Vespista46 Inviato 9 luglio 2011 - 23:25 Autore Share Inviato 9 luglio 2011 - 23:25 Aggiungi il fatto che sono studente e non lavoro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 25 luglio 2011 - 01:49 Autore Share Inviato 25 luglio 2011 - 01:49 Oggi ho avuto 2 minutini per metterci mano.... Considerando che l'unico modo per scoprire i travasi al PMI era basettare 1mm, fatta la basetta di cartoncino solo per misurare mi ritrovo questi valori: Travsi:126* Scarico:185* Con basetta polini da 0.4mm Travasi 120* Scarico: 178/180* Con 185* la Zirri ci sta comunque, vero? Ah, e poi con 1mm sotto mi ritrovo 2mm di squish. Lo porto a 1mm o sono troppo tirato? Secondo me dovrebbe starci abbastanza.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 25 luglio 2011 - 09:03 Share Inviato 25 luglio 2011 - 09:03 Recupera spianando il cilindro in testa, io rimarrei così..a 185 di scarico basettando 1mm 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 25 luglio 2011 - 11:36 Autore Share Inviato 25 luglio 2011 - 11:36 Sisi farò spianare proprio il GT. Quanto mi consigli di squish? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 25 luglio 2011 - 13:26 Share Inviato 25 luglio 2011 - 13:26 Se lo vuoi fare tirato..1mm 1,1mm altrimenti puoi lasciare la quota originaria..dipende anche se lavori la testa o la monti standard 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 25 luglio 2011 - 13:36 Autore Share Inviato 25 luglio 2011 - 13:36 Se sapessi dove mettergli le mani.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 26 luglio 2011 - 12:49 Share Inviato 26 luglio 2011 - 12:49 Se hai i mezzi c'è la bella spiegazione dell'utente alext5 che chiarisce tutto..io onestamente non ho nessun appassionato che è disposto a perdere un po di tempo per lavorarmi la testa..quindi o le compro già fatte oppure rimangono così.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 26 luglio 2011 - 13:15 Autore Share Inviato 26 luglio 2011 - 13:15 Ah si, pensavo ci fosse qualche lavorazione prestabilita del tipo "dai questa inclinazione alla banda di squish...." Io devo ancora farmi l'attrezzo per ammorsare la teste! Ho il tornio ma non ne ho fatto neanche una testata Vespa!! Ahh che son belli i testatini scomponibili! Invece domani dovrei passare da un noto ricambista dellorto per prendere materiale per il carburatore del kart. Che taratura mi consigli nel Phbh 28 iniziando con la polini a banana vecchia, e poi più in la con la silent? Parto da questa configurazione Getto max = 135 Getto min = 36 Polv = DU270 Spillo conico = X29 (2a tacca su 4) Valvola gas = 40 Galleggiante 11gr Valvola a spillo più pozzetto = 200 Così faccio un pò di shopping! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 26 luglio 2011 - 15:13 Share Inviato 26 luglio 2011 - 15:13 Io nei 130 polini con 28-30 phbh di carburatore parto con: - minimo 55 e vite 2,5 giri dal tutto chiuso - massimo 120, tanto anche se è magra non stai ad aprire a manetta..(almeno per i primi 2km) - polverizzatore av264 e spillo x13 alla seconda tacca dall'alto oppure AV262 con spillo x2 sempre alla seconda tacca Il resto lascio tutto così com'è preimpostato il carburatore di fabbrica. Poi mi metto li con tanta pazienza e incomincio dal minimo, poi passo ad abbozzare i medi (così nel frattempo il cilindro fa un minimo di rodaggio) poi passo a regolare il massimo e poi ritorno a lavorare sui medi perchè tanto vengono influenzati, seppur di poco, dal getto del massimo. Alla fine reputo la carburazione conclusa quando a tutti i regimi se tiro l'aria borbotta. Non sto neanche a controllare più di tanto il colore della candela..ma provo la vespa in marcia, sempre sullo stesso tratto e, se possibile, sempre alle stesse condizioni meteo. Generalmente se mi capita di fare un motore in estate cerco di eseguire la carburazione la sera o la notte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 26 luglio 2011 - 19:25 Autore Share Inviato 26 luglio 2011 - 19:25 Io nei 130 polini con 28-30 phbh di carburatore parto con: - minimo 55 e vite 2,5 giri dal tutto chiuso - massimo 120, tanto anche se è magra non stai ad aprire a manetta..(almeno per i primi 2km) - polverizzatore av264 e spillo x13 alla seconda tacca dall'alto oppure AV262 con spillo x2 sempre alla seconda tacca Il resto lascio tutto così com'è preimpostato il carburatore di fabbrica. Poi mi metto li con tanta pazienza e incomincio dal minimo, poi passo ad abbozzare i medi (così nel frattempo il cilindro fa un minimo di rodaggio) poi passo a regolare il massimo e poi ritorno a lavorare sui medi perchè tanto vengono influenzati, seppur di poco, dal getto del massimo. Alla fine reputo la carburazione conclusa quando a tutti i regimi se tiro l'aria borbotta. Non sto neanche a controllare più di tanto il colore della candela..ma provo la vespa in marcia, sempre sullo stesso tratto e, se possibile, sempre alle stesse condizioni meteo. Generalmente se mi capita di fare un motore in estate cerco di eseguire la carburazione la sera o la notte. Mincio for president! Con polverizzatore e spillo che ho neanche vale la pena provare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 26 luglio 2011 - 21:35 Share Inviato 26 luglio 2011 - 21:35 Non ho mai usato quella taratura da te postata..cerca su internet la tabella degli spilli e dei polverizzatori e confronta le misure..io personalmente sui phbh 2tempi ho sempre utilizzato polverizzatori serie AV (dal 260 al 266) (al posto di quelli AS montati di serie) e spilli serie x2 x13 x7 e qualcun altro sempre serie x che non ricordo così su due piedi. Nei phbl 24 ho sempre lasciato il polverizztore originale DP (se non ricordo male) e mi sono sempre limitato a cambiare getto minimo e massimo giocando con il filtro dell'aria e la vite di regolazione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 27 luglio 2011 - 01:28 Autore Share Inviato 27 luglio 2011 - 01:28 Ottimo domani spesa! Ah a proposito, vado senza filtro ovviamente? Non è che mi fa molto rumore di aspirazione? Deve essere una Vespa in incognito eh! