fabiomartello Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma gia' con un problema. ho "scaldato" una vespetta 50 n con su un 75 - con dell'orto 19/19 e getto 70 e marmitta originale piccolina. Mentre correvo ha perso potenza, non accelerava piu e si e fermata senza blocco della ruota, ma con un po di fumo dal motore..... ho aspettato 10 minuti che si raffreddasse ed e' ripartita..... pensando di avere la carburaz. magra ho sostituito il getto da 70 con uno nuovo da 80. metto in moto, gorgoglia un po, faccio un giro e.... ho scaldato di nuovo... e' successo esattamente come con il getto da 70... la candela e' nera ma asciutta.... cosa mi capita? secondo me' e la carburazione, come la sistemo? consigliatemi grassie 0 Cita
jjack Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 La compressione, quando vai per metterla in moto, ce l'ha o è più bassa di prima? 0 Cita
fabiomartello Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 no, la compressione sembra normale. sudito dopo non funziona benissimo, va piano e gorgoglia, ma sono arrivato fino a casa. dopo una mezzora, (quando si era raffreddata bene ) sembrava tutto normale..... 0 Cita
jjack Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 Secondo me hai stretto il cilindro, quindi bisognerebbe smontarlo e vedere se è successo qualcosa...a un mio amico gli capitò lo stesso problema e la soluzuione era proprio nel cilindro... 0 Cita
Marcovespan Inviato July 13, 2010 Inviato July 13, 2010 secondo me è appunto un problema di gruppo termico che appena riscalda dilata e nn va piu bene come dovrebbe 0 Cita
fabiomartello Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 bhe... il gruppo termico avra 25/30 anni, ma sembrava ancora bello.... e ha sempre funzionato...cosa significa "hai stretto troppo il cilindro" ? grassie 0 Cita
jjack Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 Come ha detto bene marcovespan significa che a causa dell'elevata dilatazione termica dovuta all'incremento della t° se dilata troppo e và atoccare gli altri componenti del cilindro.....E il ciò non è un caso se è avvenuto proprio in questa stagione così calda perchè il cilindro ha più difficoltà di raffreddamento...un buon aiuto a questi inconvenienti è quello di fare la miscela più grassa d'estate, il ciò evita la circolazione dell'aria(in sto periodo calda) nel cilindro e aumenta la lubrificazione.. L'ideale nel tuo caso comunque sarebbe smontare il cilindro e guardare se è il caso di rettificare il cilindro..Io qualche tempo fà ho grippato(tra l'altro molto seriamente), ho portato il cilindro da un meccanico(amico) e mi ha fatto spendere per una buona rettifica più il montaggio solo 70 euro.. 0 Cita
fabiomartello Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 mi dicono che potrebbero essere essere la marmitta padellino che soffoco il motore surriscaldando il gruppo termico fino a grippare.... e si risolve tutto mettendo il "siluro" voi che ne dite? quasi quasi la metto originale...... 0 Cita
Marcovespan Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 mai sentito una stupidagine del genere.... 0 Cita
jjack Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 Assolutamente non credere a quete cose...io penso che sia il cilindro(o per lo meno da come sono i "sintomi" della vespetta), ma assolutamente quella della marmitta è la cosa più stupida che abbia mai sentito...secondo me a stò punto la cosa più conveniente è quella dio smontare il cilindro, se non te la senti di farlo da solo è meglio portarla da un meccanico bravo(sembra così ma io sono del parere che i meccanici onesti esistano ancora!)....non penso che quello sia un problema di carburazione comunque, mi sono informato meglio e sono sempre più convinto chenon c'entri niente...prova quindi a fare come ti ho detto:smonta il cilindro..ciao fammi sapere notizie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.