zantoine83 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 Come dice giustamente Beppe la mezzaluna, nel parafango per VNB4, è integrata. Se invece parliamo di rondelle e rosette spaccate devi mettere, in ordine dall'esterno verso l'interno, vite-rondella piana-parafango- forcella-rondella piana (se non ricordo male la Piaggio non la prevedeva ma è bene metterla per non rovinare la forcella durante il serraggio)-rosetta spaccata-dado. Questo discorso vale sia per le tre vite a testa esagonale superiori, sia per le viti laterali a taglio. L'unica differenza è che sulle viti laterali la rondella esterna è specifica e difficilmente la troverai dai ferramenta. Spero di aver capito di cosa avevi bisogno. Nel caso puoi postare una foto dell'esploso indicando i pezzi a cui ti riferisci? 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 30, 2011 Autore Inviato Novembre 30, 2011 Sottoil parafango ci va si la mezza luna,che uno spessore tipo questo: VESPA GS 150 160 SUPPORTO SPESSORE RINFORZO STAFFA FISSAGGIO FERMA PARAFANGO OK | eBay Ovviamente a te ti occorre quello VNB. Probabilmente il tuo parafango non è originale perchè di solito la mezza luna è attaccata al parafango. ciao beppe interno parafango ce' e' fuori che non so se ci vada oppure servono solo i bulloni???? 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 ciao beppe interno parafango ce' e' fuori che non so se ci vada oppure servono solo i bulloni???? Fuori sulla parte superiore non ci va niente a parte le 3 viti di fissaggio. Sulla parte interna che poggia sulla forcella ci vuole la mezza luna come rinforzo. Adesso non saprei chi la vende come ricambio ma dovrebbe esserci. 0 Cita
duca s2r Inviato Dicembre 3, 2011 Autore Inviato Dicembre 3, 2011 Fuori sulla parte superiore non ci va niente a parte le 3 viti di fissaggio. Sulla parte interna che poggia sulla forcella ci vuole la mezza luna come rinforzo. Adesso non saprei chi la vende come ricambio ma dovrebbe esserci. grazie mille Beppe :ciao: 0 Cita
duca s2r Inviato Dicembre 3, 2011 Autore Inviato Dicembre 3, 2011 approfittando dei minuti nella pausa pranzo,in questi giorni ho iniziato il rimontaggio del motore:mrgreen:,a voi le foto passo per passo fin dove sono arrivato.......:ciao: 0 Cita
duca s2r Inviato Dicembre 8, 2011 Autore Inviato Dicembre 8, 2011 approfittando di questa giornata di festa dove potevo passare le mie ore di liberta'?????????? nella mia officina:mrgreen::mrgreen:!!!!!! posto le foto dell' avanzamento.....:ciao: 0 Cita
djgonz Inviato Dicembre 8, 2011 Inviato Dicembre 8, 2011 Spero che quella roba verde che si vede sia solo la guarnizione e non pasta 0 Cita
duca s2r Inviato Dicembre 9, 2011 Autore Inviato Dicembre 9, 2011 Spero che quella roba verde che si vede sia solo la guarnizione e non pasta con terrore ti dico che...si e' pasta:mah::mah:!!!! non dirmi che devo riaprire e pulire???? l'ho messa solo x aver piu sicurezza sulla tenuta. Ho fatto una p.......a????? dimmi di no,dimmi di no:Ave_2::Ave_2: 0 Cita
beppe2004 Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Ho fatto una p.......a????? bastava mettere bene la guarnizione ben oliata,come in origine... Poi quella pasta verde non se può guardà . Cmq non è il caso di riaprire i carter,ormai lascialo così 0 Cita
djgonz Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 con terrore ti dico che...si e' pasta:mah::mah:!!!!non dirmi che devo riaprire e pulire???? l'ho messa solo x aver piu sicurezza sulla tenuta. Ho fatto una p.......a????? dimmi di no,dimmi di no:Ave_2::Ave_2: Si, hai fatto una p.......a... Bastava solo la guarnizione con un po' di ermetico. 0 Cita
Andrea L. Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 Ciao, come va il romontaggio?? Io sono di Malonno, conosco il mitico Pierino e c'ero anche io quando la vespa è stata pitturata in carrozzeria a Edolo!!! Un giorno potremmo incontrarci, come magari hai già visto io sto facendo un GS VS5. 0 Cita
duca s2r Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Un ben ritrovati a tutti,dopo piu di un anno rieccomi....x motivi di lavoro/famiglia ecc. ecc. torno e spero di portare a termine questo restauro. Si riparte con il finire il motore ma qui sorge un problema!!!! ho acquistato uno statore nuovo ma senza bobina AT interna,dovrei montare quella esterna ma non so come si fa:cry:.....qualche saggio del forum mi puo aiutare?????????:Ave_2:attendo con ansia notizie e poi postero' le foto man mano vado avanti....... 0 Cita
beppe2004 Inviato Settembre 6, 2013 Inviato Settembre 6, 2013 Lo schema è quello della VNB6T Scooter Help - Vespa 125 (VNB6T) 0 Cita
duca s2r Inviato Settembre 6, 2013 Autore Inviato Settembre 6, 2013 Lo schema è quello della VNB6TScooter Help - Vespa 125 (VNB6T) Grazie Beppe x l'ennesimo aiuto.....come sempre GENTILISSIMO:applauso::lol: 0 Cita