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 luglio 2011 - 06:37 Share Inviato 27 luglio 2011 - 06:37 Si puoi benissimo non metterlo il filtro..tanto è già chiuso di suo il vano del carburatore, al massimo metti una retina con maglie non troppo sottili altrimenti quando il carburatore nebulizza tappa i forellini della retina soffocando il motore e le prestazioni. Dubito che ci stia un filtro airbox..io avevo usato un raccordo a 90* di un tubo di un radiatore/intercooler di un'auto al quale avevo attaccato il filtro che puntava verso l'alto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 27 luglio 2011 - 12:26 Autore Share Inviato 27 luglio 2011 - 12:26 E come andava con "quell'accrocchio"? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 luglio 2011 - 14:09 Share Inviato 27 luglio 2011 - 14:09 Io uso sempre tubi in gomma di auto per i raccordi vari, li trovi praticamente a costo zero, si tagliano bene, reggono molto di più dei semplici gommotti in gomma se fissati con fascette metalliche..stasera se ho tempo ti posto la foto di come avevo il filtro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 27 luglio 2011 - 14:39 Autore Share Inviato 27 luglio 2011 - 14:39 Se hai tempo, ok. Io invece da me ho difficoltà a reperirli Non ho trovato quello per fissare il Phbg 21 al collettore da 19, non trovo uno di misura buona per il 28... Forse non so cercare io. Intanto posto un paio di foto. Ho comprato la gabbietta a rulli per corsalunga, e come mi aspettavo è IDENTICA a quella Tm! E poi ecco come scopre a PMI con 1mm Un pò di foto: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 luglio 2011 - 15:43 Share Inviato 27 luglio 2011 - 15:43 Praticamente perfetto al pmi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 28 luglio 2011 - 02:24 Autore Share Inviato 28 luglio 2011 - 02:24 Eh già, la foto non rende ma passandoci il dito non c'è alcun tipo di gradino neppur minimo! Ho ordinato la basetta a Davide, non so come le realizza se parte già da un foglio spessorato al decimo di millimetro o se le spiana alla fresa, però se la quota resta 1mm esatto dovrebbe essere il suo! Piccolo PS: mi conviene aprire lo scarico fino a sotto o no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 28 luglio 2011 - 07:40 Share Inviato 28 luglio 2011 - 07:40 Se vuoi puoi portare il bordo inferiore dello scarico a filo con il cielo del pistone, io ti consiglierei di lasciarlo così almeno se in un futuro vuoi togliere la basetta sotto (ad es. per metterla in testa) non ti ritrovi con uno scarico troppo aperto in altezza 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 2 agosto 2011 - 12:45 Autore Share Inviato 2 agosto 2011 - 12:45 Oggi lavoretti alla valvola quasi terminati. Ho avuto un pò di paura, mi sembrava che avessi dovuto sfondare da un momento all'altro, ma per fortuna sono riuscito ad arrivare alla soglia dei 3mm. E' giusto da rifinire appena appena, ma comunque così devo togliere ancora 5/6 gradi dall'albero per arrivare a 65, anche se dovrei rimisurare per esser sicuro. Invece guardate il collettore per la polini a banana corsalunga/corsacorta home made, con tanto di mollettina aggancio rapido! Appena finito di saldare, ancora da pulire e verniciare. PS: Il condotto della valvola ho cercato di farlo più uniforme possibile, speriamo sia riuscito bene nell'intento! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special Dave Inviato 2 agosto 2011 - 14:44 Share Inviato 2 agosto 2011 - 14:44 Grande Dario! Stai facendo un bel motore! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 2 agosto 2011 - 23:25 Autore Share Inviato 2 agosto 2011 - 23:25 Grande Dario! Stai facendo un bel motore! Grazie Davide! Anche se, tu personalmente ne vedi di migliori! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special Dave Inviato 2 agosto 2011 - 23:28 Share Inviato 2 agosto 2011 - 23:28 Grazie Davide!Anche se, tu personalmente ne vedi di migliori! Va bè! Diciamo che sono fortunato Cosa ti manca per la chiusura del motore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 2 agosto 2011 - 23:49 Autore Share Inviato 2 agosto 2011 - 23:49 Va bè! Diciamo che sono fortunato Cosa ti manca per la chiusura del motore? Ordinare la campana su internet che non riesco a trovare a Palermo dai miei punsher se non prima di settembre () e decidere se montare puntine e volano special o mettere il volano Hp con uno statore (5 o sei poli?) http://www.vesparesources.com/off-topics/44288-ma-che-statore-e.html#post641529 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 3 agosto 2011 - 11:50 Share Inviato 3 agosto 2011 - 11:50 Bene bene, mi piace.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.