Administrators horusbird Inviato Giugno 24, 2010 Administrators Inviato Giugno 24, 2010 Appena arrivata a casa, una p 200 E America chiaro di luna del 1983. La carrozzeria e' buona ma la vernice, probabilemente per essere stata tantissimo tempo ferma e forse con penetrazione di umidita', in alcuni punti e' venuta completamente via, il bauletto, il parafango e le pedane sono quindi da riverniciare e credo proprio che cerchero' di fare un conservato con l'aiuto di un amico carrozziere, per il resto no bozze di nessun genere, e' tutta originale, considerate che e' con un unica proprietaria e segna reali 6588 miglia quindi circa 10.600 km originali. Il motore parte al primo colpo, la frizione e' morbida e i freni funzionano perfettamente, ha solo l'ammortizzatore anteriore appena scarico. Ah, ovviamente documenti in regola e quindi passaggio a mio nome fatto. Qualche foto: 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 24, 2010 Autore Administrators Inviato Giugno 24, 2010 ultime: 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 complimenti! poi da quel che vedo ha tutti i componenti dell america al loro posto...quindi niente sbattimenti per cercarli! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 24, 2010 Autore Administrators Inviato Giugno 24, 2010 complimenti!poi da quel che vedo ha tutti i componenti dell america al loro posto...quindi niente sbattimenti per cercarli! Si, unico problemino e' che il rubinetto esce dalla sua sede, manca (credo) un piccolo seger che lo dovrebbe tenere in posizione. 0 Cita
candido Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 beh a sto punto ce devi dì quanto hai speso? 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Complimenti la tua nuova arrivata Pirluigi 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 24, 2010 Autore Administrators Inviato Giugno 24, 2010 beh a sto punto ce devi dì quanto hai speso? intorno ai mille euro piu' ovviamente il passaggio. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Davvero molto bella, complimentoni!!! 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 preso pure a poco visto il mercato di oggi! 0 Cita
mirkovespa Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 complimenti bel mezzo davvero, io però sarei per un bel restauro fatto a puntino, casomai ci passi l'estate e poi il prossimo inverno la metti sotto:lol: 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 23, 2015 Autore Administrators Inviato Marzo 23, 2015 Sono passati 5 anni e finalmente mi sono deciso ad affrontare il restauro, nel frattempo la carrozzeria ha subito le ingiurie del tempo e le parti già rovinate di vernice sono peggiorate per cui appena possibile smonto tutto e vado in carrozzeria col telaio nudo e il resto smontato. Nel frattempo, volendola fare AMERICANA al 100%, ho reperito le parti originali rubinetto, faro posteriore originale rotondo eo oggi mi sono arrivati dagli States i devioluci originali diversi come posizione dei comandi e con le scritte in inglese: e, a parte che mi hanno fatto pagare 18 euro di iva e 6 di sdoganamento la sorpresa e' che questi ricambi li produce..... La GRABOR di CUNEO che spero non venda al dettaglio in Italia altrimenti ho speso davvero troppo!!!! http://www.graborgm.com/scheda.asp?id=73 Poi mi è arrivata, stavolta dall'oriente, la targhetta in metallo delle caratteristiche da mettere sul telaio: Ne ho prese tre vista l'incidenza del costo di trasporto, quindi se a qualche amico ne servisse una... 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 23, 2015 Inviato Marzo 23, 2015 Purtroppo ,si viene a sapere sempre dopo ,che un oggettto introvabile , lo producono sotto casa, il 200 america si merita un fedele restauro . certo vedendo le targhete ,ormai riproducono tutto 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 23, 2015 Autore Administrators Inviato Marzo 23, 2015 (modificato) Sono davvero indeciso sul colore da realizzare dato che chiaro di luna ce ne sono tante e quindi potrei optare per uno degli altri colori disponibile per l'esportazione e cioè: Rosso Burgundy P 1/4 Biancospino P 9/6 Blu Navy P 8/9 Chiaro di luna metallizzato PM 2/5 e dovrebbero essere questi (foto da siti americani notate il faro posteriore) Modificato Marzo 23, 2015 da horusbird 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 23, 2015 Inviato Marzo 23, 2015 premettendo che io amo quella vespa così com'è .... se proprio vuoi restaurarla vai di blu navy, non se ne vedono praticamente di quel colore! