danilo_tribal Inviato July 8, 2010 Inviato July 8, 2010 Ciao a tutti mi presento mi chiamo Danilo. Volevo aprire questa discussione in modo che mi consigliate per il duro lavore del restauro della mia amata vespa, compagna di tante avventure giovanili e spero che continuerà ad accompagnarmi fino alla morte. Vi racconto cosa è successo, 4 anni fa decisi di rimettere a posto la special, inizia i lavori è mi resi subito conto dell'inesperienza che avevo. Non mi persi d'animo, cominciai a sverniciare con dei prodotti chimici, un disastro totale , poi la notizia che mia moglie era incinta , dovetti lasciare tutto e dedicarmi al 100% a lei. Nato il marmocchietto Christopher, quindi stabilizzazione, circa due mesi fa decisi di ricominciare quello che avevo interrotto per cause di forza maggiore. Allego delle foto che dicono tutto sullo stato della vespa. Non vi dico che l'impatto fu terribile, preso da crisi di angoscia vedendola in quello stato presi subito la decisione di farla sabbiare. Dopo la sabbiatura mi aspettavo che la ruggine avesse fatto dei buchi, ma il telaio usci in uno stato decente. La portai da un amico e la feci saldare, passai il primer più costoso che trovai ( Glasurit® Primer riempitivo HS VOC, grigio), e ad oggi sono arrivato alla fase di stuccatura, secondo me la più difficile. 0 Cita
stefano67 Inviato July 8, 2010 Inviato July 8, 2010 Benvenuto !!!! ... dai continua così.... mi sembra di vedere me adesso che sono papà da 9 mesi e che riesco a dedicarmi al restauro della mia vespetta un paio di ore alla settimana! Come ti capisco!!!! Tienici aggiornati e facci vedere i progressi del lavoro che poi torneranno utili anche a me. Buon divertimento! 0 Cita
Zio87 Inviato July 8, 2010 Inviato July 8, 2010 Dai Danilo che la vespa non mi sembra messa affatto male!!! Con gli altri pezzi come stai messo? il motore funziona?? 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 8, 2010 Autore Inviato July 8, 2010 Le foto non danno l'immagine reale, c'è molto lavoro da fare. Ho tutti i pezzi tranne il motore che avevo sotto un bellissimo et3 originale con pacco lamellare saldato sul carter che hanno rubato, ma dato che la voglio iscrivere al FMI sto alla ricerca di un v5a4m. La bulloneria i cavi ecc non li ho più trovati ma è maglio metterli nuovi. 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 8, 2010 Autore Inviato July 8, 2010 Benvenuto !!!!... dai continua così.... mi sembra di vedere me adesso che sono papà da 9 mesi e che riesco a dedicarmi al restauro della mia vespetta un paio di ore alla settimana! Come ti capisco!!!! Tienici aggiornati e facci vedere i progressi del lavoro che poi torneranno utili anche a me. Buon divertimento! Grazie Stefano, dai tempo al tempo che arriverai anche te al traguardo finale. 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 8, 2010 Autore Inviato July 8, 2010 Devo essere sincero che prima di proseguire stavo prendendo in seria considerazione di farci saldare i rinforzi sotto la scocca sinistra, perchè la mia è la 3 serie non migliorata, che peccato, quel rinforzo secondo me è obbligatorio per qualunque special. 0 Cita
Matteodenny Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 Ti seguo con interesse visto che la settimana prossima dovrebbe arrivarmi anche a me un telaio 50 special.. già sabbiato però.. Buon proseguimento! 0 Cita
pacchione85 Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 sinceramente la tua vespazza è messa meglio della mia 50 n comunque, se hai bisogno di qualche consiglio contattami anche in mp,io sono stato in grado di rifare la vespa 2 volte nel giro di 2 anni, ma questa è un'altra storia 0 Cita
Matteodenny Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 Gentilissimo, anche se ancora c'è tempo, inizierò i lavori verso settembre con l'obiettivo di finire per l'estate.. spero. 0 Cita
pacchione85 Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 consiglio: non aprire il motore, o se lo apri cerca di chiuderlo il prima possibile, per eventuali meccanici un sito che mi fu consigliato da un ragazzo qui del forum Palli Vespa page:lol::lol: 0 Cita
pacchione85 Inviato July 9, 2010 Inviato July 9, 2010 Le foto non danno l'immagine reale, c'è molto lavoro da fare.Ho tutti i pezzi tranne il motore che avevo sotto un bellissimo et3 originale con pacco lamellare saldato sul carter che hanno rubato, ma dato che la voglio iscrivere al FMI sto alla ricerca di un v5a4m. La bulloneria i cavi ecc non li ho più trovati ma è maglio metterli nuovi. non so se si era capito, ma se ti interessa io avrei il motore che cerchi se vuoi qualche info in più contattami in mp 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 12, 2010 Autore Inviato July 12, 2010 Ciao ragazzi alla fine per il colore ho dato il codice che inizia con 2. ecc del chiaro di luna. Il ferramenta mi ha preparato la vernice e mi ha detto che si deve aggiungere solo il diluente al 80% e verniciare. Cmq è stupendo come colore. Appena riesco a fare qualche foto la posto. 0 Cita
