pippo90 Inviato 30 giugno 2010 - 13:28 Share Inviato 30 giugno 2010 - 13:28 non l' ho tolto...:mah:credo si sia tolto da solo...infatti adesso che l' ho ricaricato si è tolto l' altro...maledetto windows live...io potro anche desistere dallo scrivere, però poi non vi lamentate quando vi superano mentre siete a tutto gas...credendo di aver assemblato il motore che possa risolvere il problema dei viaggi spaziali a lunghissimo raggio:risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
special3marce Inviato 30 giugno 2010 - 13:44 Share Inviato 30 giugno 2010 - 13:44 a quanto ho visto il migliore mi sembra il polini, tranne nella struttura del pistone, ma cmq è sempre un gt piu potente del malossi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 30 giugno 2010 - 21:22 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:22 Sicuramente aumentare il gioco di accoppiamento pistone cilindro migliora la situazione. Se proprio lo deve buttare vallo a recuperare, vediamo come è messo (da quello che ho capito lo ha già scaldato). OT Da perfetto ignorante del mondo px Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........ Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 30 giugno 2010 - 21:26 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:26 OT Da perfetto ignorante del mondo px Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........ Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT A disposizione! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 30 giugno 2010 - 21:28 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:28 OT Da perfetto ignorante del mondo px Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........ Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT volentieri! mio "suocero" ha grippato....a velocità suocero... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 30 giugno 2010 - 21:40 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:40 OT Da perfetto ignorante del mondo px Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........ Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT Continuiamo l' OT Io invece non l'ho grippato, neanche scaldato e tra tutti i motori che ho fatto o mi sono capitati tra le mani é quello che mi ha regalato piú emozioni di tutti. Risospendiamo l'OT 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 30 giugno 2010 - 21:45 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:45 Continuiamo l' OT Io invece non l'ho grippato, neanche scaldato e tra tutti i motori che ho fatto o mi sono capitati tra le mani é quello che mi ha regalato piú emozioni di tutti. Risospendiamo l'OT riapro l'ot io l'ho guidato, con un motore non di certo al top....eccezzionale comunque, potente e velocissimo! fine ot 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 30 giugno 2010 - 21:53 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:53 OT Da perfetto ignorante del mondo px Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........ Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT magari sartana sono davvero curioso, trovo assurdo anche io che polini faccia di queste cavolate, se così fosse basterebbe spazzolare? nel club "enogastronomico" dove sono iscritto già 2 polini nel giro di 3 sttimane , cilindri appena segnati e pistoni conciati davvero male, che sia proprio il pistone la causa? comunque tutti rovinati frontescarico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 30 giugno 2010 - 21:57 Share Inviato 30 giugno 2010 - 21:57 Boh! Settaggi sbagliati? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 30 giugno 2010 - 22:04 Share Inviato 30 giugno 2010 - 22:04 ma non saprei, uno l'ho preparato e montato io e la carburazione era grassina anche se dai segli sul pistone sembra il contrario. forse la testata potrebbe essere un'altra probabile causa, se la so giusta il polini ne e sprovvisto e ne va lavorata un'altra adattandola cosa che non ho mai fatto personalmente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 30 giugno 2010 - 22:13 Share Inviato 30 giugno 2010 - 22:13 la carburazione era grassina anche se dai segli sul pistone sembra il contrario Carburatore? Getti? Anticipo? Filtro? MArmitta? Miscelatore o senza? Lavori? Albero? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 30 giugno 2010 - 22:13 Share Inviato 30 giugno 2010 - 22:13 Boh!Settaggi sbagliati? nero dubito che siano sbagliati, il 200 di aborigeno sulla carta lo hai fatto tu 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 30 giugno 2010 - 22:17 Share Inviato 30 giugno 2010 - 22:17 Oh giá. Mica me lo avevo capito che aveva grippato. Mi sa che allora io c'ho avuto col mio. Di certo non demordo e presto lo rimonto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 1 luglio 2010 - 08:08 Share Inviato 1 luglio 2010 - 08:08 Infatti, sembreresti una voce fuori dal coro, a quanto pare sono pochissimi quelli che non hanno grippato. Riguardo la polini, effettivamente sarebbe strano pensare che una tale azienda si perda in una simile problematica ma d'altro canto vi posso dire che anche vendere il gt 150cc del T5 senza dare la testa è una pazzia e anche quel gt sembra abbastanza dedito al grippaggio. Credo che la prima cosa da fare sia aumentare un pelo la tolleranza. