deniel_san Inviato July 16, 2010 Inviato July 16, 2010 Ciao a tutti, da Pinerolese verrei molto volentieri con voi ma, avendo l'erede in arrivo nei primi giorni di agosto, mi conviene restare vicino a casa. Per quanto riguarda la strada è fattibilissima con un pò di attenzione se non si ha il terrore di aggiungere qualche bozzo al sottoscocca. Per l'abbigliamento consiglio: in caso di sole senza vento......tanta crema da sole; in caso di sole con un pò di vento..... un windstopper e in ogni caso una giacca a vento nel bauletto. Buon divertimento. p.s. una nota gastronomica, se al ritorno fate la Val Chisone fermatevi al bar sulla destra dopo i tornanti con pavè di Fenestrelle e provate i loro fantastici crostoni. 0 Cita
DeXoLo Inviato July 16, 2010 Autore Inviato July 16, 2010 Tutti sono invitati... Sarò di ritorno dalle dolomiti , grazie per l'invito da Pinerolese verrei molto volentieri con voi ma, avendo l'erede in arrivo nei primi giorni di agosto, mi conviene restare vicino a casa. Sei comunque vicino a casa, e se decidi di venire sei bene accetto, grazie per i consigli 0 Cita
piero58 Inviato July 16, 2010 Inviato July 16, 2010 Ciao a tutti,da Pinerolese verrei molto volentieri con voi ma, avendo l'erede in arrivo nei primi giorni di agosto, mi conviene restare vicino a casa. Per quanto riguarda la strada è fattibilissima con un pò di attenzione se non si ha il terrore di aggiungere qualche bozzo al sottoscocca. Per l'abbigliamento consiglio: in caso di sole senza vento......tanta crema da sole; in caso di sole con un pò di vento..... un windstopper e in ogni caso una giacca a vento nel bauletto. Buon divertimento. p.s. una nota gastronomica, se al ritorno fate la Val Chisone fermatevi al bar sulla destra dopo i tornanti con pavè di Fenestrelle e provate i loro fantastici crostoni. Ciao, innanzi tutto auguri per l'arrivo sel nuovo erede , e poi grazie per i tuoi consigi che tornano sempre utili per uno come me che non è stato mai in alta quota . Pierluigi 0 Cita
deniel_san Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 Ciao, innanzi tutto auguri per l'arrivo sel nuovo erede , e poi grazie per i tuoi consigi che tornano sempre utili per uno come me che non è stato mai in alta quota . Pierluigi Grazie a voi, se la situazione dovesse essere tranquilla magari mi unirò a voi, intanto continuo a seguire la discussione e mi tengo aggiornato. Daniele 0 Cita
piero58 Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 Grazie a voi, se la situazione dovesse essere tranquilla magari mi unirò a voi, intanto continuo a seguire la discussione e mi tengo aggiornato. Daniele Bene allora speriamo che la situazione sia tranquilla -------------------------------------------------------------------- Tour dell'Assietta e colle delle finestre (TO) Lunedì 09/08/2010 -------------------------------------------------------------------- 1 ) piero58 (P200E) Torino 2 ) DeXoLo (P125X) Villanova D'Asti 3 ) Pablosman"?" (PX200E) Vigevano 4 ) Sandro (kimko) Santena 5 ) Carlo (PX125 o Pegaso) Orbassano 6 ) Guabix PX150E Biella 7 ) Ricmusic ? (200 rally) Brugherio 8 ) Casca ? (PX 125) Carignano 9 ) 10) -------------------------------------------------------------------- 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 Grazie per avermi avvisato, Mirko! purtroppo anche per il non riesco, sono via dal giorno prima....fortunatamente con la vespa.....:mrgreen::mrgreen: Vi seguirò con invidia! A proposito, parlano del vostro tour in un articolo di "due ruote", mi sembra! 0 Cita
pablosman Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 Aspettando il tuor dell'Assietta, l'amico Ivo (ivomaria) mi ha proposto una gita sempre in vespa con pranzo a sacco, al forte di exilles per il 25 Luglio.Tutti sono invitati... Diavolo tentatore!!! Il 25 non ci sarò di sicuro, ma cavolo, una proposta più bella dell'altra eh Ciao ciao 0 Cita
pablosman Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 Ciao a tutti,da Pinerolese verrei molto volentieri con voi ma, avendo l'erede in arrivo nei primi giorni di agosto, mi conviene restare vicino a casa. Quello si che è un viaggio avventuroso e pieno di soddisfazioni: tanti tanti auguri. Ciao 0 Cita
