Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti appasionati di vespa oggi volendo cambiare i dischi frizione mi sn messo all opera,ma dopo tante bestemmie e tempo nn si smuove addiritture gli angoli della chiave a castello si sono arrotondati:azz: e nn fanno piu presa :testate:,sapreste dirmi come fare grazie anticipamente

Inviato
ciao a tutti appasionati di vespa oggi volendo cambiare i dischi frizione mi sn messo all opera,ma dopo tante bestemmie e tempo nn si smuove addiritture gli angoli della chiave a castello si sono arrotondati:azz: e nn fanno piu presa :testate:,sapreste dirmi come fare grazie anticipamente

 

In questi casi, io uso un cacciaspine per far girare il dado.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Quoto Vol, non prima di aver bloccato la frizione al carter.

 

Se usi il cacciaspine ed il martello, non serve bloccare la frizione. Anzi rischi di fare danni al carter, pero devi dare dei colpetti secchi.

 

Vol.

Inviato
Se usi il cacciaspine ed il martello, non serve bloccare la frizione. Anzi rischi di fare danni al carter, pero devi dare dei colpetti secchi.

 

Vol.

 

:mah: e come sta ferma la frizione???

Inviato
:mah: e come sta ferma la frizione???

 

Per inerzia, e' lo steso rpincipo che ti permette di usare la pistola pneumatica per svitare i bulloni delle ruote con la pistola senza che la ruota stessa si metta a girare. Basta che appoggi la stessa mano con cui tieni il cacciaspine sulla frizione.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
:mah: e come sta ferma la frizione???

 

Per un principio di massa inerte... La martellata con il caccia spine è secca, ed in quel momento, rapidissimo, la massa della campana offre una lieve opposizione...

Io preferisco bloccare il tutto con il mio bello strumentino reciclato da una leva di estrattore...

Inviato

Io ti consiglierei di usare una chiave a castello buona e una pistola ad aria compressa....

Viene via che è una meraviglia.....

Certo che potevi evitare di sminchiare il dado.....:nono:

 

:ciao: Riccardo

Inviato
Per inerzia, e' lo steso rpincipo che ti permette di usare la pistola pneumatica per svitare i bulloni delle ruote con la pistola senza che la ruota stessa si metta a girare. Basta che appoggi la stessa mano con cui tieni il cacciaspine sulla frizione.

 

Ciao,

 

Vol.

 

io non ci riesco :rabbia:

io credevo che i bulloni delle ruote delle auto vengono smontati con la pistola pneumatica, senza dover bloccare la ruota, perchè non agisco al centro della ruota stessa e perchè la pistola gira molto velocemente

 

invece mi sono capitati motori con il dado della frizione che non ne voleva sapere di mollarsi, ho dovuto cmq bloccare la frizione e "menare" :mavieni:

Inviato

con la pistola pneumatica sviti che è un piacere......

Se avete investito dei soldi in un compressore, compratevi la pistola pneumatica.....vi cambierà la vita.....

 

:ciao: Riccardo

Inviato
con la pistola pneumatica sviti che è un piacere......

Se avete investito dei soldi in un compressore, compratevi la pistola pneumatica.....vi cambierà la vita.....

 

:ciao: Riccardo

 

 

Anche in questo caso non serve bloccare la frizione. Basta tenerla ferma con una mano. Pero e' assolutamente necessario indossare un guanto di cuoio pesante, se per caso scappa ci si puo' fare del male.

 

Vol.

Inviato
con la pistola pneumatica sviti che è un piacere......

Se avete investito dei soldi in un compressore, compratevi la pistola pneumatica.....vi cambierà la vita.....

 

:ciao: Riccardo

 

:azz: fatti i fatti tuoi, cosa mi hai messo in testa ora ... :rabbia:

 

 

edit: forse ne ha ancora una papà :mrgreen:

Inviato
Anche in questo caso non serve bloccare la frizione. Basta tenerla ferma con una mano. Pero e' assolutamente necessario indossare un guanto di cuoio pesante, se per caso scappa ci si puo' fare del male.