pacchione85 Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 danilo ecco le foto che mi avevi chiesto il volano Pinasco però lo tengo, comunque fornisco l'originale, è un 100 Malossi, rapporti 24-72, frizione rinforzata, marmitta credo leovinci guardalo e dimmi che ne pensi 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 12, 2010 Autore Inviato July 12, 2010 danilo ecco le foto che mi avevi chiestoil volano Pinasco però lo tengo, comunque fornisco l'originale, è un 100 Malossi, rapporti 24-72, frizione rinforzata, marmitta credo leovinci guardalo e dimmi che ne pensi Bello. Perde olio? ha saldature? 0 Cita
klaudyus Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 Diventerà un verde vallombrosa lo specialino? Mi sembra di notare quel verde in origine. 0 Cita
napoli Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 Ciao ragazzi alla fine per il colore ho dato il codice che inizia con 2. ecc del chiaro di luna.Il ferramenta mi ha preparato la vernice e mi ha detto che si deve aggiungere solo il diluente al 80% e verniciare. Cmq è stupendo come colore. Appena riesco a fare qualche foto la posto. CIAO ho letto che sei ad un paese vicinissimo al mio io sono di Recale quindi sei un compaesano bentrovato su VR se serve aiuto per la parte meccanica chiedi pure che siamo vicinissimi posso aiutarti,complimenti ottimo lavoro 0 Cita
pacchione85 Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 no, il lavoro fatto da medesimo ha dato le sue soddisfazioni, non perde olio e nemmeno ha saldature di alcun genere comunque quello che vedi è quello che riceverai in caso tu voglia acquistarlo ciao 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 12, 2010 Autore Inviato July 12, 2010 CIAO ho letto che sei ad un paese vicinissimo al mio io sono di Recale quindi sei un compaesano bentrovato su VR se serve aiuto per la parte meccanica chiedi pure che siamo vicinissimi posso aiutarti,complimenti ottimo lavoro Con vero piacere, se avrò problemi non esiterò. Che vespa hai? 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 Ieri ho comprato lo sportellino lato motore, non vi dico una vergogna fatto malissimo, addirittura ho dovuto stuccarlo. Questa sera mi sa che finisco il telaio. 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 Diventerà un verde vallombrosa lo specialino? Mi sembra di notare quel verde in origine. Si era verde vallombrosa, ma non la farò verde, ho deciso di farla chiaro di luna metallizzato, un po più impegnativo il colore ma ne vale la pena, per qualche euro in più dato che la vernicio da solo non morirò di fame;-). 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 no, il lavoro fatto da medesimo ha dato le sue soddisfazioni, non perde olio e nemmeno ha saldature di alcun generecomunque quello che vedi è quello che riceverai in caso tu voglia acquistarlo ciao Spero non ti sia offeso x quello che ho detto, ti credo sulla parola se mi dici che è un'opera d'arte allora è cosi:-). 0 Cita
danilo_tribal Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 Diventerà un verde vallombrosa lo specialino? Mi sembra di notare quel verde in origine. Una curiosità ma la vespa nel tuo avatar è quella personale? Se così mi daresti qualche informazione tipo l'anno e il numero di telaio e se ha il rinforzo sotto chiappa? 0 Cita
Ivan et3 Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 Bravissimo, il fai da te è ciò che da più soddisfazione in un restaro. Bravo per il colore, non il solito stupendo, ma solito, biancospino, chiaro di luna mi piace 0 Cita
klaudyus Inviato July 16, 2010 Inviato July 16, 2010 Una curiosità ma la vespa nel tuo avatar è quella personale?Se così mi daresti qualche informazione tipo l'anno e il numero di telaio e se ha il rinforzo sotto chiappa? No, infatti nell'avatar non è la mia perchè non era ancora pronta, ora devo aggiornarlo perchè la mia special è pronta e ti assicuro che è uguale spiccicata a quella che vedi in foto, anzi meglio perche è mia , verde vallombrosa 590, uno spettacolo . La mia è del Gennaio '77, 4 marce. Il rinforzo ce l'ha, se intendi quei due sostegni che sono a dx e a sx dal lato sportellino internamente. Per quanto riguarda il telaio, che tipo di informazione vuoi? 0 Cita
danilo_tribal Inviato Agosto 26, 2010 Autore Inviato Agosto 26, 2010 Ragazzi oggi sono resuscitato, ho scattato qualche foto al proseguo del restauro, adesso vi posto qualche foto. Ditemi che ne pensate. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.