enricopiozzo Inviato Marzo 12, 2011 Autore Inviato Marzo 12, 2011 troppo gentili il problema ora è fare l'aletta che manca .. qualcosa mi devo inventare.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Maggio 30, 2011 Autore Inviato Maggio 30, 2011 si va avanti piano, ma qualcosa muove... dato che di sacche portaoggetti non riesco a trovarne a cifre decenti, domenica ad un mercatino ne ho comperate due replicate, devo dire che sono uguali alle originali al 98%, con semplici interventi si riesce a farle arrivare spiccicate all'originale... non ha (a mio avviso) senso regalare soldoni a spietati commercianti che chiedono 130-150-200€ per UNA sacca GL in condizioni "conservate", quindi, da sabbiare, drizzare, saldare e sperare di recuperare! ora i lavori resteranno dinuovo un po fermi, perchè fortunatamente si è tornati a lavorare al sidecar per la VNB2 ! 0 Cita
zichiki96 Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 si va avanti piano, ma qualcosa muove... dato che di sacche portaoggetti non riesco a trovarne a cifre decenti, domenica ad un mercatino ne ho comperate due replicate, devo dire che sono uguali alle originali al 98%, con semplici interventi si riesce a farle arrivare spiccicate all'originale... non ha (a mio avviso) senso regalare soldoni a spietati commercianti che chiedono 130-150-200€ per UNA sacca GL in condizioni "conservate", quindi, da sabbiare, drizzare, saldare e sperare di recuperare! ora i lavori resteranno dinuovo un po fermi, perchè fortunatamente si è tornati a lavorare al sidecar per la VNB2 ! complimenti per il restauro 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 13, 2013 Autore Inviato Giugno 13, 2013 risollevo questo antico post perchè ieri sera ho finalmente iniziato a mettere mano al telaio. non è dei più belli, è bollato un po ovunque.. ho iniziato a levarci da sopra tutta la porcheria ancora presente in modo da poter valutare il da farsi, a fine serata son riuscito a togliere praticamente tutto meno il pedale del freno, per ora il pernetto non ne vuole sapere di togliersi, vedremo stasera, magari faccio un foro sotto la pedana, scaldo col cannello e provo a picchiare col toglispine... la pedana è brutta, da sotto una traversa è marcia... stavo valutando di sostituire l'intera pedana, almeno risco a sabbiarci anche il tunnel all'interno e darci dell'antiruggine.. voi che dite? da chi la compro una pedana ben fatta, completa di traversine? avevo già sostituito la pedana alla mia VNB, devo vedere se riesco ad utilizzare la piastra di rinforzo che avevo costruito per quella, il telaio dovrebbe essere simile come misure no? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 13, 2013 Autore Inviato Giugno 13, 2013 questo il telaio "spogliato" a fine serata 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 13, 2013 Autore Inviato Giugno 13, 2013 intanto se sapete consigliarmi chi è che ha le pedane fatte meglio mi fate una cortesia... per la mia VNB l'avevo presa da Negro di Carmagnola ma se ora riesco a prenderla online preferisco... evito il viaggio 0 Cita
TotoDani Inviato Giugno 13, 2013 Inviato Giugno 13, 2013 Ciao, leggo solo ora tutto il post....ottimo lavoro ... hai delle mani d'oro !!!! io per la pedana andrei da negro ..... è un po caro ma è una garanzia .... 0 Cita
pier1974 Inviato Giugno 13, 2013 Inviato Giugno 13, 2013 Grande, bel lavoro e complimenti per la GL.....un'altra che rinasce oltre la mia .. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 13, 2013 Autore Inviato Giugno 13, 2013 un po di saldature sul telaio... che ferraccio che ho trovato! meglio che mi ci butto su una domenica mattina di giorno se no, solo nei dopocena, non se ne esce più 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 20, 2013 Autore Inviato Giugno 20, 2013 la pedana è da sostituire! sono andato a cercare i tiranti di rinforzo che mi ero fatto quando avevo sostituito quella della mia VNB e sfortunatamente non monta, probabilmente il telaio della GL è 1,5-2cm più lungo. la distanza sella-portaruota è identica, il canotto invece è un po più alto e anche spostato in avanti. putroppo i fori M7 del portaruota di scorta sono spannati entrambi, ho deciso quindi di maggiorarli filettando a M8x1.0 (passo fine), ora dovrò poi farmi fare al tornio due viti con esagono da 11mm e verme 8x1, magari le faccio fare in inox così evito di portarle a zincare, che dite? stasera ho modificato la piastra di rinforzo, ora non resta che andare a comprare una pedana (ho visto le foto di quella di pascoli e pare molto ben fatta) e proseguire a raddrizzare lo scudo per poi tagliare via la pedana! lavoraccio (!) 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 16, 2013 Autore Inviato July 16, 2013 arrivati i bulloni maggiorati del portaruota di scorta, ho finito di imbragare il telaio, ora mi tocca comperare la pedana 0 Cita
