Vai al contenuto



130cc di Brio allo Specialino! Consigli alla realizzazione.


Vespista46
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 537
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bene bene, mi piace..

^_^

 

Io Dario seguo e non dico nulla...ma stavolta faccio eccezzione..:mrgreen:

 

Complimenti...:ok:

 

Davide poi mi fai provare la belva?

 

Grazie anche a te! :ok:

 

 

 

Domani se tutto va bene finisco l'albero.

Certo che lavorarlo tutto di fresa sul trapano.. ..Mamma mia! :orrore:

 

A parte che ho le mani PIENISSIME di spine di ferro... ...Ma di che minkia è fatto questo albero?:testate::mrgreen:

44.jpg

45.jpg

46.jpg

47.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accidenti! Con la fresa sul trapano è abbastanza dura! Io ho fatto in un attimo con la smerigliatrice e il disco per il ferro.. Mi sono pure divertito!

Ricorda di dare un po' di pendenza alla spalla verso l'interno dell'albero

Link al commento
Condividi su altri siti

^_^

 

 

 

Grazie anche a te! :ok:

 

 

 

Domani se tutto va bene finisco l'albero.

Certo che lavorarlo tutto di fresa sul trapano.. ..Mamma mia! :orrore:

 

A parte che ho le mani PIENISSIME di spine di ferro... ...Ma di che minkia è fatto questo albero?:testate::mrgreen:

 

Secondo me se facevi con il Flex poi rifinivi con la fresa facevi prima,comunque quella fresa li devo trovarla anche io,pare svolgere bene il suo lavoro! al contrario del mio dremel-tarocco che fà pietà!

Link al commento
Condividi su altri siti

Di farlo con la smerigliatrice angolare non se ne parla nemmeno.:noncisiamo:

Sapendo come sono "precisino" e non avendo molta esperienza con questo arnese, so già che se avessi sbagliato anche un pò avrei buttato tutto!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma allora perche non usi la moletta ad aria ha molta piu forza del dremel sempre se hai il compressore:mrgreen:

 

Quoto,purtroppo però ci vuole un signor compressore,volevo comprarla ma il 50 litiri non la digerisce :rabbia: però un trapano,se buono,di giri ne fà a iosa,più di un Dremel....solo che è grosso e pesante...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un 50lt con 2.5cv (se non ricordo male). Solo che le molettine ad aria le ho nel box...:rabbia::mrgreen:

 

Il trapano è un buon bosh, e devo dire che non si lamenta neanche sotto fatica. E poi quelle frese non son mica giocattolo... :noncisiamo::mrgreen:

 

 

PS: ah per la cronaca, il dremel (non originale) l'ho fuso.... ....Tutti i lavori che vedete a parte l'albero son tutti fatti di lime, piane, dritte, tonde, piegate, e chi più ne ha più ne metta! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi non ho messo mano all'albero, ma ho iniziato a lavorare il condotto d'aspirazione.

Eccovi qualche foto.

 

Voi mi consigliate di mantere la forma rettangolare con gli angoli arrotondati, o come sto facendo di dargli una forma più possibile tonda che poi si raccorderà col collettore (artigianale)??

 

Ovviamente è convergente e le pareti sono più uniformi possibili, senza gradini o salti.

48.jpg

49.jpg

50.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se OT,ti è mai capitato di utilizzare l'acciaio liquido?come lo hai lucidato dopo?devo finire il vortex ma non sò come lucidarlo!!

 

Mmm l'acciaio liquido l'ho usato un paio di volte, ma ora che ci penso non mi è mai servito lucidarlo.

Ho solo pareggiato con carta abrasiva e bon.

 

Secondo me andando per gradi con la carta abrasiva e poi col pasta abrasiva e polish riesci ad ottenere un discrreto risultato.. :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm l'acciaio liquido l'ho usato un paio di volte, ma ora che ci penso non mi è mai servito lucidarlo.

Ho solo pareggiato con carta abrasiva e bon.

 

Secondo me andando per gradi con la carta abrasiva e poi col pasta abrasiva e polish riesci ad ottenere un discrreto risultato.. :mavieni:

 

Invece più lo cartavetri più diventa opaco,per averlo più lucido sopra il pezzo,raggiunta la forma adatta,ne ho messo un velo nuovo...è abbastanza lucido anche se non è l'ideale su un vortex ....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
A parte che ho le mani PIENISSIME di spine di ferro... ...Ma di che minkia è fatto questo albero?

il problema non è il materiale dell'albero ma la velocità della tua fresa: troppo bassa

 

però un trapano,se buono,di giri ne fà a iosa,più di un Dremel...

starai scherzando vero?

 

l'albero comunque si taglia con il flessibile, si rifinisce con mole/frese e si tira con la tela

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il cinadremel l'ho fuso mentre sistemavo i travasi... Mi è rimasto un fido trapano bosch che ha eseguito ottimamente il lavoro.

Più tardi posto le foto! :ok:

 

L'interno della valvola come finitura deve essere come i travasi vero? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un pò di foto dei piiiiccoli aggiornamenti fatti.

Purtroppo per ora è più quando sono fuori casa che quando sono a casa. :roll:

 

Valvola definitivamente finita, non ci metto più mano, e albero da ricontrollare nelle fasi e rifinire.

