reporsenna Inviato 26 giugno 2010 - 16:12 Share Inviato 26 giugno 2010 - 16:12 La mia 50N del '70 è in strada. Come detto in altri post ho rifatto il gruppo termico con un Olympia da 38,4 (50 cc), cambiato cuscinetti, paraoli, ingranaggio messa in moto e dischi FRIZIONE. Ho messo come olio motore SAE30 comprato da Sip, i dischi furono regolarmente messi a mollo per 24 ore. La frizione è stata registrata credo alla perfezione, poichè una volta tirata tutta la vite l'ho allentata fin quando la pedivella "attiva il giro motore". Il problema è che dopo due cambiate in pratica "stacca" solo se si tiene la leva tirata per circa 3-5 secondi, altrimenti si sente il motore che traziona e alla cambiata si ode lo schiocco del cambio marcia. Oggi, dopo aver percorso 250 Km ho fatto il primo cambio olio ed ho messo un 5w40 selenia per motori 16v a benzina. Vediamo che succede nei prossimi giorni (ora piove). Voi che dite? Dipende dall'olio o dalla frizione potenzialmente bruciata? Ah.. dimenticavo: mentre vado, a volte, a gas rilasciato, si sente come un sibilo (tipo auto in retromarcia) che scompare quando apro il gas.. sembra quasi un rumore di frizione che "muglia...." Questo rumore è tipico dei motori piaggio, specie negli ape.. credo sia normale, ma chiedo a voi se può essere sintomo di qualcosa che non va al gruppo frizione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiasliacreni Inviato 26 giugno 2010 - 23:43 Share Inviato 26 giugno 2010 - 23:43 Non so se la regolazione ad "attiva il giro motore" sia la scelta migliore, ma dai libretti piaggio si legge che la frizione (a 3 dischi) va regolata con 1-2 millimetri di gioco sulla leva frizione sul manubrio. Per quanto riguarda l'olio, usando il SAE30 sei sicuro di non sbagliare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
reporsenna Inviato 27 giugno 2010 - 10:42 Autore Share Inviato 27 giugno 2010 - 10:42 Per quanto riguarda l'olio, usando il SAE30 sei sicuro di non sbagliare. Sicuro... ma il SAE30 di Sip non so' quanto sia una operazione commerciale piuttosto che vero minerale SAE30.. magari meglio l'olio da decespugliatori dei brico, è più SAE30... Qualcuno usa il SAE30 di Sip? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 27 giugno 2010 - 20:45 Share Inviato 27 giugno 2010 - 20:45 Io terrei il sae 30... magari comprato da chi vende articoli da giardino...sembra che i dischi restino attaccati... forse sono difettosi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.