Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi,

chiedo lumi su una cosa che mi sta accadendo da un paio di giorni (5 o 6 in verità).

Ho un motore special 50 3 marce (montato su una special 4 marce) del tutto originale (nessuna modifica).

Accendo la vespa, che solitamente parte alla prima pedivellata (MASSIMO ALLA SECONDA). Mi faccio un bel giretto (non sono solito a tirare il motore per lunghi tratti, diciamo che ho una guida tranquilla) una decina di minuti al massimo, diciamo che percorro 5 km. Spengo la vespa e se provo a riaccenderla, non ne vuol sapere di ripartire. In pratica il motore è come se si bloccasse, la pedivella (su 5 pedalate) va un 2 o 3 volte a vuoto (è normale) e per rimetterla in moto, devo aspettare tipo una mezz'ora. La cosa è seccante quando mi fermo per poi ripartire alla svelta... Mi capita spesso di doverla mettere in moto "spingendola" facendo entrare la seconda... E' come se s'ingolfasse...

 

Cosa dovrei guardare e controllare secondo voi? Mi date qualche dritta? Se devo darvi qualche altra informazione non esitate a chiedere.

 

PS: Ieri dopo che cercavo di mettere in moto, ho smontato la candela, è bagnata al punto giusto, il colore e grigio scuro, mi sembra corretto.

 

Idee e/o consigli?

Inviato

mi chiamo edoardo e sono nuovo di questo forum. ho molta esperienza. per risponderti ti chiedo di articolare un poco meglio il problema. quando non parte e azioni la messa in moto ti sei assicurato che il motore gira e quindi non è un problema di frizione visto che riferisci che a spinta il motore parte ? dopo sarà possibile ipotizzare altri problemi. edoardo

Inviato

@edo: la frizione è da escludere, premesso che è nuova, ma spinta a parte, la pedivella il primo paio di volte gira, èsolo dopo che do un paio di solpi a vuoto. Se fosse la frizione me ne accorgerei anche in marcia, riscontrando anomalie nel cambio delle marce, ma la vespa va alla perfezione

 

@marco: mi sa che ci hai beccato, ci avevo pensato anche io alla candela, anche perchè smontandola ed asciugandola, dopo la vespa è ripartita alla prima spedalata, volevo un ulteriore conferma. Ad ogni modo, la miglior candela in commercio qual'è? E' normale che una candela si danneggi? Ci possono esser cause particolari?

Inviato

potrebbe esser un problema elettrico perchè anch io sto lottando con lo stesso problema...la vespa accenda gira ma se la spengo e provo a ripartire non va ho scoperto che il condensatore non serve a niente... ti consiglio di controllare bobina e condensatore.

La candela si bagna per la mancata accensione. Fossi in te però proverei prima con una candela nuova, se va ancora male rivedi condensatore puntine bobina..le solite cose.

Il colore della candela in ogni caso deve esser nocciola molto scuro per avere una buona carburazione.

Inviato

Vi fasciate, come molti, la testa per niente

 

Quando la vostra vespa non parte bene, non funziona bene, ha un comportamento irregolare - PRIMA DI CHIEDERE CHE COS'E' - provate una candela nuova

 

la candela deve essere della gradazione consigliata dal produttore del GT

 

io vi consiglio di non montare NGK su accensioni a scarica capacitiva (son quelle a puntine).

Inviato
Vi fasciate, come molti, la testa per niente

 

Quando la vostra vespa non parte bene, non funziona bene, ha un comportamento irregolare - PRIMA DI CHIEDERE CHE COS'E' - provate una candela nuova

 

la candela deve essere della gradazione consigliata dal produttore del GT

 

io vi consiglio di non montare NGK su accensioni a scarica capacitiva (son quelle a puntine).

 

Confermo, un sacco di problemi con NGK, ripiegato su DENSO e non era male, per poi arrivare a CHAMPION per non avere più problemi.

 

Mia opinione....poi c'è chi si trova bene con qualsiasi candela.

Inviato

Ho smontato la Candela (era una DENSO) l'ho cambiata e (pare) che il problema sia scomparso. La mia domanda però è questa, è possibile che una candela discreta (DENSO è discreta no?) si danneggi dopo 20 giorni d'utilizzo?

Inviato
Ho smontato la Candela (era una DENSO) l'ho cambiata e (pare) che il problema sia scomparso. La mia domanda però è questa, è possibile che una candela discreta (DENSO è discreta no?) si danneggi dopo 20 giorni d'utilizzo?

 

La DENSO è il top

era del giusto tipo e gradazione?

Inviato

W20FS-U quindi la gradazione dovrebbe essere 20... Consideriamo anche che nll'ultima settimana (quando mi faceva il problema) il termometro della mia auto segnava 42°c

 

Edit: Sartana ne ho comprata una identica, stesso cod. ecc ecc. dici che gradazione 20 va bene? o ne metto una più "fredda" tipo 22 o 24?

Inviato
W20FS-U quindi la gradazione dovrebbe essere 20... Consideriamo anche che nll'ultima settimana (quando mi faceva il problema) il termometro della mia auto segnava 42°c

 

Edit: Sartana ne ho comprata una identica, stesso cod. ecc ecc. dici che gradazione 20 va bene? o ne metto una più "fredda" tipo 22 o 24?

 

W20FS quindi la sua gradazione E' equivalente a una B6HS

La B6 va bene su un 50ino....

Inviato
quante ngk hai montato su motori vespa con accensioni a puntine?

 

Su Vespa sempre ngk perchè ho una pk. Anche sul ciao monto ngk ma non mi ha mai dato problemi

Inviato
Su Vespa sempre ngk perchè ho una pk. Anche sul ciao monto ngk ma non mi ha mai dato problemi

 

Te sulla vespa A PUNTINE (la tua ha l'elettronica) monta altre marche

 

Il problema non è di NGK in se (tra l'altro è una gran buona candela) ma delle sue sempre più frequenti imitazioni che si trovano in giro.......

 

E le imitazioni danno problemi

Inviato

io monto o borsh (che tra l'altro sono molto economiche, al centro commerciale ne compro una confezione di 4 a 12 euro di B6HS) o DENSO (che ho rimontato adesso).

NGK mai provata.

Inviato

PS: la denso la pago 22,00 euro (più di 4 volte tanto) rispetto ad una bosh, è normale? Conoscete qualche negozio on line che le vende a meno?

Inviato
PS: la denso la pago 22,00 euro (più di 4 volte tanto) rispetto ad una bosh, è normale? Conoscete qualche negozio on line che le vende a meno?

 

22€ di una candela??:crazy:

Io la ngk la pago 3,40€

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...