iLaRiEtTa Inviato July 23, 2007 Inviato July 23, 2007 come ben sapete sono una primina ed essendo cresciuta con i plasticoni di mamma e i motoroni di papà nn sono molto esperta sul guidare una "bambina"... qualcuno mi potrebbe dire + o - le regole generali? io x esempio so che x accenderla deve essere a folle..oppure che ne so che in curva nn si scala.. vorrei sapere, tipo: posso scalare dalla 1 alla 3 o devo fare 1,2,3? thanks 0 Cita
MarcoPk50Xl Inviato July 23, 2007 Inviato July 23, 2007 Intanto scalare significa scendere di marcia(per esempio dalla 3' alla 2')...Poi,visto che da quello che ho capito hai il 75,in curva vacci piano,la Vespa non'è molto stabile.... Accenderla in folle mi sembra ovvio...Poi,ricordato di avere la mano dolce,altrimenti la bambina si incazza... Ciao 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 23, 2007 Autore Inviato July 23, 2007 si ma dico posso passare dalla 1 alla 3? oppure devo fare 1,2,3? in curva quindi tengo la 1? 0 Cita
Massimiliano Inviato July 23, 2007 Inviato July 23, 2007 A volte ci passi dalla I alla III, ma di solito è perché il cambio fa le bizze! Direi che in linea di massima devi scalare in modo sequenziale I - II - III - IV nei due sensi. Come faresti in auto. Le curve strette si fanno in seconda, a meno che tu non stia facendo un tornante pazzesco o cose del genere, ed allora si ricorre effettivamente alla prima marcia. Buona Vespa! 0 Cita
italopapi Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 ciao Ilarietta, per logica le marce vengono inserite sempre per ordine di numero, anche perche' passare dalla prima alla terza porta a un calo enorme di giri e non conviene farlo, in curva si scala di solito di una marcia almenoche' il livello di strada richiede di scalare ancora un'altra marcia ma di piu' in salita, in discesa si fa' se dopo la curva si deve dare gas o ci si e' arrivati troppo veloci o per "aiutare" il freno, molti novelli invece anno il problema di fermarsi ad esempio al semaforo col cambio in posizione neutra o in folle, cioe' molti arrivano al semaforo con la terza marcia ancora inserita,e poi tentano da fermo a rompersi i polsi e il cambio cercando di inserire la folle, mentre e' cosi semplice scalare prima di fermarsi e arrivare in folle al punto prestabilito, cioe' ci si aiuta a scalare man mano che si schiaccia la frizione appunto per scalare di marcia e in contemporanea si da un colpetto di gas, vedrete che le marce entrano come da sole, e chiaro che molti trucchi li imparerai man mano che fai pratica e conosci sempre di piu' il tuo mezzo, ciao 0 Cita
FRAMA Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 Man mano che andrai in vespa, imparerai a guidarla. Vai tranquilla 0 Cita
Flavio Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 La prima di solito la uso solo per muovere la Vespa in partenza. Poi la uso (col freno posteriore ben pigiato) anche per spegnere il motore perchè il filo verde si è completamente sbriciolato... 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 24, 2007 Autore Inviato July 24, 2007 grazie a tutti dei preziosi consigli io ci tengo alla mia bimba e quindi la voglio trattare bene 0 Cita
Enricopb Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 Le curve le fai anche in terza ma col 50, col 75 devi farci la mano. Poi imparerai, non essere precipitosa. Le prime volte ti si spegnerà in partenza... 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 24, 2007 Autore Inviato July 24, 2007 si nn ho fretta ma ho paura di poter rovinare qualcosa del motore con la mia "inesperienza"... :'( 0 Cita
MarcoPk50Xl Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 Tranquilla...Al massimo rompi il filo frizione...Ma poi...Lo cambi e via... 0 Cita
