GiPiRat Inviato July 26, 2007 Inviato July 26, 2007 Di antifurto ce n'erano decine di tipi, soprattutto per le 50, visto lo spazio che rimane tra tamburo e cerchione. Di sicuro al 100%, naturalmente, non c'è nulla, ma il mio preferito è il Vespa-lock, che ovviamente non fanno più. L'ultimo modello aveva sia il blocca ruota che il cavo d'acciaio da agganciare ad un palo o altro. Ciao, Gino 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 26, 2007 Autore Inviato July 26, 2007 Di antifurto ce n'erano decine di tipi, soprattutto per le 50, visto lo spazio che rimane tra tamburo e cerchione. Di sicuro al 100%, naturalmente, non c'è nulla, ma il mio preferito è il Vespa-lock, che ovviamente non fanno più. L'ultimo modello aveva sia il blocca ruota che il cavo d'acciaio da agganciare ad un palo o altro. Ciao, Gino noooooooo come??! comunque mi consigliate di mettere quello di bellafrance?ma lo trovo in giro o lo devo far fare? 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 26, 2007 Autore Inviato July 26, 2007 Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'. ... Io ne ho uno simile; una staffa d'acciaio (credo) ritorta, che passa attraverso la ruota anteriore. Da un lato è sagomata e gira intorno all'ammortizzatore, poi con la torsione passa in orizzontale attraverso il cerchio e all'estremità opposta ha un buco nel quale fisso un lucchetto da saracinesca come quello delle foto di Bellafrance. Fino ad oggi ha funzionato... anke il tuo metodo mi sembra interessante..potresti mettere delle foto please.. 0 Cita
JasonBkr Inviato July 26, 2007 Inviato July 26, 2007 Ehi iLaRiEtTa... potresti adottare questa tecnica per la tua Vespetta... http://video.libero.it/app/play?id=f6b5a81732ac36ea3d17296656967a16 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 26, 2007 Autore Inviato July 26, 2007 ottimo! ma poi dove me lo metto? :green: 0 Cita
Ospite Inviato July 26, 2007 Inviato July 26, 2007 e se ti smontano la gomma e se ti portano via il palo e se tagliano la catena e se mi rapiscono l'amico tutto vero, ma se poi dite (e so che succede) che nulla è sicuro.. da domani mi attacco al satellite cioè appiccico l'adesivo "Questa vespa è collegata ad un sistema di allarme satellitare" 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 26, 2007 Autore Inviato July 26, 2007 bah diciamo che nn sono paranoica ma il fatto è che nn ho ancora trovato un sistema x legare la vespa quando esco....cioè io ad oggi non ho una mazza 0 Cita
Ospite Inviato July 26, 2007 Inviato July 26, 2007 io pure Ilarietta, la battuta non era riferita a nessuno nello specifico, era solo una sdrammatizzazione sulla normale paura che mi freghino la vespetta.. sia per un fatto economico che affettivo e vuoi mettere anche il tempo speso per sistemare tutto? sia di meccanica che di burocrazia... uff le idee sono molte, forse nessuna sicura al 100% ma ok ah intanto guarda qua cosa ho trovato... questi non scherzano ciao! 0 Cita
GustaV Inviato July 27, 2007 Inviato July 27, 2007 so anch'io che non è il massimo, sicuramente un po meglio di quella della bici xchè questa è 22 mm di diametro e quindi ci va già un bel trochesino grosso Quella catena è costituita da un cavo d'acciaio ricoperto da delle maglie. Non è molto difficile fare leva e scoprire il cavo per tranciarlo con un tronchese di modeste dimensioni. Secondo me un buon antifurto è costituito da un sensore di movimento collegato ad un trasmettitore con la portata di alcune centinaia di metri. Se si attiva vieni avvisato da un beep di un portachiavi che puoi portarti dietro. Ne avevo visto alcuni ed avevano dei costi accessibili. In genere, quando parcheggio la vespa, rimango nelle vicinanze. Se suona in pochi secondi posso intervenire. E sono grosso e pericoloso 0 Cita
