Gioweb Inviato July 27, 2010 Inviato July 27, 2010 mercoledì devo andare dal carrozziere e chiedergli se e' possibile sfumare quella parte con la stessa vernice con cui effettuai il restauro...foto? si comunque è possibile e se non è consumata la vernice basta un po di polish.Consorzio Carrozzieri Soc.Coop. A R.L.azz. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato July 28, 2010 Inviato July 28, 2010 Fatti fare una bomboletta a campione 8 euro con smalto bilux Max Meyer quoto. Qui a Torino, i prezzi per bombolette su campione variano dai 12 ai 20e. E' la cosa migliore da fare. Io il ritocchino a pennellino non l'ho mai potuto sopportare. Mi viene proprio un tic nervoso a vederlo 0 Cita
MimminoAlbe Inviato July 28, 2010 Inviato July 28, 2010 ma in che consiste la bomboletta a campione? e poi,non si nota la "botta" di bomboletta? 0 Cita
Gioweb Inviato July 28, 2010 Inviato July 28, 2010 ma in che consiste la bomboletta a campione?è una bomboletta che contiene la vernice copiata da un campione della tua vespa. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato July 28, 2010 Inviato July 28, 2010 ma in che consiste la bomboletta a campione?e poi,non si nota la "botta" di bomboletta? se la vernice è un lucido diretto (come tutte le vespa) non si nota. Ovviamente ci vuole "mano" perchè il getto di vernice va "sfumato" in più mani date a distanza di qualche minuto. Una volta asciutto, il ritocco si vedrà solo in controluce con un determinato angolo focale. La cosa si attenua quasi del tutto, andando poi a passare un paio di mani di pasta abrasiva, una di polish ed infine una di cera su tutta la vespa. Così facendo, il ritocco in pratica è quasi invisibile a meno di occhio esperto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.