n7200 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 non so se sia un problema vero e proprio o se tutte le vespe sono così, ma la mia special 4 marce, ha il cambio veramente duro. mi spiego meglio, la leva della frizione si tira bene, il problema è quando si cambia la marcia che la manopola va dura. Per non parlare poi nel caso si voglia cambiare marcia da fermi, a volte mi ci devo metter con due mani!!! le cose sono due, o ho un polso delicatissimo (non credo proprio) o il cambio è effettivamente duro! voi che dite? è un porblema di cambio, di frizione o di polso? 0 Cita
pacio74 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 ti posso dire per esperienza personale che può essere la frizione o le corde e comando cambio allo sterzo da oliare. assicurati che la "manopola" del cambio sia libera e giri bene nella sede dello sterzo, olia per bene le corde con olio, lo svitol tende ad asciugarsi e seccare, va bene lì per lì poi peggiora. avevo lo stesso problema e ho risolto in parte come ti ho detto sopra, ma era ancora duro, poi ho cambiato il coperchio carter frizione della special con uno pk che ha il comando frizione più lungo rispetto alla special, il cambio e diventato morbidissimo, cambia benissimo anche da fermo motore al minimo. 0 Cita
n7200 Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 ti posso dire per esperienza personale che può essere la frizione o le corde e comando cambio allo sterzo da oliare.assicurati che la "manopola" del cambio sia libera e giri bene nella sede dello sterzo, olia per bene le corde con olio, lo svitol tende ad asciugarsi e seccare, va bene lì per lì poi peggiora. avevo lo stesso problema e ho risolto in parte come ti ho detto sopra, ma era ancora duro, poi ho cambiato il coperchio carter frizione della special con uno pk che ha il comando frizione più lungo rispetto alla special, il cambio e diventato morbidissimo, cambia benissimo anche da fermo motore al minimo. perfetto grazie 1000, a fne mese dovrei cambiare la frizione, quindi a sto punto cambio anche il carter come dici tu! ti faro sapere grazie... 0 Cita
n7200 Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 ti posso dire per esperienza personale che può essere la frizione o le corde e comando cambio allo sterzo da oliare.assicurati che la "manopola" del cambio sia libera e giri bene nella sede dello sterzo, olia per bene le corde con olio, lo svitol tende ad asciugarsi e seccare, va bene lì per lì poi peggiora. avevo lo stesso problema e ho risolto in parte come ti ho detto sopra, ma era ancora duro, poi ho cambiato il coperchio carter frizione della special con uno pk che ha il comando frizione più lungo rispetto alla special, il cambio e diventato morbidissimo, cambia benissimo anche da fermo motore al minimo. posso cambiare solo il carter mantenendo la frizione originale della special o devo cambiare tutto? 0 Cita
Abakos Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 alla prima domanda ti ha gia risposto pacio, io invece ti confermo che il cambio (SOLO A MEZZO FERMO) è duro ed è normale, mentre la frizione è morbida. Il discorso cambia col mezzo in marcia, il frizione morbida e marce che quasi entrano da sole. Verifica anche la tensione dei cavi di comando della frizione. Controlla che gli ingranaggi del cambio al manubrio sia integri, che i denti non siano "smangiati" e che non abbiano cricche. Olia per bene come diceva il saggio pacio. 0 Cita
n7200 Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 alla prima domanda ti ha gia risposto pacio, io invece ti confermo che il cambio (SOLO A MEZZO FERMO) è duro ed è normale, mentre la frizione è morbida. Il discorso cambia col mezzo in marcia, il frizione morbida e marce che quasi entrano da sole. Verifica anche la tensione dei cavi di comando della frizione. Controlla che gli ingranaggi del cambio al manubrio sia integri, che i denti non siano "smangiati" e che non abbiano cricche. Olia per bene come diceva il saggio pacio. il mezzo in marcia non da problemi, apparte qualche folle selvaggio che prendo . ora provo ad oliare, pero visto che devo sostituire i dischi frizione pensavo di farci anche la modifica del carter della pk. grazie1000 0 Cita
Abakos Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 se prendi "qualche folle selvaggio" vuol dire che effettivamente il cambio al manubrio non ti funzica bene guarda questa discussione, ti servirà per capire come operare: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/23554-smontare-manubrio-special.html stefano mette delle foto stupende che ti spiegano passo passo come smontare comando frizione e cambio 0 Cita
