gladiatore214 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 ciao se metto benzina v-power nella mia vespa 50 r succede qualcosa??grazie. 0 Cita
gladiatore214 Inviato July 4, 2010 Autore Inviato July 4, 2010 ah ok grazie mille!!!ma aumentano le prestazioni??? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 ah ok grazie mille!!!ma aumentano le prestazioni??? Non è percettibile su un motore originale! 0 Cita
vespeople Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Nonostante non abbia un gran rapporto con la marca che la produce avendo fatto un paio di corsi in merito posso dire che è meno secca della senza piombo tradizionale e quindi teoricamente "grippa meno"....varrebbe la pena solo per questo, x quanto riguarda le prestazioni....si tratta di millesimi, sulle auto sono decimi, su una vespa sono millesimi....!! 0 Cita
DeXoLo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Nonostante non abbia un gran rapporto con la marca che la produce avendo fatto un paio di corsi in merito posso dire che è meno secca della senza piombo tradizionale e quindi teoricamente "grippa meno"....varrebbe la pena solo per questo, x quanto riguarda le prestazioni....si tratta di millesimi, sulle auto sono decimi, su una vespa sono millesimi....!! Mi dai una definizione tecnica di "meno secca" ? 0 Cita
GustaV Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 La mia Vespa con la VPower prende i 140 all'ora e tutte le donne fanno a gara per darmela. 0 Cita
DeXoLo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Mi ricorderò di questa frase la prima volta che ti vedrò insieme a tua moglie 0 Cita
Tormento Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 La mia Vespa con la VPower prende i 140 all'ora e tutte le donne fanno a gara per darmela. Peccato che sul più bello suoni sempre la sveglia... :Lol_5: 0 Cita
Tormento Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Mi dai una definizione tecnica di "meno secca" ? più umida 0 Cita
GustaV Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Mi ricorderò di questa frase la prima volta che ti vedrò insieme a tua moglie ora ti devo uccidere... 0 Cita
pavel83 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 GustaV, c'è una relazione tra le donne e la benzina "più umida"? Secondo me si. 0 Cita
GustaV Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 GustaV, c'è una relazione tra le donne e la benzina "più umida"? Secondo me si. secondo me anche. Anche per evitare che grippino, a volte capita 0 Cita
Neropongo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Topic, topiiiiiic porca l'oca!!!! nella mia vespa 50 r succede qualcosa Niente di niente. Ma proprio nulla. Funzionerá esattamente come con la benzina normale. Lo scopo delle benzine v-power, checché se ne dica, é quello di diminuire il rischio di detonazione. Quindi, si puó comprimere di piú un motore ottenendo di conseguenza prestazione maggiorate e diminuendo la soglia del battito in testa. Non é la benzina che fa la potenza, é il motore. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Topic, topiiiiiic porca l'oca!!!! Niente di niente. Ma proprio nulla. Funzionerá esattamente come con la benzina normale. Lo scopo delle benzine v-power, checché se ne dica, é quello di diminuire il rischio di detonazione. Quindi, si puó comprimere di piú un motore ottenendo di conseguenza prestazione maggiorate e diminuendo la soglia del battito in testa. Non é la benzina che fa la potenza, é il motore. Insomma... ..Ci sono benzine speciali su richiesta che costano 18/20 euro al litro, che la differenza la fanno... :mrgreen: Ma la WPower non cambia nulla... ..La usiamo nei go kart miscelata a un arricchitore di ottani, perchè appunto evita la detonazione, ma l'arricchitore fa la differenza e come... Ma una boccettina ha un prezzo troppo elevato per la Vespa! :mrgreen: 0 Cita
Neropongo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 ma l'arricchitore Espandere l'argomento please... 0 Cita
GustaV Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Su un motore originale non cambia nulla anzi, non mi fido degli additivi che ci mettono dentro, ho paura che i detergenti riducano la capacità lubrificante dell'olio. nella vespa benzina normale. Per Neropongo: il caldo tende a far andare OT oppure saranno stati i calamari ripieni che ho fatto per pranzo, aiutati dalla bottiglia di verdicchio di jesi bella fresca? 0 Cita
Neropongo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 oppure saranno stati i calamari ripieni che ho fatto per pranzo, aiutati dalla bottiglia di verdicchio di jesi bella fresca? Non ti saprei dire, qui dalla regia suggeriscono che le braciole con lo chardonnay che ho mangiato a pranzo non erano da meno! 0 Cita