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FranKesco Inviato 1 luglio 2010 - 08:35 Share Inviato 1 luglio 2010 - 08:35 Pinasco che produce il GT 215 con una testa (x corsa corta) a dir poco sgrammaticata... Polini che invece vende GT 208 addirittura senza testa e, da quanto leggo, con una insana tendenza all'autodistruzione... Certo che ce la mettono tutta per complicare la vita a noi poveri duecentisti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati MrOizo Inviato 1 luglio 2010 - 08:49 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 luglio 2010 - 08:49 ..se posso dire la mia, penso di avere la risposta al perchè Nero non abbia grippatoe altri sì;il polini 208 è stato venduto in tutte le salse; premetto subito che, a mio avviso, i cilindri polini a livello di layout interno sono fra i migliori, danno le prestazioni giuste, hanno solo il difetto di essere in ghisa e questo non è un piccolo difetto, soprattutto con le benzine che girano oggi;a mio avviso non è utile replicare la travaseria del rotax su un motore vespa, i 10000 giri sono fastidiosi su quel motorello, e abbstanza ingestibili, mentre fino a 7000, per avere un motore bello "pieno" a tutti i regimi ci vuole veramente "mestiere" per montare un cilindro che non sia polini....col polini viene più facile...detto questo, il problema del polini 208 è il pistone, che è troppo sforacchiato per mantenere delle quote dimensionali corrette in una canna in ghisa.....cioè il pistone si deforma troppo e non uniformemente, finendo per serrarsi da qualche parte...la classica grippata del 208 si ha appunto dopo che il gradiente termico ha raggiunto il picco.....non pochi raccontano che grippano ai transitori, dopo aver tirato un pochino.....cioè dopo che hanno fatto una tiratina, si mettono a 70kmh e booom;la riprova di ciò sta nel fatto che col pistone gran sport, che ha un rinforzo a mezz'altezza, tali grippaggi non si presentano; e pare che tale pistone della gran sport sia di una nota marca italiana e per un periodo di tempo sia stato proprio usato dalla polini come primo equipaggiamento;la mia teoria è che Emilio abbia nel suo cilindro un pistone di quello....non penso che quanto detto sia ot, in questo thread si chiedevano le differenze fra i due cilindri....il malossi è in alluminio ed ha un bel pistone, ma ha le fasi a mio avviso abbastanza alte;per cui, montato alla buona, va più piano del gruppo originale;il polini, invece, anche montato alla buona, a causa delle fasature più basse, a parte i grippaggi, soddisfa per il tipo di erogazione;quindi, se montate un polini anche alla spiccia, avrete un bel pò di coppia in basso, ottime prestazioni e rischio grippaggi;se montate il malossi alla spiccia va più piano del cilindro piaggio o quasi;se invece ci si spippola sopra, il malossi diventa superiore al polini, ma bisogna alimentarlo bene, marmittoni etc etc e i soliti 10.000 giri....infine, sento l'obbligo di confermare, come già detto dall'amico Alex, il fatto che qui sul forum nessuno fa a gara di sapienza con nessun'altro:bisogna accostarsi a questo mondo con molta umiltà, è questo il segreto;tra l'altro, se lo scopo è quello di rendersi utile a qualcuno se si finisce col dire cose sbagliate si fa l'esatto contrario.....io stesso, per esempio saranno circa 35 anni che spippolo sui motori(e non sto esagerando!)..ma mi accosto a qualsiasi problema sempre con molta umiltà, cercando di confrontarmi sempre con gli altri, non ponendo per scontato nulla e cercando di essere sempre il più chiaro possibile...spesso il non sapiente si cela dietro le inutili complicazioni, che gli servono appunto da scudo....invece le info devono essere poche, chiare e buone, ok?senza polemica per nessuno.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 1 luglio 2010 - 12:15 Share Inviato 1 luglio 2010 - 12:15 ..se posso dire la mia, penso di avere la risposta al perchè Nero non abbia grippatoe altri sì;il polini 208 è stato venduto in tutte le salse; premetto subito che, a mio avviso, i cilindri polini a livello di layout interno sono fra i migliori, danno le prestazioni giuste, hanno solo il difetto di essere in ghisa e questo non è un piccolo difetto, soprattutto con le benzine che girano oggi;a mio avviso non è utile replicare la travaseria del rotax su un motore vespa, i 10000 giri sono fastidiosi su quel motorello, e abbstanza ingestibili, mentre fino a 7000, per avere un motore bello "pieno" a tutti i regimi ci vuole veramente "mestiere" per montare un cilindro che non sia polini....col polini viene più facile...detto questo, il problema del polini 208 è il pistone, che è troppo sforacchiato per mantenere delle quote dimensionali corrette in una canna in