Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
quel pezzo di almiera che andrebbe coperto dalla cuffia in gomma per riparare dalle intemperie la cordina

 

:mah:

Potresti spiegarti meglio??

Magari postando qualche foto...

 

Per il motore devi provare a riempire il cilindro di svitol e lasciarlo agire per giorni (magari chiudendo la testa con la candela). Non è detto che funzioni perchè io non l'ho mai fatto. Magari qualcuno più esperto può consigliarti meglio.

  • Risposte 99
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
:mah:

Potresti spiegarti meglio??

Magari postando qualche foto...

 

Per il motore devi provare a riempire il cilindro di svitol e lasciarlo agire per giorni (magari chiudendo la testa con la candela). Non è detto che funzioni perchè io non l'ho mai fatto. Magari qualcuno più esperto può consigliarti meglio.

la foto del particolare in questione e' questa:

un altra cosa,nessuno sa descrivere come dissaldare o staccare il fondo pedana dato che prima di sabbiare voglio toglierla cosi riesco a fare il trattamento al tunnel???grazie:Ave_2::mrgreen:

freno.jpg

Inviato

Il tubicino del freno deve essere ricostruito e saldato copiandolo da un altra Vespa. Il trattamento del tunnel di solito si fa quando la pedana e irrimediabilmente arruginita e quindi sei costretto a cambiarla. Nel tuo caso se non è marcia ti sconsiglio di toglierla anche perchè ci vuole molta manualità ed attenzione. Se proprio te la senti devi trapanare le saldature punzonate a partire dal posteriore dove escono guaine e fili e poi via via sul tunnel. Quando hai finito la sollevi e fai il trattamento. Ricordati che questa operazione necessita anche del bloccaggio del telaio per non comprometterne il baricentro. Qui trovi un esempio ma attenzione perchè quello che fa Simone non è da tutti... http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/25132-restauro-carrozzeria-180-rally-selvaggia.html

Inviato

sto rifacendo l'ammo post e volevo sapere che olio devo mettere,la quantita' e come lo faccio esternamente....fosfatizzo?????? questo particolare visto che ha delle molle deve muoversi premendolo ho il dado deve bloccare??? grazie:Ave_2:

pompante1.jpg

pompante2.jpg

Inviato

Salve ragazzi oggi avendo una giornata senza impegni mi sono dedicato interamente alla vespa.

FASE 1 costruzione dima per poter togliere il fondo in tranquillita' e poi sotto...trapano,punta,scalpello e tanta voglia e via finche'la pedana non e' tolta!!!!

E voila' il gioco e fatto :orrore: :orrore: :orrore::mavieni: :mavieni:

CHE VE NE PARE????

X essere la prima volta non male direi :risata1:

eccovi le foto....

dima1.jpg

dima2.jpg

noped.jpg

noped1.jpg

noped2.jpg

noped3.jpg

noped4.jpg

Inviato

ora: mi serve un consiglio o meglio una dritta....ho trovato questo nido di ruggine e chiedo a voi come procedere perche' ho molte presunte soluzioni ma non vorrei fare MINCHIATE :mah:!!!!!

AIUTOOOOOOOOOOOOO :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

ruggine.jpg

ruggine1.jpg

Inviato
.....be direi che una sabbiata ci sta tutta......

Solo una piccola curiosità : i numeri di telaio si leggono ?

 

Complimenti per il lavoro.

 

:ciao: Riccardo

ma una sabbiata senza staccare lo scudo????:mah:

si si i numeri si leggono bene,ho dovuto stargli sopra con il CIF e paglietta ma sono riemersi quasi subito.

grazie x il complimento:ciao:

  • 2 weeks later...
Inviato

sapete dirmi se questo cofano lato dx della mia vnb5 e' quello originale????:mah: non capisco perche non ci sono i fori x montare il fregio!!!!!

altra domanda, il tamburo in foto e' un pezzo unico oppure e' in 2 pezzi???

non vorrei far danni e dato che domani la si porta dal sabbiatore.......

grazie in anticipo.

presto foto del lavoro svolto fin qua'.

ciao ciao Alex. :ciao::ciao::Ave_2:

cofano.jpg

tamburo.jpg

Inviato

oggi ho aperto il blocco motore e piano piano sono arrivato a togliere tutto quello che e' cuscinetti e paraoli da sostituire....ma vorrei aanche togliere la biella dall'albero motore per cambiare anche quel cuscinetto ma......non so come procedere :mah: :mah:mi aiutate?????'

posto alcune foto :mrgreen:

motore.jpg

motore1.jpg

motore2.jpg

motore3.jpg

motore4.jpg

biella.jpg

biella1.jpg

Inviato
oggi ho aperto il blocco motore e piano piano sono arrivato a togliere tutto quello che e' cuscinetti e paraoli da sostituire....ma vorrei aanche togliere la biella dall'albero motore per cambiare anche quel cuscinetto ma......non so come procedere :mah: :mah:mi aiutate?????'

posto alcune foto :mrgreen:

 

la biella si leva solo con la pressa che hanno in rettifica e si rimette a posto sempre con lo stesso macchinario

  • 5 months later...
Inviato

un saluto a tutti,dopo uno stop forzato dei lavori,oggi ho ripreso in mano la vecchietta e dopo averla sabbiata sono arrivato in questo "CUL DE SAC"!!!!!!:orrore::orrore:

Domandina: aiutatemi ad attappare questa voragine primache faccia qualche danno :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:non so come procedere.

