Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
dopo secoli riesco a mettere una foto anche del mio:lol:

 

2zemfzo.jpg

 

2uij69w.jpg

ot : quanto mi piace la tua px! molto racing!!! :Ave_2::Ave_2:

la borsina però è un pò precaria :mah::mah:

Inviato

grazie mille a tutti e due...:mrgreen:

 

la borsa è attaccata alla ruota di scorta come quella (molto più bella) dell'autore del topic...

 

per il colore, me la sono ritrovata così, mi sarebbe piaciuta molto di più nera anche a me, forse esistono tinture per il cuoio?:crazy:

Inviato
Ecco le mie foto

 

OT: non ti fidare troppo di quella catena con guaina celeste: al suo interno c'è un sottile cavo d'acciaio che la fa spezzare con facilità con una semplice e discreta tenaglia... :roll:

Inviato

Io ne ho fatta una con del compensato, bagnandolo e scaldandolo per fargli prendere la forma.

Poi l'ho rifinito e verniciato di nero.

Non è elegante come quello in pelle, ma per mettere attrezzi, candele, cavi, ecc non è male :)

 

Ecco una foto "work in progress"

17082010(009).jpg

Inviato

WOw!! è da un po che non venivo su Vespa Resources,anche perchè non mi sono piu arrivate notifiche per e-mail...ed anche perchè finalmente ho trovato lavoro!!!! Yesss!

 

Contentissimo di vedere di aver scatenato fantasie e di vedere tutte le altre realizzazioni!

 

 

ot : quanto mi piace la tua px! molto racing!!! :Ave_2::Ave_2:

la borsina però è un pò precaria :mah::mah:

 

...complimenti se l'hai fatta tu! ma potresti postare le foto anche dell'interno della pancia??!

 

Io ne ho fatta una con del compensato, bagnandolo e scaldandolo per fargli prendere la forma.

Poi l'ho rifinito e verniciato di nero.

Non è elegante come quello in pelle, ma per mettere attrezzi, candele, cavi, ecc non è male :)

 

Ecco una foto "work in progress"

 

Anche questo molto valido ed assolutamente dissuadente contro i malintenzionati sempre che non siano dotati di seghetto alternativo... :lol:

Inviato

:) beh si...come tutte le cose autoprodotte!!! aspetto la fotina perche ho l'impressione che la tua sia anche piu capiente...

 

complimenti per la vespa!

  • 7 months later...
Inviato

Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:

Foto0119.jpg

Foto0116.jpg

Foto0114.jpg

Inviato
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:

 

Capolavoro!

 

Bravissimo... :Ave_2:

Inviato

La ruota di scorta si toglie senza nessun problema anche con il bauletto. Il rumore è praticamente ammortizzato dallo straccio che ho messo all'interno e che in caso di riparazione è pressochè obbligatorio... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)

Inviato

è la risposta che volevo sentire....ancora complimenti...più la guardo più me ne innamoro....moooooolto utile....in questo modo si può essere autosufficenti in caso di problemi(facendo corna a terra ovviamente:mrgreen:)

Inviato
Ho avuto la medesima idea anche io dato che sulla mia vespa la batteria non c'è e nella ruota di scorta c'era un bel po' di spazio vuoto inutilizzato :noncisiamo:. Solamente che avendo a disposizione acciaio e saldatrice, il mio portaatrezzi è fatto in inox :mrgreen:

 

 

Ciao Filippo complimenti anche da parte mia per il tuo portaoggetti. Mi daresti le misure se non ti dispiace?

 

Ho a casa una borsetta di mia mamma che misure Larghezza 18 cm circa; Altezza 14 cm circa; Profondità 11 cm circa, che dite c'andrebbe bene?

Inviato

Bravo , consiglierei di aggiungere se possibile una strisca elastica per formare una specie di cartucciera ed inserire delle bottigliette da 200 ml per l'olio miscela cosa ne pensi?

ciao 125 TS

Inviato

Grazie a tutti x i complimenti :Ave_2:, le misure sono 130x150x80,per il fissaggio si utilizzano i fori che ci sono già sul telaio, l'importante e mettere la cerniera come lo messa io altrimenti lo sportellino non si apre perche prende contro la ruota di scorta.

Per quanto riguarda la fascia elstica è propio una bella idea:ok:... provvederò, dato che in principio il progetto è partito dal fatto che nel bauletto anteriore non volevo più vedere nè chiavi nè tanto meno l'olio, visto che molto spesso ci metto una felpa o il giubbotto!

  • 4 weeks later...
Inviato

Bello vedere colonizzare quello spazio morto in tutte le forme possibili... :) complimenti per il lavoro in INOX!

 

Anche io avevo intenzione di farlo in alluminio in origine ma temevo l'effetto ferraglia con le buche...

 

confermi o smentisci?

Inviato
Bisogna essere un po abili a lavorare la pelle che va bucata prima e poi cucita dopo averla incollata facendo passare il filo doppio due volte per ogni buco.

Per questo bisogna avere quache strumento in piu di ago e filo e se è la prima realizazione in pelle bisogna considerare che si incappera in qualche perverso errore che non si era calcolato.

Misure:

LA CIRCONFERENzA è quella del diametro interno della ruota.

LA STRISCIA DI LATO è 57 per 9 cm al centro e 8 alle estremita anche questo pero è in funzione di dove si fanno i buchi e come si decide di sovrappore i lembi della CRF e della STRISCIA che possono essere all'interno o al esterno.

Io ho deciso per mettere all'interno quello della striscia,perchè mi piace di piu come finitura.

 

Questo è davvero lo spazio massimo disponibile sotto la pancia se si vuole conservare la ruota di scorta.

 

Notare la fighissima retina porta cavi!!! :) scusate se mi bulleggio ma ne son proprio soddisfatto!!

bravissimo!!!:Ave_2:

Inviato
Il rumore è praticamente ammortizzato dallo straccio che ho messo all'interno e che in caso di riparazione è pressochè obbligatorio... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)

:ok:

Inviato
... spero però di non averne mai di bisogno e tornare a casa sempre senza dover effettuare riparazioni improvvise!:-)

 

...te lo auguro...ma io non ci scommetterei pero' un centesimo...anzi e' proprio grazie al fatto che molto spesso e' possibile riparare la Vespa al volo che la rende cosi "affidabile"...

L'augurio che ti faccio quindi e' di poter sempre effettuare delle riparazioni improvvise...:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...