duca s2r Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Salve a tutti ragazzi complimentoni x il forum e' magnifico....sono nuovo e voglio cimentarmi nel restauro della mia piccola GINA (cosi l'ho chiamata:lol:) un vnb5 messo abbastanza male ma sicuramente fattibile. premetto che sono ia iniziati i lavori di smontaggio,naturalmente seguendo i consigli di voi esperti letti qua e la nelle varie discussioni. avro' tanto tanto bisogno di aiuto e spero che voi sarete al mio fiianco....appena imparo vi mando le fotine:mrgreen::mrgreen:... 0 Cita
highlander Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 bentrovato!!! sei fortunato, ci sono almeno 2 discussioni che riguardano il restauro di VNB ma sappi che vedere le foto di un restauro di delizia sempre 0 Cita
duca s2r Inviato July 22, 2010 Autore Inviato July 22, 2010 grazie del benvenuto:-)...mi puoi aiutare a postare le foto????? 0 Cita
fabris78 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Clicca tasto rosso in basso a dex "risposta veloce", poi clicca "modalità avanzata". In basso a sinistra clicca su "gestione allegati". da quì carichi le foto premendo "scegli file" dal tuo pc, ed alla fine premi "upload". tasto "Invia risposta" per concludere. riguardo la vespa queste discussioni fanno al caso tuo :http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/24139-restauro-vbn5.html http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/10295-info-prima-vespa-vnb5t.html 0 Cita
duca s2r Inviato July 23, 2010 Autore Inviato July 23, 2010 vi invio le foto della GINA:orrore:.....che ne dite?????:Ave_2: 0 Cita
duca s2r Inviato July 23, 2010 Autore Inviato July 23, 2010 naturalmente grazie x l'aiuto:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
fabris78 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 farne un conservato è un impresa assai ardua. Il restauro completo in questo caso è d'obbligo. Sarà necessario farla sabbiare completamente. Buon lavoro! 0 Cita
beppe2004 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 E vai un altra VNB5!! Vespa sicuramente da restaurare. Dai fai come me ed apri un bel post sul restauro. 0 Cita
fabris78 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Dai fai come me ed apri un bel post sul restauro. perchè questa che sezione è? 0 Cita
LilloVespa Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 restaurata come si deve sarà uno splendore... ma chiedo solo una curiosità, quanti tipi vnb ci sono??? 0 Cita
beppe2004 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 perchè questa che sezione è? Hai proprio ragione ero distratto dal nubifragio che ha imperversato sul tetto di casa mia Voglio approfittare di questo post e chiedere a duca se può fornirmi le misure sulla foto ,mi servono per attaccare correttamente la scritta nuova sulla mia VNB5... 0 Cita
duca s2r Inviato July 23, 2010 Autore Inviato July 23, 2010 ecco le prime foto di inizio lavori....appena riesco vi mando foto di particolari crepe e buchetti per sapere un parere sul da farsi:mah:... per le misure ti chiedo di attendere fino a domani e poi ti diro'..... 0 Cita
beppe2004 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 per le misure ti chiedo di attendere fino a domani e poi ti diro' Ma certio allora attendo... 0 Cita
duca s2r Inviato July 26, 2010 Autore Inviato July 26, 2010 :Ave_2:Beppe scusa il ritardo ma x lavoro sono stato fuori house:mrgreen:....domani ti do' le misure della scritta!!! chiedo aiuto su delle cose: Chi mi sa dire come si procede con il restauro del serbatoio carburante? tutto il pezzo sotto il serbatoio cioe' il pescante con rubinetto e bicchierino come vanno lavorati? il serbatoio ccome va trattato x essere ok? ho completamente smontato il manubrio ma il blocco dell'accelleratore non vuole uscire:rabbia::rabbia:......come faccio????lo scaldo???? grazie in anticipo x l'aiuto....ATTENDO.... 0 Cita
duca s2r Inviato July 27, 2010 Autore Inviato July 27, 2010 Ma certio allora attendo... Ciao beppe,come promesso eccoti le misure x la scritta: da bordo scudo superiore ad inizio striscia scritta mm 122 da bordo scudo superiore a fine striscia scritta mm 94 da bordo scudo laterale ad inizio striscia scritta mm 66 spero di essere stato chiaro altrimenti a disposizione:mrgreen: 0 Cita
beppe2004 Inviato July 27, 2010 Inviato July 27, 2010 Grazie un miliardo per le misure!! Per il serbatoio se non ha ruggine pesante dopo la sabbiatura ti consiglio di dargli un velo di epossidico all'esterno ed una lavata con miscela grassa all'interno. Tanti propendono a fare il trattamento con Tankerite ma una volta non c'erano questi trattamenti e si andava bene lo stesso. Tutt'al più se hai un velo di ruggine all'interno puoi trattarlo facendo un pò di attenzione con dell'acido muriatico che tende a sciogliere la ruggine. Magari qualcun'altro conosce un sistema migliore. Per qualsiasi altro consiglio non esitare... Spero che il post sulla mia VNB5T possa anche minimamente aiutarti http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16237-restauro-vespa-vnb5t-del-1964-a.html 0 Cita
duca s2r Inviato July 27, 2010 Autore Inviato July 27, 2010 :lol:ma grazie a te,usero' il tuo consiglio.....il tuo post mi aiuta eccome,gia stampato e li sul banco di lavoro x eventuali dritte:mrgreen:. sai mica come si toglie il gruppo accelleratore dal manubrio????:mah:.... 0 Cita
mirkovespa Inviato July 27, 2010 Inviato July 27, 2010 Su su forza e coraggio che ancora c'è molta strada da fare:mrgreen: questa è la mia quando l'ho presa e poi con uno..... ma anche due colpi di bacchetta magica è diventata così 0 Cita
beppe2004 Inviato July 27, 2010 Inviato July 27, 2010 sai mica come si toglie il gruppo accelleratore dal manubrio??? Ma è bloccato dalla ruggine o si muove liberamente? 0 Cita
duca s2r Inviato July 28, 2010 Autore Inviato July 28, 2010 Ma è bloccato dalla ruggine o si muove liberamente? ho smontato dall'interno la piastrina dove si attacca la cordina,ho tolto quel che restava della manopola del gas ma a differenza di quello lato marce che e' uscito subito,questo non ne vuol proprio sapere:noncisiamo::rabbia:... 0 Cita
duca s2r Inviato July 28, 2010 Autore Inviato July 28, 2010 Su su forza e coraggio che ancora c'è molta strada da fare:mrgreen: questa è la mia quando l'ho presa e poi con uno..... ma anche due colpi di bacchetta magica è diventata così complimenti...ma era messa decisamente meglio della mia:orrore:...xo' ora e' splendida..BRAVO BRAVO BRAVO!!!! 0 Cita
duca s2r Inviato Agosto 17, 2010 Autore Inviato Agosto 17, 2010 Ragazzi....ho bisogno di un consiglio!!!!!!!!!!!!ho completato lo smontaggio della mia vnb5 e tra qualche giorno la sabbiero'. nel smontare la cordina del freno post mi si e' praticamente disintegrato quel pezzo di almiera che andrebbe coperto dalla cuffia in gomma per riparare dalle intemperie la cordina....eramarcio ed e' restato poco o nulla,che faccio???? ho iniziato ad aprire il motore e dato che e' bloccato non riesco a far uscire il cilindro dal pistone.....che casino!!!!chi mi puo' aiutare gliene sarei grato. :Ave_2: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.