averli saldati si fa la prova di tenuta e poi gli metto subito un pò di miscela per non farli arrugginire di nuovo.In origine mica erano trattati,e poi se devo essere sincero preferisco rifare un pezzo di lamiera nuova che impiastrare il serbatoio di tankerite. 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 La sacca portaoggetti stava decentemente,ma tutti gli attacchi erano stati forati e erano fissate con bulloni da 4 passanti come sulle FB. quindi li ho sistemati risaldando fissi i prigionieri da 3 e rimontati con conseguente prova della sacca sul telaio. 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 Nel parafango era stata messa una lamiera di rinforzo perchè era tutto rotto. una volta saldato,limato e addrizzato si prova sulla forcella per vedere se è tutto ok. Il passacavo sotto che serve per far passare l'impianto elettrico ho fatto prima a rifarlo. 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 26, 2010 Inviato Giugno 26, 2010 Il passacavo sotto che serve per far passare l'impianto elettrico ho fatto prima a rifarlo. Eccezionale! Tremo all'idea del costo di questo restauro... 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 Eccezionale! Tremo all'idea del costo di questo restauro... Il giusto ,calcolato per le ore che ci sono volute;-) Siamo arrivati al punto in cui ho fatto i ganci ed è arrivata l'ora di montare il motore per centrare la sacca. Il motore non è di questa vespa ,perchè il suo era in rifacimento,e anche se dei modelli successivi è servito allo scopo di centraggio gruppo motore/sacca. 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 Una volta sistemato tutto e con la vespa praticamente tutta semi assemblata,ho rismontato tutto e portato il telaio e i pezzi a fargli dare una passatina leggera di sabbia per pulire tutti i lavori fatti e togliere il vecchio primer che gli avevano dato quando me l'hanno portata. Non sapendo cosa gli avevano dato sopra ho preferito ricominciare il ciclo di verniciatura dal metallo nudo. Quindi appena pulita viene passato subito il fondo epossidico. 0 Cita
misero Inviato Giugno 26, 2010 Inviato Giugno 26, 2010 mi unisco ai complimenti di tutti gli altri utenti! :Ave_2: MIO DIO... SEI UN MOSTRO!!! ... naturalmente nel senso BUONO della parola! 0 Cita
simonegsx Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 Finita di preparare si mette tutto nel forno e poi........................ Nb: il rosso opaco è nella tonalità coretta e cioè quello nella foto d'insieme. nelle altre foto risulta rosso acceso per via del flash della macchinetta;-) 0 Cita
beppe2004 Inviato Giugno 26, 2010 Inviato Giugno 26, 2010 Mi fa ridere quell'esercito di Vespe che sono li in attesa di tempi migliori. Ma sono nel posto giusto. Bravo Simone. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 26, 2010 Inviato Giugno 26, 2010 Con nulla.Dato che prima di richiuderli li sabbio e li pulisco tutti,e le lamiere aggiunte sono nuove dopo averli saldati si fa la prova di tenuta e poi gli metto subito un pò di miscela per non farli arrugginire di nuovo.In origine mica erano trattati,e poi se devo essere sincero preferisco rifare un pezzo di lamiera nuova che impiastrare il serbatoio di tankerite. Come non quotarti! Ottimo lavoro, complimenti! Ciao, Gino 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 26, 2010 Inviato Giugno 26, 2010 Stupenda, non vedo l'ora di vederla finita. I tuoi lavori sono come sempre impressionanti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.