sulina2 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 allora rimettere in piedi lo special continua a costarti.......sappi che i dischi di acciaio e quelli di sughero costano circa 50 euro poi la molla e la guarnizione, gia che ci sei cambia l'olio e lo spingi disco in bronzo....per il cambio non so dirti dopo i miei interventi di restauro non e' mai successo niente ma a volte non cambiare le guaine crea quel problema 0 Cita
Matteodenny Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 Ragazzi anch'io ho un problema simile,con quale tipo di olio è consigliabile lubrificare il cavo frizione? 0 Cita
n7200 Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 allora rimettere in piedi lo special continua a costarti.......sappi che i dischi di acciaio e quelli di sughero costano circa 50 euro poi la molla e la guarnizione, gia che ci sei cambia l'olio e lo spingi disco in bronzo....per il cambio non so dirti dopo i miei interventi di restauro non e' mai successo niente ma a volte non cambiare le guaine crea quel problema ok cambierò tutti i dischi. le guaine sono tutte nuove! 0 Cita
sulina2 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 attenzione perche' se nella revisione del motore hai cambiato la crocera, e a me e' successo con 4 crocere imbustate piaggio, nei 4 denti erano un millimetro piu' larghe, per cui non scorreva perfettamente nell'albero e se non te ne accorgevi dava quel problema di difficolta' di innesto....ti auguro di no e che siano le guaine 0 Cita
n7200 Inviato July 14, 2010 Autore Inviato July 14, 2010 Ragazzi anch'io ho un problema simile,con quale tipo di olio è consigliabile lubrificare il cavo frizione? penso un qualsiasi olio vada bene, anche quello che utilizzi per la miscela! 0 Cita
sulina2 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 forse e' meglio il grasso al litio quello bianco che resiste ad acqua polvere e umidita',l'olio si impasta con lo sporco 0 Cita
Abakos Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 io francamente ho utilizzato questo: Olii di lubrificazione ingranaggi - DOW-CORNING - Lubrificante, Grasso ma l'ho preso nella mia azienda, non so se dal ferramenta lo si trova francamente.... 0 Cita
sartana1969 Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 forse e' meglio il grasso al litio quello bianco che resiste ad acqua polvere e umidita',l'olio si impasta con lo sporco Esatto L'olio, lo svitol, il WD40 e altro sono rimedi per il DOPO MONTAGGIO Quando si montano le corde sempre grasso in abbondanza.... 0 Cita
Matteodenny Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 Domanda stupida: Come lo mettete il grasso sulle corde, con le manine o ci sono metodi specifici? Grazie. 0 Cita
marco. Inviato July 14, 2010 Inviato July 14, 2010 attenzione perche' se nella revisione del motore hai cambiato la crocera, e a me e' successo con 4 crocere imbustate piaggio, nei 4 denti erano un millimetro piu' larghe, per cui non scorreva perfettamente nell'albero e se non te ne accorgevi dava quel problema di difficolta' di innesto....ti auguro di no e che siano le guaine Allora credo di avermela presa anche io questa fantomaticha crocera...infatti montandola e poi provandola le marce erano dure all'inverosimile e quindi ho dovuto riaprire il carter e mettere la crocera vecchia...dannata crocera..con la conseguenza di avere degli innesti poco precisi e di sfollare parecchio causa crocera consumata... 0 Cita
serDivo Inviato Agosto 7, 2010 Inviato Agosto 7, 2010 Ciao a tutti, ho una vespa px 150 e l'altro giorno mi ha abbandonato. Praticamente e' successo che non appena il semaforo e' divenuto verde, ho innestato la prima e ho sentito uno scatto strano. Appena ho accelerato per partire, la vespa non andava quasi avanti, ovvero andava pianissimo. L'ho spenta e ho fatto un esperimento: Ho provato a inserire la marcia e vedere se faceva il classico scassone di quando la marcia e' inserita... La ruota non striscia con la marcia inserita, bensi' gira uniformemente e sembra come se cercassi di spostarla con la ruota frenata. Non sono ancora andato a recuperarla, quindi non ho ancora smontato il cambio per scoprire cosa sia successo. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie infinite a tutti 0 Cita
bestiamaramao Inviato Febbraio 4, 2011 Inviato Febbraio 4, 2011 ciao a tutti.. la mia vespa px 150 invece ha la 3 e 4 marcia durissima.. cosa posso fare?? grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.