Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La prima parte é da 26mm, l' ultima al carburatore da 28mm. Al carter stringe e si ovalizza con misure sempre notevoli ma senza aver dovuto sconvolgere l'ingresso della valvola.

 

Che ne pensate, andra' bene o ricomincio tutto da capo???

 

Vale

100_5346.jpg

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Certo, va' benissimo! Scusatemi ma sono ancora da considerare "nuovo" sul forum. Leggero' meglio il regolamento! :Ave_2:

 

Dopo questa risposta pensavo avessi compreso ma forse ti è nuovamente sfuggito.

 

Ho unito anche questa al resto.

 

:ciao:

Inviato
Dopo questa risposta pensavo avessi compreso ma forse ti è nuovamente sfuggito.

 

Ho unito anche questa al resto.

 

:ciao:

 

 

:azz: sto' facendo veramente un po' di confusione... ho accorciato un po' le sottoscrizioni. Mi sono persino confuso con un altro forum... se lo ritenete necessario :frustate:pure!

 

Ciao :ciao:

Inviato

Chi mi sa' consigliare una taratura d'inizio per carburare bene il PHBH 28?

Il motore: 130 Polini con travasi alla base di poco allargati e raccordati al carter. Basetta da 2mm. Scarico 65%. Albero corsa 51 anticipato ulteriolmente "a filo di luci" quindi senza incroci. Collettore autocostruito da 26mm con ingresso valvola raccordato. Valvola interna ancora vergine. Primaria 24/72. Espansione... icon_question.gif da definire.

 

Il carb. l'ho comprato cosi':

Getto max: 120

Getto min: 62

Getto avviamento:70

Spillo X25 2^ tacca dall' alto.

Polverizzatore: BN266

 

 

Vi ringrazio!

Inviato
:azz: sto' facendo veramente un po' di confusione... ho accorciato un po' le sottoscrizioni. Mi sono persino confuso con un altro forum... se lo ritenete necessario :frustate:pure!

 

Ciao :ciao:

 

Tranquillo, alla prima occasione sarai accontentato :mrgreen:

 

:ciao:

Inviato
Chi mi sa' consigliare una taratura d'inizio per carburare bene il PHBH 28?

Il motore: 130 Polini con travasi alla base di poco allargati e raccordati al carter. Basetta da 2mm. Scarico 65%. Albero corsa 51 anticipato ulteriolmente "a filo di luci" quindi senza incroci. Collettore autocostruito da 26mm con ingresso valvola raccordato. Valvola interna ancora vergine. Primaria 24/72. Espansione... icon_question.gif da definire.

 

Il carb. l'ho comprato cosi':

Getto max: 120

Getto min: 62

Getto avviamento:70

Spillo X25 2^ tacca dall' alto.

Polverizzatore: BN266

 

 

Vi ringrazio!

 

con un espansione qualche grado di incrocio non guastava

da come è tarato mi sembra un PHBH preso da un motore con alimentazione lamellare

 

parti con questa, magari alzando il getto max a 130

 

così facendo dovresti essere grasso su tutta la linea - ovviamente montando il carburatore SENZA filtro

Inviato
con un espansione qualche grado di incrocio non guastava

da come è tarato mi sembra un PHBH preso da un motore con alimentazione lamellare

 

parti con questa, magari alzando il getto max a 130

 

così facendo dovresti essere grasso su tutta la linea - ovviamente montando il carburatore SENZA filtro

 

 

Bravo Sartana, é l'originale lamellare dell' Aprilia RS125!

 

Leggendo sul forum ho notato che tutti montano un polverizzatore AS260-264 o AV260-264 con spillo X2-7-8-12-13... ma un X25 non viene mai usato!

Che differenze ci sono?

 

Ti ringrazio,

Ciao

Inviato
Bravo Sartana, é l'originale lamellare dell' Aprilia RS125!

 

Leggendo sul forum ho notato che tutti montano un polverizzatore AS260-264 o AV260-264 con spillo X2-7-8-12-13... ma un X25 non viene mai usato!

Che differenze ci sono?

 

Ti ringrazio,

Ciao

 

son tutti spilli con il diametro in punta da 1,8

cambia leggermente l'altezza nella parte conica

 

il tuo è il più "grasso" tra questi che hai citato, tranne l'X8

 

AS 260 o AV 264 sono le due tarature più magre, di ciascuna delle 2 serie di polverizzatori 2T di serie per il phbh

 

quel polverizzatore che hai tu probabilmente è dedicato per il phbh 28 aprilia

  • 2 weeks later...
Inviato

Eccola qua'!

 

YouTube - Vespa Special Polini 133cc

 

Il carb é ancora da tarare. E' come mi ha consigliato sartana1969 solo che il getto max. é da 122. Al massimo va' bene ma ai medi si imbeve un po'. :mah: Lo spillo é X25 e ho provato tutte le tacche, la migliore é la seconda dall' alto. L' anticipo é a 16 gradi. Lo scarico... sto' cercando!

 

Ciao :-)

100_5392.jpg

Inviato
Chi mi sa' dire le fasi del cilindro 130 Polini con basetta da 2 mm sotto? Le fasi originali sono...???