Bellafrance Inviato July 27, 2007 Inviato July 27, 2007 Io sul px uso questo quando la devo lasciare incustodita per un po'. ... e se ti smontano la gomma ? Non è fattibile in modo sbrigativo. Se guardi bene, uno dei due bracci dell'aggeggio va a coprire uno dei dadi che bloccano la ruota al tamburo. La gomma non si riesce a togliere perchè l'antifurto si chiude su un dado del cerchione e le due parti dell'antifurto non possono ruotare perchè si inseriscono esattamente nello spazio del lucchetto. Ed è secondo me il pregio rispetto al "torciglione", quello a barra ritorta da inserire tra cerchio e mozzo (o in un asola del mozzo per i px). Lo svantaggio è che è a misura di ruota da px, probabilmente con una ruota piccola tipo 50l si sfila (ci proverò). Ovviamente si può tagliare (anche se è acciaio pieno diametro 25mm) o scassinare il lucchetto. Si spera che li faccia desistere... Ciao 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 27, 2007 Autore Inviato July 27, 2007 vabè raga oggi vado da qualcuno e vedo che può fare... grazie 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 28, 2007 Autore Inviato July 28, 2007 bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri ) dov l'hai comprato? 0 Cita
senatore Inviato July 28, 2007 Inviato July 28, 2007 bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri ) dov l'hai comprato? Non credo che sia facilmente reperibile al giorno d'oggi. Si tratta di articoli che andavano molto negli anni d'oro dei PX, ma quegli anni sono passati. C'è solo da sperare di trovarlo per caso da qualche vecchio ricambista. 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 30, 2007 Autore Inviato July 30, 2007 bella france io credo davvero che userò il tuo sistema(nn me ne vogliano gli altri ) dov l'hai comprato? Non credo che sia facilmente reperibile al giorno d'oggi. Si tratta di articoli che andavano molto negli anni d'oro dei PX, ma quegli anni sono passati. C'è solo da sperare di trovarlo per caso da qualche vecchio ricambista. sena ma io una cosa del genere nn me la posso far fare da un fabbro?? 0 Cita
GiPiRat Inviato July 30, 2007 Inviato July 30, 2007 sena ma io una cosa del genere nn me la posso far fare da un fabbro?? Certo, purché sia uno di quelli di vecchio stampo! L'acciaio va temprato alla forgia, altrimenti si torce con una tenaglia. Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato July 30, 2007 Inviato July 30, 2007 beh puoi sempre farlo fare di 42 bonificato e poi farlo temprare 0 Cita
iLaRiEtTa Inviato July 30, 2007 Autore Inviato July 30, 2007 beh puoi sempre farlo fare di 42 bonificato e poi farlo temprare Quindi,ricapitolando,io vado da un fabbro e che gli dico? ma x le ruote della mia 50 L devo chiedere un diametro particolare; che ne so, magari qualcosa di particolare? (scusate le mie domande a volte stupide) 0 Cita
senatore Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 Secondo me, ti conviene stampare una foto del congegno e portarla al fabbro insieme alla vespa. Quindi, gli dici che vuoi una cosa uguale da mettere alla ruota anteriore della tua vespa. Dovrebbe poi, essere il fabbro a prendere le misure che gli servono. 0 Cita
er_quaja Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 ah, beh. io uso un sistema infallibile metto il bloccasterzo e di notte non la lascio mai fuori. ah, per chi interessasse, ho il bauletto davanti sempre aperto mai rubato niente... ho culo o a roma non ci sono più il ladri di una volta? 0 Cita
highlander Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 ah, beh.io uso un sistema infallibile metto il bloccasterzo e di notte non la lascio mai fuori. ah, per chi interessasse, ho il bauletto davanti sempre aperto mai rubato niente... ho culo o a roma non ci sono più il ladri di una volta? tutti i rottami che ho trovato abbandonati avevano il bauletto forzato, ed a tutti mancava qualkosa, chiappe, sella, contakm ecc ecc cmq di solito lo fanno sulle vespe ferme/abbandonate forse i ladri sanno che i vespisti sono poveri, e nel bauletto tengono solo una 13, una chiave per candela e un pò d'olio 2T, vicino ad uno straccio tutto unto e sporco 0 Cita
FRAMA Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 forse i ladri sanno che i vespisti sono poveri, e nel bauletto tengono solo una 13, una chiave per candela e un pò d'olio 2T, vicino ad uno straccio tutto unto e sporco Se aggiungi una candela e una piccola cassetta degli attrezzi, è tutto ciò che ho io 0 Cita
highlander Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 damn ... m'ero scordato la candela .... ed un cavo frizione 0 Cita
farob Inviato July 31, 2007 Inviato July 31, 2007 appena posso, lo faccio ...ogni promessa è debito Ecco dunque le foto del mio antifurto. Comprato nei primi anni '80 da un ricambista Piaggio di Monza (che non esiste più). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.