Giesse Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 Salve a tutti Volevo sapere qual è la molla della frizione piu dura da mettersi su una special 75 polini 4M ? malossi, polini,altre o quella della 125 et3? da quello che ho capito la molla friz è responsabile dello scatto in partenza e fa in modo che la friz non cominci a slittare . attualmente monto una molla 125 et3 ma trovo che lo scatto si possa migliorare .... aspetto vostri consigli ... GRAZIE... 0 Cita
Vespista46 Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 Non conosco la "potenza" di un 75 polini, ma non credo ci vogliano queste molle esageratamente dure! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 Non conosco la "potenza" di un 75 polini, ma non credo ci vogliano queste molle esageratamente dure! Appunto... se la molla ET3 riesce a reggere la potenza e la coppia un 125cc, per di più abbastanza spinto, non vedo perchè non ce la dovrebbe fare a staccare perfettamente la frizione per un 75 Polini 0 Cita
Giesse Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 Appunto... se la molla ET3 riesce a reggere la potenza e la coppia un 125cc, per di più abbastanza spinto, non vedo perchè non ce la dovrebbe fare a staccare perfettamente la frizione per un 75 Polini si , avete ragione però io vorrei avere un po piu scatto , un po piu grinta , un po piu cattiveria .......:lol: 0 Cita
Giesse Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 si , avete ragione però io vorrei avere un po piu scatto , un po piu grinta , un po piu cattiveria .......:lol: la polini è piu dura di quella dell et3 ???? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 si , avete ragione però io vorrei avere un po piu scatto , un po piu grinta , un po piu cattiveria .......:lol: La grinta, la cattiveria, te la da la termica, mica la molla della frizione!! Al massimo avrai una frizione che ti distrugge la mano quando la usi, e sotto il culo avrai un modesto 75cc! :Lol_5: 0 Cita
Alext5 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 La grinta, la cattiveria, te la da la termica, mica la molla della frizione!! Al massimo avrai una frizione che ti distrugge la mano quando la usi, e sotto il culo avrai un modesto 75cc! :Lol_5: E ma parte a razzo! 0 Cita
Vespista46 Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 E ma parte a razzo! :risata::risata: Non lo metto in dubbio.... :sbonk: 0 Cita
Giesse Inviato July 17, 2010 Autore Inviato July 17, 2010 invece di fare questi commenti "sfottò" mi potreste dire qual è una buona molla che si mette su un motore elaborato small ?? 0 Cita
Vespista46 Inviato July 17, 2010 Inviato July 17, 2010 invece di fare questi commenti "sfottò" mi potreste dire qual è una buona molla che si mette su un motore elaborato small ?? Già detto. Sotto un motorello di quello, basta e avanza una molla rinforzata semplice, non c'è bisogno di nient'altro... ...Io addirittura lascerei la molla dell'ET3.... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 17, 2010 Inviato July 17, 2010 Già detto. Sotto un motorello di quello, basta e avanza una molla rinforzata semplice, non c'è bisogno di nient'altro... ...Io addirittura lascerei la molla dell'ET3.... Se regge la potenza di un cilindro ET3, un 75 non gli fa una sema... 0 Cita
Vespista46 Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 Se regge la potenza di un cilindro ET3, un 75 non gli fa una sema... Io questo l'ho capito... ...Deve capirlo il nostro amico, che vuole la molla della frizione di un OM Lupetto 30! Dipende che 75 è pure la molla originale va benone.... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 Io questo l'ho capito... ...Deve capirlo il nostro amico, che vuole la molla della frizione di un OM Lupetto 30! Dipende che 75 è pure la molla originale va benone.... :quote::quote: Appunto, fra il 75 e il 50 non c'è poi questa enorme differenza di potenza 0 Cita
Alext5 Inviato July 18, 2010 Inviato July 18, 2010 invece di fare questi commenti "sfottò" mi potreste dire qual è una buona molla che si mette su un motore elaborato small ?? Non sono commenti sfottò ma un modo un po scherzoso per farti capire che per un 75 non serve avere molle particolari, va bene una qualsiasi molla "rinforzata" se proprio devi cambiarla. 0 Cita
Giesse Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 Non sono commenti sfottò ma un modo un po scherzoso per farti capire che per un 75 non serve avere molle particolari, va bene una qualsiasi molla "rinforzata" se proprio devi cambiarla. ok ok... ho capito .... pero volevo sapere se era la durezza della molla friz che determinava lo scatto "cattivo" iniziale grazie 0 Cita
Alext5 Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 volevo solo chiedere Ti ha già risposto vespista46. 0 Cita
Giesse Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 La grinta, la cattiveria, te la da la termica, mica la molla della frizione!! Al massimo avrai una frizione che ti distrugge la mano quando la usi, e sotto il culo avrai un modesto 75cc! :Lol_5: quindi se vado via con un 130 zirri e la molla del 50 originale non slitta niente ???? :sbonk::sbonk: 0 Cita
redcooper Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 quindi se vado via con un 130 zirri e la molla del 50 originale non slitta niente ????:sbonk::sbonk: Ma pensi che il 75 ed il 130 spingano uguale forse? 0 Cita
Giesse Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 Ma pensi che il 75 ed il 130 spingano uguale forse? no : ho fatto un es molto , ma molto esagerato 0 Cita
redcooper Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 no : ho fatto un es molto , ma molto esagerato Hai detto una cosa insensata. Con il 75 va bene la molla originale, è chiaro che se sali di potenza non regge più. 0 Cita
gillomix Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 se vuoi un consiglio...prendi la molla dell' et3 e la ritempri...ovvero la riscaldi con una fiamma ossiacetilenica e appena diventa rossa (NON ARANCIONE) la immergi subito in acqua...ripetilo fino a quando la molla ti sembrerà abbastanza dura 0 Cita
Giesse Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 se vuoi un consiglio...prendi la molla dell' et3 e la ritempri...ovvero la riscaldi con una fiamma ossiacetilenica e appena diventa rossa (NON ARANCIONE) la immergi subito in acqua...ripetilo fino a quando la molla ti sembrerà abbastanza dura ma facendo cosi non diventa piu fragile: non nel senso di durezza elastica ma di durezza meccanica (cioè se li tiro una martellata si spezza )???? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.