 

Vol.

 

forse-forse con la pistola è al contrario, cioè bloccarla potrebbe causare dei danni :mah:

Inviato
forse-forse con la pistola è al contrario, cioè bloccarla potrebbe causare dei danni :mah:

:mah::mah::mah:

 

Non so se ho capito cosa intendi ma se ho capito:Lol_5:, vale in entrambi i casi. Se ti scappa ed inizia a girare ti frulla la mano in qualsiasi caso. Comunque se il motore e' montato usare la pistola e' abbastanza scomodo e sulla large vecchio tipo senza ruota di scorta e' forse impossibile.

 

:ciao:

Inviato
:mah::mah::mah:

 

Non so se ho capito cosa intendi ma se ho capito:Lol_5:, vale in entrambi i casi. Se ti scappa ed inizia a girare ti frulla la mano in qualsiasi caso.

 

e tu la mano non ce la metti :mrgreen:

 

Comunque se il motore e' montato usare la pistola e' abbastanza scomodo e sulla large vecchio tipo senza ruota di scorta e' forse impossibile.

 

:ciao:

 

secondo me è scomoda da usare anche sul px, l'unica è togliere la vite dall'ammo e girare il motore

Inviato
e tu la mano non ce la metti :mrgreen:

:azz::azz:

 

 

Sempre messa, ho anchele ciccatrici che lo dimostrano:crazy::crazy:

 

secondo me è scomoda da usare anche sul px, l'unica è togliere la vite dall'ammo e girare il motore

 

Forse ma dico forse sul PX senza batteria, riesci a far passare la prolunga all'interno del supporto ruota di scorta appena sopra al dado basso che tiene la ruota di scorta. Io con il cricchetto normale aveva fatto passare di li la prolunga.

Inviato

.....volendo basta sganciare l'ammo posteriore per guadagnare i centimetri che servono....

 

Comunque Fancè con tutti i dadi arrugginiti che ti ritrovi la pistola pneumatica è una mano santa.....se cambi due gomme sono 10+10+3 dadi da svitare e riavvitare.....con l'attrezzo ci metti 5 minuti.....per non parlare degli assi ruota, frizioni e volani che appena la impugni si smontano e rimontano da soli :mrgreen:

 

:ciao: Riccardo

 

PS se avevi dei dubbi......

Inviato
:azz::azz:

 

 

Sempre messa, ho anchele ciccatrici che lo dimostrano:crazy::crazy:.

 

:azz:

 

 

 

Forse ma dico forse sul PX senza batteria, riesci a far passare la prolunga all'interno del supporto ruota di scorta appena sopra al dado basso che tiene la ruota di scorta. Io con il cricchetto normale aveva fatto passare di li la prolunga.

 

ho cambiato la firzione al T5 giovedi, ho una chiave per la frizione di un'officina piaggio, se non ricordo male va a finire sotto il telaio, quindi con la prolunga lavorebbe storta, ma, come dice ric, molli l'ammo e giri il motore :mavieni:

Inviato

Comunque Fancè con tutti i dadi arrugginiti che ti ritrovi la pistola pneumatica è una mano santa.....se cambi due gomme sono 10+10+3 dadi da svitare e riavvitare.....con l'attrezzo ci metti 5 minuti.....per non parlare degli assi ruota, frizioni e volani che appena la impugni si smontano e rimontano da soli :mrgreen:

 

:ciao: Riccardo

 

PS se avevi dei dubbi......

 

 

esagerato!!! la pistola pneumatica per cambiare le ruote alla vespa è veramente un'esagerazione :orrore: , con una 13 a T credo che farei più veloce di te che con la pistola :ciapet:

 

sul volano lo userei solo per toglierlo e ma non è manco detto

 

l'unica è sulla frizione, me ne capitarono 2 che per levarle piegai 2 giraviti, non c'era verso di mollare il dado a castello :testate:

 

cmq stringere con la pistola non mi ispira proprio, se poi devo smontare qualkosa in mezzo alla strada cme faccio??? :mah:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...