DeXoLo Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 Per l'abbigliamento consiglio:in caso di sole senza vento......tanta crema da sole; in caso di sole con un pò di vento..... un windstopper e in ogni caso una giacca a vento nel bauletto.. Domenica ho fatto un giretto in alta quota, giusto per capire come vestirmi. Sono partito baldanzoso con un paio di braghette di tela ed una maglietta a manica lunga di cotone, con su il gilet da vespa e guantini estivi. 100 metri e mi sono già fermato per una bandana al collo, l'arietta alle 8 era bella frizzante! Rimango così fino ad un'altezza di 800-1000 metri circa, dove mi sono fermato e mi sono messo i pantaloni lunghi ed un maglioncino di lana. Verso i 1500 metri ho sostituito il gilet con un giubbottino leggero antivento/pioggia, e l'ho tenuto fino a quando sono sceso a valle, non ho sentito caldo, e nemmeno freddo, stavo bene. In francia ho trovato vento forte per un oretta nei pressi di Briançon, ma l'unico fastidio era quello di tenere la vespa dritta... Mi sono rispogliato completamente tra villar perosa e Pinerolo, non so l'altezza ma stavo già sudando Nonostante il sole non ho avuto bisogno della crema perchè non ho scoperto nemmeno un centimetro di pelle 0 Cita
DeXoLo Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 A proposito, parlano del vostro tour in un articolo di "due ruote", mi sembra! Interessante, c'è possibilità di averne una scansione? 0 Cita
piero58 Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 A proposito, parlano del vostro tour in un articolo di "due ruote", mi sembra! No non parlano di noi, ancora non siamo diventati così famosi 0 Cita
DeXoLo Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 Immaginavo che parlassero del giro... 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 No non parlano di noi, ancora non siamo diventati così famosi No no, parlano proprio di te e di Mirko....:risata::risata: Certo, ve le faccio, appena riesco a fare funzionare lo scanner.... 0 Cita
piero58 Inviato July 20, 2010 Inviato July 20, 2010 Certo, ve le faccio, appena riesco a fare funzionare lo scanner.... A me invece lo scanner funziona 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 20, 2010 Inviato July 20, 2010 A me invece lo scanner funziona Mi hai risparmiato una litigata con lo scanner.... 0 Cita
DeXoLo Inviato July 20, 2010 Autore Inviato July 20, 2010 Ottimo ottimo! Potresti mandarmele in alta definizione? La mia mail ce l'hai ancora? Altrimenti è facile, dexolo chiocciola tin it 0 Cita
piero58 Inviato July 20, 2010 Inviato July 20, 2010 Ottimo ottimo! Potresti mandarmele in alta definizione? La mia mail ce l'hai ancora? Altrimenti è facile, dexolo chiocciola tin it Fatto, mail inviata;-) 0 Cita
DeXoLo Inviato July 20, 2010 Autore Inviato July 20, 2010 Grazie ora che l'ho letto mi tocca venire in moto 0 Cita
piero58 Inviato July 20, 2010 Inviato July 20, 2010 Grazie ora che l'ho letto mi tocca venire in moto :noncisiamo: tu vieni in vespa oppure non se ne fa niente 0 Cita
piero58 Inviato July 20, 2010 Inviato July 20, 2010 Nemmeno col mio 50ino da cross? Ti ricordi chi ha scritto questa frase?: Comunque era un giro che pensavo di fare in moto, ma poi mi son detto: "In moto è troppo facile, meglio farlo in vespa" Adesso che hai visto il percorso hai paura di non farcela? Intanto io sto preparando la mia belva, in questi giorni tolgo la pinasco per evitare che su quello sterrato mi tocchi per terra, e rimonto il padellino con relativi aggiustamenti alla carburazione. Mi sa che devo anche togliere le trombe da sotto la pedana , pronta anche una seconda ruota di scorta 0 Cita
DeXoLo Inviato July 20, 2010 Autore Inviato July 20, 2010 Ovviamente sto scherzando, il 50 oltre che fermo da 15anni è pure senza assicurazione.... Io la tromba sotto alla pedana la lascio, se si rompe amen, è arrivata a costo zero.... 0 Cita
deniel_san Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Sì, consiglio a tutti di togliere appendici varie dalle parti basse, non avrebbe una vita lunga. 0 Cita
pablosman Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Ho appena sentito via mail un amico che l'ha fatta la settimana scorsa e che mi dice ciò: I pezzi più rovinati sono tra il Sestriere ed il Colle delle Finestre dove ci sono dei tratti scavati dalla pioggia con pietre che spuntano qui e là. Complessivamente il fondo é buono e, se non corri, lo fai tranquillo anche in Vespa. La settimana scorsa al Colle delle finestre (non so da dove erano saliti) c'erano parcheggiati due scooter !!!!!! Ciao ciao 0 Cita
deniel_san Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 La settimana scorsa al Colle delle finestre (non so da dove erano saliti) c'erano parcheggiati due scooter !!!!!! Ciao ciao Se sali da Usseaux direttamente al colle delle finestre è tutta asfalto, "merito" del giro d'Italia di qualche anno fa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.