beppe2004 Inviato Settembre 7, 2013 Inviato Settembre 7, 2013 Grazie Beppe x l'ennesimo aiuto.....come sempre GENTILISSIMO:applauso::lol: Ahahaha figurati pensavo fossi già in sella da un pezzo... 0 Cita
duca s2r Inviato Settembre 30, 2013 Autore Inviato Settembre 30, 2013 Help my!!!!!! Il tubo fisso lato dx del manubrio,dove si monta il tubo gas,come l tolgo e poi dove lo trovo nuovo??? Grazie 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 Ragazzi riecco i con un altro problema che mi sta facendo impazzire:testate:....sto montando la molla dell'ammo anteriore e dovrei e dico dovrei avvitare il dado con chiave da 14 che tiene la molla sul supporto dove c'è l'ingrassatore ( parte inferiore dietro il mozzo ganasce ) ma non riesco ad entrare all'interno della molla con nessuna chiave ne a T ne a bussola ne a tubo XCHE a 2 giri dalla fine la molla si stringe!!!! Spero qualcuno mi possa aiutare ......grazie in anticipo 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 4, 2013 Inviato Novembre 4, 2013 Ragazzi riecco i con un altro problema che mi sta facendo impazzire:testate:....sto montando la molla dell'ammo anteriore e dovrei e dico dovrei avvitare il dado con chiave da 14 che tiene la molla sul supporto dove c'è l'ingrassatore ( parte inferiore dietro il mozzo ganasce ) ma non riesco ad entrare all'interno della molla con nessuna chiave ne a T ne a bussola ne a tubo XCHE a 2 giri dalla fine la molla si stringe!!!! Spero qualcuno mi possa aiutare ......grazie in anticipo Devi prima fissare il supporto elicoidale senza molla,una volta fatto prendi la molla e la avviti come fosse una vite finchè arriva in battuta. Nella parte superiore invece avvita il supporto sulla molla (due giri circa) e poi spingi la molla fino a fare entrare la vite del supporto nel foro della forcella,dopodichè avvita e fissa il dado. 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 Devi prima fissare il supporto elicoidale senza molla,una volta fatto prendi la molla e la avviti come fosse una vite finchè arriva in battuta. Nella parte superiore invece avvita il supporto sulla molla (due giri circa) e poi spingi la molla fino a fare entrare la vite del supporto nel foro della forcella,dopodichè avvita e fissa il dado. Non smetterò mai di ringraziarti.....domani ci provo e poi ti aggiorno grazie ancora:ok: 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 7, 2013 Autore Inviato Novembre 7, 2013 problema!!!!!!!!........sto x far partire il motore del mio vnb5,dopo averlo rifatto completamente. Ho sostituito lo statore vecchio con uno nuovo dove monto una bobina esterna. Bene ,fino a qui nessun problema ma NON NE VUOL SAPERE DI PARTIRE!!!!!!! Non arriva corrente alla candela. Alla bobina esterna,collego il filo rosso che esce dallo statore,la bobina e' fissata direttamente sul carter motore e il cavo della candela e' apposto,quindi: cosa potrebbe avere??????? vi prego A-I-U--T-A-T-E-M-I.........grazieeeeeeeeeee!!!!!! 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 19, 2013 Autore Inviato Novembre 19, 2013 :ciao:Ciao ragazzi,oggi avendo un po' di tempo volevo montare il manubrio della mia vnb5 x procedere con il collegamento delle cordine e dell'impianto del faro anteriore. quando sono andato a serrare il bullone del manubrio ( quello che lo tiene in sede nella forca ) mi sono accorto che non chiude bene cioè anche se chiuso tutto il manubrio manifesta un gioco nel momento della sterzata:mah: Qualcuno Sto arrivando! Dirmi il XCHE???? Grazie in anticipo:boh: 0 Cita
Babylon09 Inviato Novembre 19, 2013 Inviato Novembre 19, 2013 Davvero una bella Vespa. I miei complimenti! Buon lavoro e buon restauro! 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 19, 2013 Autore Inviato Novembre 19, 2013 Davvero una bella Vespa. I miei complimenti! Buon lavoro e buon restauro! Grazie Babylon09 seguo il tuo cercare una nonnetta ,hai trovato qualcosa??? Pio oggi ho comprato una 50N del 63 da restaurare e appena arriva apro un post.....non vedo l'ora XCHE questa vespetta mi piace un sacco:sbav: 0 Cita
duca s2r Inviato Novembre 23, 2013 Autore Inviato Novembre 23, 2013 qualcuno sa dirmi se la guarnizione del cofano sx va anche alla base oppure come nel cofano motore solo dove appoggia alla carrozzeria??? :mah:grazie in anticipo:ciao: 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Novembre 24, 2013 Inviato Novembre 24, 2013 la guarnizione del cofano sx, dove c'è lo sportellino e che funge da bauletto portaoggetti, va su tutto il perimetro del cofano. Quindi parte dalla base e si richude sulla base. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.