fra_79 Inviato Agosto 2, 2007 Inviato Agosto 2, 2007 Ciao iLaRiEtTa!!! La mia fidanzata ha un vespino come il tuo... Il consiglio che mi sento di darti è quello che piu' o meno ti hanno detto tutti. La cosa piu' completa te l'ha detta Italopapi. Tieni presente che la Vespa è piuttosto stabile, davvero non credere a chi dice il contrario, quindi le curve le affronta bene e con la sufficiente sicurezza per accellerare o frenare. Il metodo migliore per affrontare le curve è solo uno, secondo me, a beneficio della meccanica, dei freni e della comodita di viaggio, vale a dire che prima di una curva, a seconda della tua velocità, ti conviene mollare il gas, (o dare un colpetto di freno), e scalare di una marcia, IV - III, o III - II, dipende molto dall'andatura che tieni e dal tipo di curva. La I si inserisce penso solo nelle curve in salita, ma tornanti o curve a gomito. Ti dico, scala e frena sempre prima di affrontare la curva: 1° xke' qualsiasi moto ha la trazione posteriore, quindi ti inserisci in curva e con un filo di gas la moto ti accompagna dolcemente fino al rettilineo (quando inserisci la marcia superiore); 2° xke' sei anche piu' concentrata sulla guida, nel senso che non sei distratta dal cambio, dal freno, e altro, tutte cose (queste si!) che destabilizzano l'equilibrio della tua bambina... Fa' buoni giri!!! ciao ciao 0 Cita
Oizirbaf Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 La mia prima Vespa la acquistai quando avevo quattordici anni, ovviamente una 50, una Special tre marce rossa, Credo che oggi sarebbe considerata una rarità. Non avevo nessuna cognizione di come si guidasse, quindi facevo le cose più strane, per capire come funzionasse. Ad esempio dalla terza passavo in seconda senza alcun motivo, in rettilineo e sentivo che il rumore del motore aumentava. Con il tempo credo di aver imparato. Quella povera Vespa me la vendettero priva della coffia di plastica nera del raffreddamento ed io prima di realizzare, vedendo il motore di un altra vespa, che mancava un pezzo ci avevo girato per mesi nel modo che ho descritto. Perciò tranquilla, la Vespa sopporta i maltrattamenti dovuti all'inesperienza. Ma l'auto la sai guidare? 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 Ciao a tutti, volevo dirvi, solo per farvi ridere, che io quando scalo faccio la doppietta come se fossi sulla 500 pur non essendoci bisogno!! 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 faccio la doppietta Non scalo mai senza il..colpetto di gas 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 Avverto una sofferenza quando sento cambiare ..a secco che mi chiedo se orecchio ne hanno,poi sara' una scuola di pensiero la nostra ma la preferisco...mio o ns pensiero(3) attenzione che ognuno e' libero di cambiare come vuole. 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 Anch'io sono un vero accanito della "doppietta" o colpetto di gas in scalata. Ormai è un riflesso incondizionato. Le marce entrano fluide... 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 Per Ilarietta non ti dimenticare: - gonfia e ripara per ruote; - cavi di riserva per freni, cambio e frizione; - lampadine di ricambio; - CANDELA di ricambio e relativa chiave per estrarla; - chiave del 13 per tutte, più o meno, le altre cose; - estintore; - controlla la pressione delle ruote, anche quella di scorta; - vai piano... non impennare; - fermatemi che sto esagerando !!! 0 Cita
ste89 Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 anche io do un colpetto di gas in scalata (per staccare meglio la frizione).....e per inserire la 1^ spingo la vespa leggermente avanti per non sentire quel brutale colpo del cambio che non sopporto. 0 Cita
Kamikaze Inviato Agosto 4, 2007 Inviato Agosto 4, 2007 ILARIA VUOI VERAMENTE IMPARARE A GUIDARE LA VESPA? TE LO INSEGNO IO, PAROLA DI KAMIKAZE UN NOME UNA GARANZIA!!! :sbonk: ...e può essere finalmente l'occasione giusta per conoscerti! (fosse che fosse la volta buona) 0 Cita
Ospite Inviato Agosto 4, 2007 Inviato Agosto 4, 2007 ...e siamo in 3 nonò, almeno quattro!!! 5... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.