ghisa.....cioè il pistone si deforma troppo e non uniformemente, finendo per serrarsi da qualche parte...la classica grippata del 208 si ha appunto dopo che il gradiente termico ha raggiunto il picco.....non pochi raccontano che grippano ai transitori, dopo aver tirato un pochino.....cioè dopo che hanno fatto una tiratina, si mettono a 70kmh e booom;la riprova di ciò sta nel fatto che col pistone gran sport, che ha un rinforzo a mezz'altezza, tali grippaggi non si presentano; e pare che tale pistone della gran sport sia di una nota marca italiana e per un periodo di tempo sia stato proprio usato dalla polini come primo equipaggiamento;la mia teoria è che Emilio abbia nel suo cilindro un pistone di quello....non penso che quanto detto sia ot, in questo thread si chiedevano le differenze fra i due cilindri....il malossi è in alluminio ed ha un bel pistone, ma ha le fasi a mio avviso abbastanza alte;per cui, montato alla buona, va più piano del gruppo originale;il polini, invece, anche montato alla buona, a causa delle fasature più basse, a parte i grippaggi, soddisfa per il tipo di erogazione;quindi, se montate un polini anche alla spiccia, avrete un bel pò di coppia in basso, ottime prestazioni e rischio grippaggi;se montate il malossi alla spiccia va più piano del cilindro piaggio o quasi;se invece ci si spippola sopra, il malossi diventa superiore al polini, ma bisogna alimentarlo bene, marmittoni etc etc e i soliti 10.000 giri....infine, sento l'obbligo di confermare, come già detto dall'amico Alex, il fatto che qui sul forum nessuno fa a gara di sapienza con nessun'altro:bisogna accostarsi a questo mondo con molta umiltà, è questo il segreto;tra l'altro, se lo scopo è quello di rendersi utile a qualcuno se si finisce col dire cose sbagliate si fa l'esatto contrario.....io stesso, per esempio saranno circa 35 anni che spippolo sui motori(e non sto esagerando!)..ma mi accosto a qualsiasi problema sempre con molta umiltà, cercando di confrontarmi sempre con gli altri, non ponendo per scontato nulla e cercando di essere sempre il più chiaro possibile...spesso il non sapiente si cela dietro le inutili complicazioni, che gli servono appunto da scudo....invece le info devono essere poche, chiare e buone, ok?senza polemica per nessuno.... :bravo: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FranKesco Inviato 1 luglio 2010 - 14:01 Share Inviato 1 luglio 2010 - 14:01 :bravo: Che dire, mi associo agli :applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aborigeno Inviato 1 luglio 2010 - 20:07 Share Inviato 1 luglio 2010 - 20:07 Che dire, mi associo agli :applauso:IDEM :bravo: :Ave_2: :applauso: :ciao::ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 1 luglio 2010 - 20:24 Share Inviato 1 luglio 2010 - 20:24 la mia teoria è che Emilio abbia nel suo cilindro un pistone di quello.. No, no, ne avevamo parlato Sergio. Il mio pistone é il classico vecchio polini monofascia. Il Gran Sport é quello che presto andrá ad equippaggiarlo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matteodenny Inviato 1 luglio 2010 - 20:54 Share Inviato 1 luglio 2010 - 20:54 Ciao ragazzi ho seguito con interesse questa discussione, se come dice MrOizo la causa dei grippaggi è il pistone, una volta sostituito con il Gran Sport che livello di affidabilità raggiunge? Potrebbe essere usato per un uso quotidiano (una 30km al giorno) e qualche passeggiata? Grazie anticipatamente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 1 luglio 2010 - 21:02 Share Inviato 1 luglio 2010 - 21:02 Metteo, io col polini ci ho fatto piú di 10.000 km usandola quotidianamente, senza essere avaro col polso e facendo anche viaggetti di una certa consistenza. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 1 luglio 2010 - 21:13 Share Inviato 1 luglio 2010 - 21:13 No, no, ne avevamo parlato Sergio. Il mio pistone é il classico vecchio polini monofascia. Il Gran Sport é quello che presto andrá ad equippaggiarlo... monofascia? quelli che ho montato io sono bifascia e se mi ricordo bene quella superiore e più grossa della inferiore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 1 luglio 2010 - 21:31 Share Inviato 1 luglio 2010 - 21:31 Quella superiore é a L, sembra piú larga. In foto, a sinistra il monofascia e a destra il bifascia. La differenza é solo quella. p.s. Il pistone nuovo é lavorato per il pinasco, ma la sostanza non cambia. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista90 Inviato 2 luglio 2010 - 05:22 Autore Share Inviato 2 luglio 2010 - 05:22 Quella superiore é a L, sembra piú larga.In foto, a sinistra il monofascia e a destra il bifascia. La differenza é solo quella. p.s. Il pistone nuovo é lavorato per il pinasco, ma la sostanza non cambia. quello a dx se è un polini è stato abbondandtemente lavorato...cmq ho visto che Sip vende i pistoni Gran Sport a 2 fasce...sarà questa la soluzione definitiva per i problemi di questa termica? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.