highlander Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 allora buco?con che punta? quanto costa un filtro nuovo se dovessi sbagliare? na 15ina di neuri, secondo me la tua amica li ha, sennò ..... sai dove andare 0 Cita
JasonBkr Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 ragazzi siete i numeri 1!!! ... mi riautoquoto: ragazzi... VI VOGLIO BENE!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
leopoldo Inviato Agosto 1, 2007 Inviato Agosto 1, 2007 allora foro effettuato sul getto del minimo sodisfatto al 50% la vespa va benissimo in basso e un po' meno agli alti giri dove il motore sembra più vuoto. per la cronaca ho il freno aria da 160l'emulsionatore aria be5 e il getto da 100mi sa che mi hanno tiratoo un pacco vero? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 1, 2007 Inviato Agosto 1, 2007 hai aperto tutte le finestre ... andando a memoria, il BE5 è più piccolo del BE3, prova a mettere il BE3 e un getto 105 di max. 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 1, 2007 Inviato Agosto 1, 2007 Io ho eseguito la modifica. Con il motore 150 originale non avverto alcuna differenza.svita la vite di regolazione dell'aria di un giro o due e poi mi sai dire se c'è differenza; adesso dovresti essere un pò grasso. Ma scusa, se i buchi teoricamente alimentano meglio d'aria il freno aria, non dovrebbe smagrire l'emulsione? E aggiungo, riaprendo la solita diatriba di questa maledetta vite della carburazione del minimo. Mattiamoci d'accordo una volta per tutte: mi sembra di capire che svitando smagrisci. Io invece sono convinto del contrario. Che facciamo, ti sfido a duello? Il BE5 è più piccolo del BE3. Il BE5 con il freno aria 160 non va bene, smagrisce troppo. Ci vorrebbe un BE3, freno 160 e getto superiore al 100 (qualcuno dice 108). Volendo mantenere il BE5 con getti sopra il 100 si potrebbe provare il freno 140, se mai si trovasse. Comunque secondo me il BE5 con getti superiori al 100 non va bene. La base di buon compromesso è BE3, freno 160 e poi getti max a decidere, anche per un 150 originale, a maggior ragione un elaborato. 0 Cita
Marben Inviato Agosto 1, 2007 Inviato Agosto 1, 2007 Confermo che si smagrisce avvitando. Proprio ieri sera ho smagrito il minimo alla Bajaj che tendeva a bagnare troppo la candela (e quindi a spegnersi) 0 Cita
leopoldo Inviato Agosto 3, 2007 Inviato Agosto 3, 2007 ragazzi la piaggio non distribuisce ilfreno be3, sapete dove lo posso cercare? nei centri che ho visitato non l'ho trovato anche negozi on line eventualmente grazzzzzzzzie 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 4, 2007 Inviato Agosto 4, 2007 ilfreno be3, Chiedi al ...raccoglitore di vespe vicino Ardea,ne avra' a bizzeffe 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 4, 2007 Inviato Agosto 4, 2007 ....E aggiungo, riaprendo la solita diatriba di questa maledetta vite della carburazione del minimo. Mattiamoci d'accordo una volta per tutte: mi sembra di capire che svitando smagrisci. Io invece sono convinto del contrario. Che facciamo, ti sfido a duello? .... Sarà; io ho citato un vecchio sistema che applicavo agli arcobaleno, e svitavo, questo lo ricordo molto bene. Poi ognuno fa le prove che ritiene opportune. L'ultima volta che ho fatto questa operazione sarà stato il 1990, a Roma, sulla vespa di un amico di quegli anni verdi ... 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 4, 2007 Inviato Agosto 4, 2007 ...ilfreno be3 .... Il freno è il 160 - 150 ecc., il polverizzatore è il BE3 - BE5 ecc. 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 5, 2007 Inviato Agosto 5, 2007 Si in effetti reperire il BE3 è abbastanza difficile. Anch'io l'ho trovato usato. In alternativa puoi contattare la Dell'Orto che ti può suggerire un ricambista in zona che può ordinartelo, altrimenti ti puoi rivolgere alla SIP. Fino a qualche anno fa a Milano c'era il magazzino della Dell'Orto in via Melchiorre Gioia, aperto al pubblico. Se ti serviva qualcosa andavi lì, avevano TUTTO immediatamente disponibile e lo vendevano a prezzo ingrosso, circa la metà dei ricambisti. Bei tempi quelli... Quando ha chiuso mi è venuto il groppo in gola 0 Cita
leopoldo Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 rimediato emulsionatore be3 che getto ci metto? col 105è molto vuota in alto.... se sbaglio qualcosa cosa succede? ci sono altre operazioni da fare a parte cambare i getti? del mio meccanico mi fido poco.... grazie 0 Cita
2IS Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 Ciao Leopoldo, hai provato a fare una piccola tirata e controllare subito il colore della candela? la vespa agli alti sembra ingozzarsi di benzina oppure ha una sorta di "mancamento"?? 0 Cita
leopoldo Inviato Settembre 26, 2007 Inviato Settembre 26, 2007 non ho fatto prove "candela" comunque sembra mancare la benzina... con l'emulsionatore piccolo sembrava mancare aria... oggi ho preso un be2... pensae possa andare? 0 Cita
2IS Inviato Settembre 28, 2007 Inviato Settembre 28, 2007 wow, riesci a trovare gli emulsionatori per carb, SI ??? Qui dalle mie parti certi ricambisti non sanno neanche cosa siano... mmm...riguardo al BE2 devo andare a cercare in qualche appunto, li avevo in ordine dal più magro al più grasso, e non lo sono in ordine numerico, quindi c'è da stare attenti!! Ho riletto la tua configurazione, dunque hai 177 plug&play, carburatore 20/20. - con il getto 100 ti sembrava magra agli alti ma è migliorata ai bassi forando il filtro... - poi hai montato il be3 con il 105 e ti sembrava ancora magra. Però aspetta un attimo, mi sa che ci siamo confusi un po', il be3 si è rivelato buono con il 177 raccordato al carter, valvola lavorata e albero anticipato, mentre tu lo monti senza raccordature, è esatto?? (oppure sto sbagliando anche in questo?) Ecco, se lo hai montato con i carter non lavorati, già andava bene pure il be5 ed eri semplicemente magro di getto max, perchè montavi il 100. mettendo un getto intorno a 106/108 dovresti risolvere. Se poi vuoi sperimentare una soluzione usando il be3 o il be2 allora è un altro discorso... Ti chiedo scusa, ma forse tra 177 raccordati, non raccordati e carburazioni sperimentali, ci siamo distratti un attimo e abbiamo perso il filo della discussione... Prova con un getto più grande e il resto originale (BE5), se va male allora c'è da rivedere un po' il discorso "emulsionatore". 0 Cita
alain Inviato Settembre 29, 2007 Inviato Settembre 29, 2007 e se ci mettessi un 24? ..sarebbe tutto un "filino" piu semplice, e meno rischi di smagrire troppo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.