GustaV Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Espandere l'argomento please... L'arricchitore sui kart non è un additivo, ma un dispositivo che arricchisce la miscela. Una specie di aria che viene utile per avviare il motore ed in rilascio per migliorare il raffreddamento. Sui vecchi kart si usava mettere la mano a tappare l'airbox in inserimento curva, veniva chiamato anche "cicchetto". Forse vespista46 si riferisce ad un additivo tipo octane booster, che aumenta il numero di ottani e permette al motore di sopportare elaborazioni particolarmente spinte, soprattutto in compressione ed anticipo. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 L'arricchitore sui kart non è un additivo, ma un dispositivo che arricchisce la miscela. Una specie di aria che viene utile per avviare il motore ed in rilascio per migliorare il raffreddamento.Sui vecchi kart si usava mettere la mano a tappare l'airbox in inserimento curva, veniva chiamato anche "cicchetto". Forse vespista46 si riferisce ad un additivo tipo octane booster, che aumenta il numero di ottani e permette al motore di sopportare elaborazioni particolarmente spinte, soprattutto in compressione ed anticipo. Parzialmente giusto Gusta. Si "arricchiscono" (più tecnicamente si "ingrassano") i kart 100cc monomarcia con le flap o più semplicemente mettendo la mano davanti il filtro aria prima dell'ingresso in curva, visto che tendono a smagrire paurosamente in uscita di curva quando il gas è a tavoletta, e la grippata è dietro l'angolo. L'arricchitore che intendo io che personalmente usiamo su kart 125cc a 6 marce da 45/47 cavalli (:boxing:) è proprio un additivo che viene miscelato insieme all'olio in base ai litri di benzina (proprio come l'olio) e come giustamente da te detto migliora l'esplosione ed elimina l'effetto della secchezza della benzina verde, quindi aiuta anche la lubrificazione. L'unico neo è che va maneggiato con cura, visto che è infiammabilissimo (a 40 o 50 gradi va in autoaccensione quando è puro) e le fiamme sprigionate sono incolore... Infatti misceliamo tutto in box al fresco! :mrgreen: Dario! 0 Cita
Alext5 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Parzialmente giusto Gusta. Si "arricchiscono" (più tecnicamente si "ingrassano") i kart 100cc monomarcia con le flap o più semplicemente mettendo la mano davanti il filtro aria prima dell'ingresso in curva, visto che tendono a smagrire paurosamente in uscita di curva quando il gas è a tavoletta, e la grippata è dietro l'angolo.L'arricchitore che intendo io che personalmente usiamo su kart 125cc a 6 marce da 45/47 cavalli (:boxing:) è proprio un additivo che viene miscelato insieme all'olio in base ai litri di benzina (proprio come l'olio) e come giustamente da te detto migliora l'esplosione ed elimina l'effetto della secchezza della benzina verde, quindi aiuta anche la lubrificazione. L'unico neo è che va maneggiato con cura, visto che è infiammabilissimo (a 40 o 50 gradi va in autoaccensione quando è puro) e le fiamme sprigionate sono incolore... Infatti misceliamo tutto in box al fresco! :mrgreen: Dario! Scusami ma nei kart non sono vietati octane booster e simili? Tanto che bardahl nell'olio RMC omologato per kart non mette additivi antidetonanti. E' vietato usare oli additivati o è vietato additivare comunque? 0 Cita
Alext5 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Topic, topiiiiiic porca l'oca!!!! Niente di niente. Ma proprio nulla. Funzionerá esattamente come con la benzina normale. Lo scopo delle benzine v-power, checché se ne dica, é quello di diminuire il rischio di detonazione. Quindi, si puó comprimere di piú un motore ottenendo di conseguenza prestazione maggiorate e diminuendo la soglia del battito in testa. Non é la benzina che fa la potenza, é il motore. Una precisazione. Per quello che riguarda motori originali, assolutamente si, nei motori un po spinti qualcosina viene fuori, ma dove si nota davvero la differenza (e non è il caso della vespa) e nelle auto moderne ed in particolar modo sovralimentate. In questo caso essendo il motore dotato di un sensore di battito, aumentando il NO la turbina può pompare a pressione maggiore prima che intervenga la centralina con il taglio sulla pressione ed il ritardo all'accensione rimedi necessari per evitare danni al motore. Pochi decimi di bar di pressione in più si traducono in parecchi cavallini in più, la differenza si sente e come. 0 Cita
DeXoLo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Io ho 5-6 anni ho provato con la mia prima auto turbodiesel ma non ho riscontrato differenze, probabilmente funziona solo con i motori a benzina? 0 Cita
Alext5 Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Io ho 5-6 anni ho provato con la mia prima auto turbodiesel ma non ho riscontrato differenze, probabilmente funziona solo con i motori a benzina? Sono due cose differenti. Nella benzina c'è una grossa differenza, riscontrabile su motori che ne possano sfruttare i benefici, nel diesel credo che ci siano solo additivi per migliorare la combustione/polverizzazione, con un piccolissimo miglioramento, così dicono. 0 Cita
DeXoLo Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 In quel diesel lì riscontrai un miglioramento solo dopo la rimappatura della centralina, diventò un missile! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.