 

Ciao e grazie! :ok:

 

Rossiassen cambiano da motore in motore.... ....Comunque come va la Vespa?? Sono curioso, poi ci fai un video mentre cammini, magari allungandoci un paio di marce?? :ok:

Inviato
Rossiassen cambiano da motore in motore.... ....Comunque come va la Vespa?? Sono curioso, poi ci fai un video mentre cammini, magari allungandoci un paio di marce?? :ok:

 

Beh, vorra' dire che scendero' il motore per misurarle! Piu' avanti montero' una espansione ma prima devo conoscere le fasi del cilindro. Ora giro con la Sito banana e carburazione grassa (rodaggio). La 24/72 é un po' cortina ma divertente, stavo pensando ad un pigioncino DRT 25. Si nota la differenza da 3.00 a 2.88??? La 4^ é originale.

 

Faro' un video in settimana.

 

Ciao, Vale

Inviato
Eccola, non ti aspettare tanto pero', era fredda. Piu' avanti ne faro' uno a rodaggio finito.

 

YouTube - Vespa Special Polini 130 rifasato video-2

 

Rodaggio?

 

Cos'è????? ;-)

 

Le fasi del polini con 2 mm di basetta variano a seconda di parecchie cose

 

a te per l'espansione serve la fase di scarico - il 99° degli utenti dei forum ti dirà un numero secco - 185°

 

io con carter con basamento illibato, basetta da 2mm, 2 guarnizioni con carta da 0,4 non sono mai andato oltre i 182°

 

Diciamo che con 2mm sotto hai uno scarico compreso tra 180 e 185 gradi

Inviato
Rodaggio?

 

Cos'è????? ;-)

 

Le fasi del polini con 2 mm di basetta variano a seconda di parecchie cose

 

a te per l'espansione serve la fase di scarico - il 99° degli utenti dei forum ti dirà un numero secco - 185°

 

io con carter con basamento illibato, basetta da 2mm, 2 guarnizioni con carta da 0,4 non sono mai andato oltre i 182°

 

Diciamo che con 2mm sotto hai uno scarico compreso tra 180 e 185 gradi

Perchè tu non rodi??

E comunque quelle fasi (da 180° a 185°) per una polini a banana vecchio tipo o una proma sono eccessive?? Cioè il motore mura e non viene sfruttato appieno??

Inviato
Perchè tu non rodi??

E comunque quelle fasi (da 180° a 185°) per una polini a banana vecchio tipo o una proma sono eccessive?? Cioè il motore mura e non viene sfruttato appieno??

 

la proma sui 180 lavora bene ma se il motore riesce a spingere oltre 8-8.500 mura

ci sono altre cose poi da prendere in considerazione per scegliere la marmitta.

 

@rossi - che fasatura di aspirazione hai scelto?

Inviato
Perchè tu non rodi??

E comunque quelle fasi (da 180° a 185°) per una polini a banana vecchio tipo o una proma sono eccessive?? Cioè il motore mura e non viene sfruttato appieno??

 

io sono della scuola che

monta

mette a punto

10 km per l'assestamento

e poi si tira

 

unica cosa da fare sempre: scaldare bene il motore

 

NON FATE COME HO DETTO IO SOPRA - io lo faccio nei motori che preparo io!

Inviato
io sono della scuola che

monta

mette a punto

10 km per l'assestamento

e poi si tira

 

unica cosa da fare sempre: scaldare bene il motore

 

NON FATE COME HO DETTO IO SOPRA - io lo faccio nei motori che preparo io!

 

Già, più o meno rodi la Vespa come noi rodiamo i go kart! :mrgreen::mrgreen:

Solitamente il motore per i primi 1000/2000 km è legato, tende a liberarsi dopo quei km. Sta differenza fra legato e non la senti anche non rodando?

E poi nei tuoi motori fai dare un pò di tolleranza ai cilindri in rettifica o proprio li tiri così come mamma li ha fatti?? :Lol_5:

Inviato
Già, più o meno rodi la Vespa come noi rodiamo i go kart! :mrgreen::mrgreen:

Solitamente il motore per i primi 1000/2000 km è legato, tende a liberarsi dopo quei km. Sta differenza fra legato e non la senti anche non rodando?

E poi nei tuoi motori fai dare un pò di tolleranza ai cilindri in rettifica o proprio li tiri così come mamma li ha fatti?? :Lol_5:

Non si puo' dire tutto tutto tutto........ ;-)

Inviato

 

La valvola l'ho allungata di soli 2mm e l' anticipo invece a filo di luci, senza incroci. Forse, come dicevi tu, un minimo di incrocio con una espansione non guastava...

  • 2 weeks later...
Guest mrwrightbob
Inviato

Ciao Ragazzi, sono nuovo del forum :-) e per caso sono capitato sulla vostra discussione. Io possiedo un carburatore Dellorto PHBH 28 in condizioni pari al nuovo. Il carburatore è stato usato per circa 2 mesi e poi rimosso perché ho comprato il Kit di ripotenziamento per la mia Aprilia RS125 e quindi è stato sostituito con un Dell'orto VSBH34 a valvola piatta. Il carburatore è perfetto in tutte le sue parti e credo sia l'ideale per la situazione descritta da Rossiansen... Oltre al carburatore vendo anke un pacco lamellare completo (pacco+lamelle in carbonio+stoppers) e in caso di acquisto regalo un'altra coppia di lamelle in carbonio (solo le lamelle, senza pacco per capirci). Per il prezzo credo che ci si possa mettere d'accordo anke perché da buon smanettone so che i soldi a disposizione non sono mai tanti...:-(

Ad ogni modo fatemi sapere!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...