cicarlo Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Giovani un dubbio, nel vano porta oggetti ci va il rivestimento? Primavera 3a serie.... 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2011 Autore Inviato Ottobre 27, 2011 Giovani un dubbio, nel vano porta oggetti ci va il rivestimento? era una caratteristica solo dell'et3 per proteggere la centralina elettronica dal calore della marmitta. Questa intercapedine infatti era di tessuto termoassorbente. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 nfatti era di tessuto termoassorbente. Al massimo e' un tessuto termoisolante. Vol. 0 Cita
cicarlo Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Ok, grazie, infatti non ho trovato tracce di collanti residui od altro. 0 Cita
n.meschi Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 Confermo, sono fortunato possessore sia di una primavera 2* serie (restaurata), che di un ET3 (Conservato) 0 Cita
agostinobelli Inviato Febbraio 2, 2012 Inviato Febbraio 2, 2012 qualcuno sa dirmi se le leve sul catalogo vintage della vespa primavera 67-72 hanno lo stemma piaggio e se sapete il costo... 0 Cita
granz Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 Io non credo che abbiano lo stemmino... Sono cmq una riproduzione che non fabbrica nemmeno la Piaggio che è solo un rivenditore, ti dico solo che quando le cercavo tutti mi avevano detto che con lo stemmino era impossibile trovarle.. 0 Cita
agostinobelli Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 sapete dirmi i bulloni originali di accoppiamento e fissaggio cerchio da quanto sono... 0 Cita
agostinobelli Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 sapete dirmi i bulloni originali di accoppiamento e fissaggio cerchio da quanto sono... 0 Cita
luciovr Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 sapete dirmi i bulloni originali di accoppiamento e fissaggio cerchio da quanto sono... Non so dirtelo, ma visto che i tuoi unici tre messaggi contengono solo "sapete dirmi questo e quello..." penso sarebbe carino almeno presentarsi in piazzetta E non serve ripetere le domande dopo dieci minuti, non siamo mica su un helpdesk a pagamento 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 3, 2012 Autore Inviato Febbraio 3, 2012 non so come funziona bene... per le presentazioni puoi andare nella sez. "In piazzetta". Benvenuto comunque! 0 Cita
Schiro3 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Correggetemi se sbaglio, sto restaurando un primavera del 76 marrone coca-cola, quindi monta: - Leve pallino medio - Coprivolano a "V" - Fanale posteriore plastica tipo et3 - Sella color panna - Manopole color panna stemma esagonale - Contakm bianco con ghiera cromata Confortatemi grazie 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Correggetemi se sbaglio, sto restaurando un primavera del 76 marrone coca-cola, quindi monta:- Leve pallino medio - Coprivolano a "V" - Fanale posteriore plastica tipo et3 - Sella color panna - Manopole color panna stemma esagonale - Contakm bianco con ghiera cromata Confortatemi grazie Tutto giusto, il fanale è completamente in plastica dal telaio n* 0140162 Le manopole è quasi impossibile trovare le originali color panna. 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 beh se cercate quelle retinate date un occhiata qui http://www.vesparesources.com/off-topics/46893-tutti-i-possessori-di-vespe-dal-68-poi.html se invece son quelle a righe, mi pare che signorhood le abbia prese non troppo tempo fa per la sprint veloce color Cipolla... magari chiedete a lui... 0 Cita
Schiro3 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Grazie ragazzi, ho messo il link di là dove potete trovarle a 20€. Tra l'altro loro hanno anche la sella color panna con la fibia giusta. 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 beh se cercate quelle retinate date un occhiata qui http://www.vesparesources.com/off-topics/46893-tutti-i-possessori-di-vespe-dal-68-poi.html se invece son quelle a righe, mi pare che signorhood le abbia prese non troppo tempo fa per la sprint veloce color Cipolla... magari chiedete a lui... Quelle retinate grige, che ora riproducono, sul primavera sono state utilizzate fino al 73 insieme alle scritte in corsivo oblique, sostituite da quelle rigate nere dal 74. Quelle che ha montato Signorhood sulla SV cipolla sono rigate grige (che si trovano facilmente),che però con il lavoro di invecchiamanto che gli ha fatto assomigliano molto alle originali panna, il problema e che risultano leggermente più lunghe di quelle del primavera. 0 Cita
lucamario88 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 ragazzi...ho letto il posto in quanto sono interessato ad una primavera del 1974 che dice d'essere marrone(proprio come piace a me) avete scritto tanti piccoli particolari...ma a me interesserebbe capire da che numero a che numero l'hanno fatta marrone o se è solo dall'anno 1974... grazie mille!! 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 14, 2012 Autore Inviato Marzo 14, 2012 ma a me interesserebbe capire da che numero a che numero l'hanno fatta marrone o se è solo dall'anno 1974...grazie mille!! il marrone metallizzato era disponibile da 74 al 76. 0 Cita
lucamario88 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 il marrone metallizzato era disponibile da 74 al 76. quindi lo identifica solo l'anno!!! grazie! 0 Cita
Schiro3 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 quindi lo identifica solo l'anno!!!grazie! Ho i miei dubbi che sia dal primo gennaio 1974... forse è pure difficile dire che parte da un determinato numero di telaio.. 0 Cita
lucamario88 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 Ho i miei dubbi che sia dal primo gennaio 1974... forse è pure difficile dire che parte da un determinato numero di telaio.. mmmmmmmmmm...quindi?la soluzione qual'è? 0 Cita
Schiro3 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 mmmmmmmmmm...quindi?la soluzione qual'è? Scusa ma non ho capito, quale è il tuo problema? La vespa che ti interessa è marrone rifatta e tu non sei sicuro che sia originale? Oppure ne hai trovata una bianca del 74 e la vuoi fare marrone? Spiegaci. 0 Cita
lucamario88 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 Scusa ma non ho capito, quale è il tuo problema? La vespa che ti interessa è marrone rifatta e tu non sei sicuro che sia originale? Oppure ne hai trovata una bianca del 74 e la vuoi fare marrone? Spiegaci. in effetti hai ragione, questa è marrone sotto ma sopra verniciata a bomboletta, la mia perplessità è se fosse originale il marrone sotto o se fosse stata rifatta a suo tempo.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.