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 23, 2015 Autore Administrators Inviato Marzo 23, 2015 In USA ce ne sono diverse... 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 23, 2015 Inviato Marzo 23, 2015 Il PIA8/9 che indichi (che poi altro non è che il Blu Marine) non è quello della foto di riferimento che hai messo Marco, anche se comunque disponibile per l'america. Quello è l'Azzurro Cina PIA8/1 molto bello a mio parere. Anche se...il rosso sarebbe più istituzionale per il "capo" di VR... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 23, 2015 Autore Administrators Inviato Marzo 23, 2015 In USA ce ne sono diverse... [ATTACH=CONFIG]152069[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152070[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152071[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152072[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152073[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152074[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152075[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152076[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152077[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]152078[/ATTACH] anche se questo non ' il p 8/9 ..... il Blu Navy e' molto piu' chiaro del blu marine o no? Blu marine p 8/9 Blu Navy ??? Mi sa che chiedo a Lari 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Marzo 23, 2015 Autore Administrators Inviato Marzo 23, 2015 (modificato) Il PIA8/9 che indichi (che poi altro non è che il Blu Marine) non è quello della foto di riferimento che hai messo Marco, anche se comunque disponibile per l'america.Quello è l'Azzurro Cina PIA8/1 molto bello a mio parere. Anche se...il rosso sarebbe più istituzionale per il "capo" di VR... Rossa abbiamo gia l'altra 200 .. la mitica horusvespa mentre blu marine c'e' il senza frecce, questa la farei proprio così anche se vorrei la certezza che sia un colore all'epoca esportato! (ho scritto alla Piaggio per conferma) Modificato Marzo 23, 2015 da horusbird 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 23, 2015 Inviato Marzo 23, 2015 Rossa abbiamo gia l'altra 200 .. la mitica horusvespa, questa la farei proprio così anche se vorrei la certezza che sia un colore all'epoca esportato! Infatti...quindi...la decisione è presto fatta... Tanto ormai siamo invasi dalla Cina. 0 Cita
clafo Inviato Marzo 24, 2015 Inviato Marzo 24, 2015 Scopro solo adesso della tua "wuatzzammerigan..." e mi complimento, caro collega di americane! Io l'ho presa a febbraio 2014, Rosso Burgundy, conservata con 5100 miglia... e in questi giorni sto provvedendo ad americanizzarla a modo, anch'io ho preso i devio luci/frecce dedicati, ma non in america, il blocchetto accensione a tre posizioni (che è quello dell' ape 50 TL3), il fanale usa ce l'ho già montato. La targhetta, con le indicazioni del telaio ecc, mi può interessare se vuoi posso offrirti in cambio la ghiera adesiva per il contatto chiave con P-OFF-RUN... e un po' di consulenza tecnica sul px america... Questa è la mia, come poi l'ho già presentata nel pxodromo... PS: dove hai trovato il rubinetto? che sto diventando matto a trovarne uno di scorta... Ciao. Clafo. 0 Cita
DaniloPX Inviato Aprile 2, 2015 Inviato Aprile 2, 2015 Complimenti per il mezzo! Fossi in te, per l'originalità, la rifarei del colore originale! Nemmeno io adoro il sabbia del mio P150X, ma così è nato e così deve morire! 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 2, 2015 Inviato Aprile 2, 2015 (modificato) Ti manderò il files degli adesivi da mettere dietro lo scudo con i dati matricolari e quelli di piaggio usa; c'è anche il vespa club USA e potresti trovare e far ristampare il bollo del 1983 dello stato usa che preferisci. Modificato Aprile 2, 2015 da joedreed 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.