 

 

PS: il cavalletto portamotore è fatto per poter accenderlo con la ruota messo. Semplice ed essenziale -merito del papà- :ok: ma saldato da me (mi sono commosso per quanto sono stato bravo :oops::cry::risata::Lol_5:)

51.jpg

52.jpg

53.jpg

54.jpg

55.jpg

56.jpg

57.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è il materiale dell'albero ma la velocità della tua fresa: troppo bassa

 

 

starai scherzando vero?

 

l'albero comunque si taglia con il flessibile, si rifinisce con mole/frese e si tira con la tela

 

Sarà che il mio è cinese,ma il trapano Makita gira di più,il Dremel vero boh,mai provato!anche perchè se il cinese lo appoggio ad un pezzo perde la metà dei giri,ci ho fatto la scatola del carburatore,il carburatore e il raccordo all'imbocco della valvola e si può dire che è da buttare,avrà perso un 30/100 della sua forza iniziale...

Chi meno spende più spende,proprio vero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un pò di foto dei piiiiccoli aggiornamenti fatti.

Purtroppo per ora è più quando sono fuori casa che quando sono a casa. :roll:

 

Valvola definitivamente finita, non ci metto più mano, e albero da ricontrollare nelle fasi e rifinire.

 

 

PS: il cavalletto portamotore è fatto per poter accenderlo con la ruota messo. Semplice ed essenziale -merito del papà- :ok: ma saldato da me (mi sono commosso per quanto sono stato bravo :oops::cry::risata::Lol_5:)

 

albero: da rinifire

calibro: quando non si usa si chiude (altrimenti aumenta l'errore, entra polvere in guida....)

benzina: a lungo andare scioglie la bottiglia che stai usando

cavalletto: ottimo lavoro - metti un dado autobloccante in testa alla vite del fissaggio del trave

valvola: perfetta

foto1 - perchè quella lamiera tenuta di coltello? per proteggere la mannaia lato volano? è inutile

per mandare truciolame verso la testa di biella? Utilissima ;-)

 

e per finire........

 

dove hai appoggiato la fissa del 17?

Link al commento
Condividi su altri siti

albero: da rinifire

calibro: quando non si usa si chiude (altrimenti aumenta l'errore, entra polvere in guida....)

benzina: a lungo andare scioglie la bottiglia che stai usando

cavalletto: ottimo lavoro - metti un dado autobloccante in testa alla vite del fissaggio del trave

valvola: perfetta

foto1 - perchè quella lamiera tenuta di coltello? per proteggere la mannaia lato volano? è inutile

per mandare truciolame verso la testa di biella? Utilissima ;-)

 

e per finire........

 

dove hai appoggiato la fissa del 17?

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

Che occhio!!! :orrore::orrore:

 

Allora l'albero si, lo devo ricontrollare e poi rifinisco (anzi rifinisce mio padre, che io mi son rotto di prender scaglie di ferro! :rabbia:)

 

Benzina non so dove metterla. Solitamente appena la bottiglia si opacizza butto la benzina nel serbatoio del PX e la bottiglia nei rifiuti speciali.

 

Cavalletto grazie, ma non ho capito dove mettere la vite. Dici nel monobraccio?

 

Valvola grazie

 

La lamiera è proprio per non "sminkiare" la mannaia. La testa della biella era "pesantemente incartata", ma comunque verrà pulito tutto prima del montaggio. ;-)

 

La 17, 19 e 21 sono perennemente sul tornio. In realtà medito da un pò per comprare queste tre chiavi e un'esagonale da 5 e lasciarle solo per il tornio. Ma puntualmente non ne faccio nulla. :mrgreen:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io ti ho risposto, ma ora devi dirmi una cosa.... Come hai fatto a riconoscere che era proprio da 17 quella nello spazio vuoto? :orrore:

Link al commento
Condividi su altri siti

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

Che occhio!!! :orrore::orrore:

 

Allora l'albero si, lo devo ricontrollare e poi rifinisco (anzi rifinisce mio padre, che io mi son rotto di prender scaglie di ferro! :rabbia:)

 

Benzina non so dove metterla. Solitamente appena la bottiglia si opacizza butto la benzina nel serbatoio del PX e la bottiglia nei rifiuti speciali.

 

Cavalletto grazie, ma non ho capito dove mettere la vite. Dici nel monobraccio?

 

Valvola grazie

 

La lamiera è proprio per non "sminkiare" la mannaia. La testa della biella era "pesantemente incartata", ma comunque verrà pulito tutto prima del montaggio. ;-)

 

La 17, 19 e 21 sono perennemente sul tornio. In realtà medito da un pò per comprare queste tre chiavi e un'esagonale da 5 e lasciarle solo per il tornio. Ma puntualmente non ne faccio nulla. :mrgreen:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io ti ho risposto, ma ora devi dirmi una cosa.... Come hai fatto a riconoscere che era proprio da 17 quella nello spazio vuoto? :orrore:

 

30 anni di garage un pelo di occhio te lo danno....

se l'occhio non ti viene, col garage smetti prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando uno non ha un ca@@o da fare passa il tempo così...:mrgreen:

 

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::Lol_5:

 

 

30 anni di garage un pelo di occhio te lo danno....

se l'occhio non ti viene, col garage smetti prima

Ma verso che età si capisce se è bene continuare o smettere? :mrgreen::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...