trota79 Inviato 20 luglio 2010 - 21:34 Share Inviato 20 luglio 2010 - 21:34 Salve a tutti, sono nuovo di qua, mi presento sono proprietario di una vespa 50 R del 1981. La faccio breve, acquisto la vespa da una vicina di casa che non la usa da almeno 6 anni, una lavatina, e poi con un paio di spinte ben assestate (partenza a strappo in seconda) la vespa si rianima...il minimo è perfetto (da notare che la miscela è quella dell'epoca). Questa mattina parto in vespa e sento dei vuoti come se non arrivasse miscela, penso niente paura, giro su riserva e sembra che vada tutto ok! Mi accorgo però che al semaforo la moto si spegne. Credo che sia il minimo, ma non ne sono sicuro. Il problema persiste per tutte le volte che il gas non è tirato e la moto è in folle. Potrebbe essere che quando ho girato su riserva, il carburatore/filtro aria abbia "aspirato" oltre che alla miscela dell'epoca, anche qualche sporcizia??? Alcune informazioni aggiuntive: - la vespa è tutta originale - il problema si è presentato prima che facessi rifornimento con miscela odierna - ho gia rabboccato con miscela al 2-3%; - mi sono accorto che la "sede" del carburatore nei pressi del filtro dell'aria, rispetto a quando l'avevo acquistata, è molto più sporca! Riuscite a darmi una mano??? Grazie mille a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marcovespan Inviato 20 luglio 2010 - 21:41 Share Inviato 20 luglio 2010 - 21:41 l'hai detto tu stesso hai sprcato mezzo mondo..(ma dopo io dico cosa ti costava svuotare il serbatoio e ripulirlo???)Mah! cmq dai una pulita con compressore ai getti hai filtri pulisci il serbatoio e cambia anche il tubo benzina a che ci sei... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 21 luglio 2010 - 14:29 Share Inviato 21 luglio 2010 - 14:29 Salve a tutti, sono nuovo di qua, mi presento sono proprietario di una vespa 50 R del 1981. Benvenuto! Oltre a quello che ti è stato detto io revisionerei il carburatore con un nuovo spillo conico e guarnizioni varie. Il kit costa 4 5 euro guarda qui: Revisione Carburatore SHBC - VRwiki e controllare se il serbatoio dentro ha residui di sporco che possono intasare nuovamente il carburatore pulito... cambia il tubo e mettilo della lunghezza giusta altrimenti la benza non scende. Già che ci sei cambia l'olio motore con il SAE30 minerale (lo trovi nei brico nel reparto tagliaerbe) non mettere il sintetico che poi slitta la frizione Sono tutte operazioni banalissime che chiunque con un po di sale in zucca può eseguire Buon divertimento!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 21 luglio 2010 - 14:37 Share Inviato 21 luglio 2010 - 14:37 Mi accorgo però che al semaforo la moto si spegne. Credo che sia il minimo, ma non ne sono sicuro. comunque prima di fare queste operazioni prova semplicemente ad avvitare di mezzo giro la vite che trovi sulla testa del carburatore. Questo ti alza leggermente il minimo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trota79 Inviato 21 luglio 2010 - 15:03 Autore Share Inviato 21 luglio 2010 - 15:03 ...grazie ad entrambi per i consigli, sta sera provo con il primo step, quello di alzare un pò il minimo, se funziona, comunque tra un paio di giorni inizierò a metterci mano con smontaggio carburatore, pulizia serbatoio, ecc... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 22 luglio 2010 - 21:07 Share Inviato 22 luglio 2010 - 21:07 ...grazie ad entrambi per i consigli, sta sera provo con il primo step, quello di alzare un pò il minimo, se funziona, comunque tra un paio di giorni inizierò a metterci mano con smontaggio carburatore, pulizia serbatoio, ecc... se ti fa i vuoti mentre sei in marcia (e te li fa), tira il pomello dell'aria - vedrai che va meglio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.