Ringrazio in anticipo quanti mi aiutano.........

DSCN1047.jpg

DSCN1048.jpg

DSCN1049.jpg

Inviato
Su su forza e coraggio che ancora c'è molta strada da fare:mrgreen:

 

questa è la mia quando l'ho presa e poi con uno..... ma anche due colpi di bacchetta magica è diventata così:orrore::ciao::risata:

bella complimenti

  • 6 months later...
Inviato

salve ragazzi,dopo mesi e mesi di fermo lavori eccomi qua a riprendere il restauro.

la nonna e' in fase saldatura e ricostruzzioni di lamiere vari e appena riesco posto le fotine.

chiedo se mi potete dare delle misure per poter ricostruire un particolare.

mi serve la misura in lunghezza e il diametro esterno ed interno del TUBO CHE FA DA PASSA GUAINA sul tunnel dove esce la corda del freno post.

purtroppo la mia era completamente marcia e non son riuscito a prendere le misure.

anticipatamente ringrazio chi mi fornira le misure.

a breve nuove foto.

ciao ciao.:ciao::ciao:

Inviato
salve ragazzi,dopo mesi e mesi di fermo lavori eccomi qua a riprendere il restauro.

la nonna e' in fase saldatura e ricostruzzioni di lamiere vari e appena riesco posto le fotine.

chiedo se mi potete dare delle misure per poter ricostruire un particolare.

mi serve la misura in lunghezza e il diametro esterno ed interno del TUBO CHE FA DA PASSA GUAINA sul tunnel dove esce la corda del freno post.

purtroppo la mia era completamente marcia e non son riuscito a prendere le misure.

anticipatamente ringrazio chi mi fornira le misure.

a breve nuove foto.

ciao ciao.:ciao::ciao:

 

Appena possibile ti prendo le misure del tubicino della mia VNB5,ovviamente quelle della parte sporgente che esce dal tunnel. Per le misure della parte interna non saprei, è marcio anche li?

Inviato

grazie Beppe attendo con ansia.

Si le misure sono quelle della parte esterna,non l'ho specificato PARDON mentre all'interno e' gia stato riparato,aveva due piccoli forellini.

Inviato
grazie Beppe attendo con ansia.

Si le misure sono quelle della parte esterna,non l'ho specificato PARDON mentre all'interno e' gia stato riparato,aveva due piccoli forellini.

 

Allora il tubo che esce dal tunnel è lungo 50mm. Diametro 10mm. Le misure sono state prese dal punto di uscita dove c'è lo scalino.

Inviato
Allora il tubo che esce dal tunnel è lungo 50mm. Diametro 10mm. Le misure sono state prese dal punto di uscita dove c'è lo scalino.

 

grazie un milione x le misure domani lo preparo x poi saldarlo.

Avro' bisogno ancora di molti aiuti ora inizia il bello!!!!!

se riesco domani faccio delle fotazze e le pubblico cosi potrai e potrete darmi consigli e fare critiche sul MODUS OPERANDI..........

Inviato

sono passati giorni e giorni ma ora qualcosa si muove,vi posto delle fotine fatte oggi su come procede il lavoro.

lo stucco e' ancora da levigare e ne restera' davvero poco.

i lavori eseguiti sono:

saldatura della pedana,trattamento del tunnel con fondo antiacqua,rinforzi al tunnel con delle lamiere(praticamente un tunnel piu piccolo costruito e saldato sotto l'originale,sostituzione dellalamiera sx dove ce' il foro del perno motore).

essendo la prima vespa che faccio mi sembra un sufficente lavoro no?????

si accettano consigli e pareri x poter migliorare l'operato!!!!!!!!!!!

ora sto sistemando il parafango davanti.

chiedo a chiunque le misure dei fori x i collarini del cavalletto dato che sulla pedana nuova non ci sono!!!!! aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!

DSCN1196.jpg

DSCN1197.jpg

DSCN1198.jpg

DSCN1199.jpg

DSCN1200.jpg

DSCN1201.jpg

Inviato
si accettano consigli e pareri x poter migliorare l'operato!!!!!!!!!!!

 

Ti consiglio di armarti di una bella stufa perchè ho la vaga sensazione che nella tua officina farà presto molto freddo:Lol_5: Poi dalle tue parti...

Comunque ottimo lavoro sarebbe stato bello vedere come avevi chiuso la voragine ed i passaggi intermedi. La vernici tu?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...