enricopiozzo Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 lavori della domenica mattina, via il marcio e facciamo posto al nuovo ! 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 7, 2020 Autore Inviato Febbraio 7, 2020 Dopo alcuni anni ho rimesso mano alla GL 1 Cita
senatore Inviato Febbraio 8, 2020 Inviato Febbraio 8, 2020 Dai forza, ancora qualche sforzo, ed inizierai a vedere la fine. 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 17, 2020 Inviato Febbraio 17, 2020 Dai Enrico! ancora qualche lavoretto, anche se questa è la parte più lunga ? Sono anche io nello stesso punto con una 180ss.. quasi quasi ti mando il cofano motore che me lo fai resuscitare.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 17, 2020 Autore Inviato Febbraio 17, 2020 Ciao caro, è da un po che non ti sentivo... ti ringrazio ma ne ho avuto a sufficienza del mio! per i listelli pedana e cofani cosa mi consigliate? da chi prenderli per avere qualcosa di decente? 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 17, 2020 Inviato Febbraio 17, 2020 io ho preso tutto da Zangheratti.. io non mi trovo male, forse costa qualcosa di più ma in un colpo trovo tutto.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 17, 2020 Autore Inviato Febbraio 17, 2020 su facebook c'è chi scrive di fare attenzione che i baffi per il GL se ne trovano di sbagliati ... (?) 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 17, 2020 Inviato Febbraio 17, 2020 23 minuti fa, enricopiozzo dice: su facebook c'è chi scrive di fare attenzione che i baffi per il GL se ne trovano di sbagliati ... (?) Vero, anche quelli del pascolatore. Non saprei chi li ha della lunghezza corretta. Vol. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 nel weekend ho pulito un po di pezzi per vedere cosa si recupera ancora della forcella, il mozzo è rotto, dovrò cercarne uno da qualche parte, la forcella non è male, ma ha il filetto abbastanza danneggiato, che fare? l'unica cosa che mi viene in mente è tagliarla ed innestarci un pezzo fatto nuovo al tornio.. 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 (modificato) io non taglierei mai, proverei a ripassare il filetto piuttosto ! Per le strisce è un terno al lotto, per la GL di un amico abbiamo dovuto modificare le estremità a mano perché erano o troppo appuntite o troppo tonde , ma con le capacità che hai tu non credo avrai alcun problema in merito ! Modificato Marzo 17, 2020 da FedeBO 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 il filetto dev'essere da 30x1.5 il problema è trovare la filiera, poi, dove è consumato non so se lo riprende.. se fosse da innestare pensavo di farci un bassofondo da piantare per interferenza nella forcella originale in modo che saldandola non muova e rimanga pefettamente retta. tu per quale motivo non la taglieresti? pensi non tenga la saldatura? 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 17, 2020 Inviato Marzo 17, 2020 Non è che non tenga , è che una fusione unica sarà sempre più resistente di una giunzione . Comunque puoi farlo . Ci sono migliaia di vespe con forcella freno a disco di Derivazione scooter fatte a quel modo, loro però inseriscono un canotto dal pieno e poi infilano sopra la parte con filetto e saldano se non ricordo male, prova a guardare in rete. Altrimenti al tornio non si riesce a prendere decentemente per ripassare il filetto immagino 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 17, 2020 Autore Inviato Marzo 17, 2020 al tornio non lo prendi perchè la forcella è corta, infilandola da dietro non esce fuori dal naso del mandrino, e se prendi un tornio più piccolo non passa nel passaggio di barra 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.