luigi139 Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 che io sappia la chiave bloccasterzo e sportellino è sempre pre stata unica apriva entrambe le serrature , quindi se sono diverse una delle due è stata sostituita 0 Cita
Cristian1976 Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 Grazie del consiglio VESPINO, e della tua conferma sul bloccasterzo MARBEN...percio al 99% e' neiman sui modelli 1981,del resto anche LUIGI conferma che la chiave e' solo una. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 Come testimonianza io posso portare che et3 '81 (106mila) ha le neiman chiave unica, come pure et3 '82 (137mila). Ambedue naturalmente bloccasterzo tipo tondo e con incisa la Z. 1 Cita
Vespino84 Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 Che dire...la mia ha zadi e non sono mai state cambiate. Di quelle degli altri non so. ??♂️ Sicuramente se dovessi fare un restauro metterei neiman anche perché il kit zadi marchio vecchio non si trova 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 53 minuti fa, Vespino84 dice: Che dire...la mia ha zadi e non sono mai state cambiate. Di quelle degli altri non so. ??♂️ Sicuramente se dovessi fare un restauro metterei neiman anche perché il kit zadi marchio vecchio non si trova Sicuramente tra l'82 e l'83 c'è stata una mescolanza di fornitura, anche sulle normali Primavera si trova questa situazione. Non ricordo bene se era già in corso o già avvenuta l'acquisizione da parte di Zadi del gruppo GKS-Neiman. 1 Cita
Marben Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 3 ore fa, Vespa979 dice: Non ricordo bene se era già in corso o già avvenuta l'acquisizione da parte di Zadi del gruppo GKS-Neiman. Dovrebbe essere degli anni '90 se non più tardi. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 14, 2020 Inviato Novembre 14, 2020 20 minuti fa, Marben dice: Dovrebbe essere degli anni '90 se non più tardi. Confermo, da loro sito 1 Cita
ships81 Inviato Agosto 16, 2021 Inviato Agosto 16, 2021 Ciao A tutti, ho letto con attenzione il post cercando di reperire info utili sulla mia primavera seconda serie 1975 (VMA2T 99XXX) per un prossimo restauro. La vespa ha sua vernice originale ed è abbastanza malmessa, ma conservata (anche se male). In base a quello che ho letto qui, a parte la sella e le gomme Pirelli, sembra con mia piacevole sorpresa che non sia mai stato sostituito null'altro. Ho un dubbio sulle leve che sono a pallino piccolissimo (allego foto) sono corrette? Qualcuno scriveva che la seconda serie dovrebbe avere pallino medio. Lo stop posteriore ha il catadiottro bianco/trasparente. Anche qui allego foto perché vorrei conferma da voi che si tratti di semplice scolorimento dovuto al tempo (come penso) o magari qualcuno di voi ne ha mai visto uno così da nuovo. Quelli visti in giro sono tutti completamente rossi. Inoltre leggendo il post, ho notato che qualcuno aveva dubbi sulle manopole nere retinate con logo esagonale, se fossero mai state montate su primavera o meno. La mia le ha. Grazie, ciao. 0 Cita
Vespa979 Inviato Agosto 16, 2021 Inviato Agosto 16, 2021 La plastica del fanalino è una aftermarket bosatta, di quel tipo solo e solamente Siem di primo equipaggiamento. Leva, quella in foto è giusta e sembra proprio l'originale. Le manopole, già nel 75, erano in uso quelle rigate nere con lo stemma esagonale, quelle ora montate erano per annate precedenti e solo in colore grigio, nere erano per il modello Special 50. Più probabile l'potesi della sostituzione. 0 Cita
farob Inviato Agosto 17, 2021 Inviato Agosto 17, 2021 14 ore fa, Vespa979 dice: [...] quelle ora montate erano per annate precedenti e solo in colore grigio, nere erano per il modello Special 50. Più probabile l'potesi della sostituzione. Solo per fini statistici, segnalo che la mia Marrone - del settembre '75 - monta invece ancora quelle grigie, e il vecchio proprietario, che conosco bene, mi ha assicurato di non averle mai cambiate. O per consumare giacenze di produzioni precedenti (probabile), o magari perché col marrone metallizato stavano meglio 0 Cita
screecit Inviato Marzo 27, 2022 Inviato Marzo 27, 2022 Ciao a tutti. Riguardo i colori per il solo 1975 abbiamo: - biancospino - marrone metallizzato - chiaro di luna Il blu invece è ammesso per il 1975 ? Grazie. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 6, 2022 Inviato Aprile 6, 2022 Il 27/3/2022 at 18:19, screecit dice: Ciao a tutti. Riguardo i colori per il solo 1975 abbiamo: - biancospino - marrone metallizzato - chiaro di luna Il blu invece è ammesso per il 1975 ? Grazie. Io qualcuna l'ho vista, un paio erano di immatricoalzione primi mesi del 76. 0 Cita
screecit Inviato Aprile 7, 2022 Inviato Aprile 7, 2022 Per il 1976 il blu esisteva perché è entrata in produzione la et3. Era il 1975 che non ero sicuro ci fossero primavera VMA2T di colore blu. Chissà se il registro storico ammette il colore blu per il 1975. 0 Cita
screecit Inviato Agosto 1, 2022 Inviato Agosto 1, 2022 In questa vecchia discussione, un utente ricopia una nota di Lari . Lari dichiara come colore compreso per il 1975 , il colore blu . 0 Cita
screecit Inviato Ottobre 22, 2022 Inviato Ottobre 22, 2022 Si richiede gentilmente all'amministratore di inserire all'inizio della discussione i seguenti dati : - tutte le Vespa 125 Primavera prodotte nel 1975 hanno il labbro piccolo. - il labbro piccolo è presente anche in una piccola parte di produzione di Vespa 125 Primavera del 1976. Rimango a disposizione per fornire la foto della prova della sigla numero del 1976 , impressa su labbro piccolo. 0 Cita
armin Inviato Ottobre 26, 2022 Inviato Ottobre 26, 2022 volevo chiedervi se sulla 3a serie con faro post. in plastica veniva montato eclusivamente siem o anche triom . grazie 0 Cita
armin Inviato Ottobre 26, 2022 Inviato Ottobre 26, 2022 dimenticavo , ho una 77 con telaio 1576.. e ho trovato un Triom 0 Cita
armin Inviato Agosto 7, 2023 Inviato Agosto 7, 2023 Sempre per la 77 , serbatoio con fori filettati o modello con fossetta ? grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.