Dade78 Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 Guardando la foto vi sembra come l'originale? Sicuramente è stato cambiato perché è montato con bulloni con testa a esagono, e non con i bulloni con testa a taglio. 0 Cita
Vespa979 Inviato July 21, 2016 Inviato July 21, 2016 Come forma ci siamo, per le misure fai una ricerca qui sul forum, se ne è parlato diverse volte, due esempi: https://www.google.com/url?q=http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/55104-vespa-50-r-del-1974-problema-posizionamento-cresta-parafango&sa=U&ved=0ahUKEwjOrpa3tIXOAhUFJ5oKHeutAmwQFggGMAE&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNE8O5YmKRKsI6rcND5hWVZ2wFwJeg http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/26657-fori-cresta-parafango 0 Cita
Marben Inviato July 22, 2016 Inviato July 22, 2016 Il parafango sembra proprio originale. Il ricambio Piaggio è sempre stato fornito senza fori. Le viti a testa esagonale sono corrette, solo quella laterale è a testa bombata a taglio. 0 Cita
farob Inviato July 23, 2016 Inviato July 23, 2016 Il parafango sembra proprio originale.Il ricambio Piaggio è sempre stato fornito senza fori. Le viti a testa esagonale sono corrette, solo quella laterale è a testa bombata a taglio. Confermo! Anche la mia Marrone, che illo tempore mio papà mi comprò incidentata dal vicino di casa, fu riparata in Piaggio mettendo proprio un parafango nuovo senza fori. 0 Cita
humabel82 Inviato July 26, 2016 Inviato July 26, 2016 Posso immaginare che le avesse zadi, ma che fossero le originali con cui è uscita fatico a crederlo.Quando i proprietari dicono mai toccata... son sempre quelle che ci trovi le cose più strane sotto... va bhe dai 979 non parlo di quelli che sparano caxxate a nastro col" mai toccato", però mi par davvero strano che siano state cambiate le serrature su quel primavera con pochissimi km all'attivo e mai utlizzato in fin dei conti. escludi davvero l'ipotesi che mai e poi mai una zadi sia stata montata su una vespa? secondo me andava un pò come i vetri dei fari..e corpi faro stessi.. mah...per ora ti credo però quel primavera 82 mi puzza davvero che sia stato toccato essendo un conservato eccezzionale 0 Cita
Marben Inviato July 26, 2016 Inviato July 26, 2016 La mia ET3 aveva 13000km e le serrature Zadi. Col coperchio bloccasterzo fissato con delle viti anziché i ribattini. Pochi chilometri, ma intanto le serrature erano già state sostituite. Basta poco: tentativo di scasso, rottura, perdita di entrambe le chiavi (c'è chi si porta sempre appresso, assurdamente, entrambe le copie, cosa tanto più possibile se il mezzo è nuovo). Non dimentichiamo che il libretto uso e manutenzione riporta la classica chiave Neiman consigliando di annotare le cinque cifre della chiave per poter ottenere il duplicato. Aggiungiamo che non c'è alcuna certezza della fornitura di serrature Zadi su più esemplari dello stesso periodo, mentre la molteplicità di forniture a livello di fanaleria è tranquillamente documentabile e ne troviamo ampia traccia sul web. 0 Cita
Dade78 Inviato Agosto 10, 2016 Inviato Agosto 10, 2016 Ciao. Il perno dove si aggancia la sella: il dado sulla mia l'ho trovato libero/ staccato , nel senso che per svitare il perno ho dovuto tenere fermo il dado da sotto. Il dado come dovrebbe essere?Saldato o libero cosi?Grazie:ciao: 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 11, 2016 Inviato Agosto 11, 2016 Ciao. Il perno dove si aggancia la sella: il dado sulla mia l'ho trovato libero/ staccato , nel senso che per svitare il perno ho dovuto tenere fermo il dado da sotto. Il dado come dovrebbe essere?Saldato o libero cosi?Grazie:ciao: Dovrebbe essere saldato. Ciao, Gino 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 BUONGIORNO A TUTTI! questo è il mio primo mex su questo bel forum, ho sbirciato a giro, fatto le doverose ricerche e spero di essere nella sezione giusta per chiedervi aiuto... Mi sono affacciato a questo meraviglioso mondo da poco, non sono un esperto ma ho sempre sognato di guidare una Vespa fin da ragazzino (i miei non erano d'accordo....) e a 37anni mi son detto "caxxarola me la merito!" ho cercato un oggetto che mi piacesse e che fosse più originale possibile poiché vorrei iscriverla Fmi. Lunedì sono andato a conoscere i ragazzi del VespaClubFirenze e mi sono fatto consigliare da loro...ne è venuto fuori che la mia 125 Primavera del 1982 è un modello "boarder line" tra la vecchia Primavera e la Et3 e nessuno mi ha dato riferimenti certi su alcuni particolari. Il mio meccanico idem, ha dei dubbi e non riesco a trovare una scheda tecnica ben definita quindi chiedo a voi esperti! 125 Primavera 1982 Blu Marine Dubbi: -sella, tradizionale con bordino grigio e apertura a levetta o nera con apertura a chiave come Et3? sulla mia ho quella nera con apertura a chiave e il vecchio proprietario sosteneva fosse la sua... -marmitta, "padellino" o marmitta lunga come Et3? sulla mia c'è la lunga... -chiave su manubrio, la mia ha la chiave come la Et3,su questa cosa sono quasi sicuro che sia stata messa dopo ma nel dubbio chiedo... i dubbi derivano dal fatto che sia una delle ultime realizzate quando già producevano la Et3 e che quindi Mamma Piaggio abbia un po' "mescolato" le carte utilizzando parti diverse rispetto alla Primavera tradizionale... Ho intenzione di ripristinarla fedelmente all'originale quindi vorrei essere sicuro di questi particolari. Gradite anche le foto. GRAZIE in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 23, 2016 Autore Inviato Settembre 23, 2016 Ciao! Per capire bene di che modello si tratta hai verificato sigla e n di telaio? Puoi controllare nel database del forum oppure postare qui. 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Ciao! Per capire bene di che modello si tratta hai verificato sigla e n di telaio? Puoi controllare nel database del forum oppure postare qui. telaio e motore controllati, rispecchiano fedelmente i dati del database. Libretto regolare e targa originale... ho solo quei dubbi perché nel database non ho trovato specifiche al riguardo su sella e marmitta. Il resto (scritte, codice colore, fari, leve, etc) è tutto conforme 0 Cita
architect Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Se sei sicuro che sia una primavera allora niente chiave sul manubrio ne siluro ma padellino. La sella a levetta (di fatto con la chiave non è nemmeno originale sul ET3 ma veniva montata come opzional) e con bordino (per intenderci tipo ts) Posta qualche foto e si farà ancor più chiarezza.... 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Se sei sicuro che sia una primavera allora niente chiave sul manubrio ne siluro ma padellino. La sella a levetta (di fatto con la chiave non è nemmeno originale sul ET3 ma veniva montata come opzional) e con bordino (per intenderci tipo ts)Posta qualche foto e si farà ancor più chiarezza.... Grazie Architect, sulla chiava ne ero abbastanza sicuro... sella e marmitta mi hanno fatto venire i dubbi perché qualcuno sostiene che le ultime le facessero così... Tu sei sicurissimo che la '82 avesse le caratteristiche delle serie precedenti? non esiste da qualche parte una raccolta fotografica anno per anno? trovo solo le precedenti... questa è la mia bimba 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Il tuo Primavera (vma2t) purtroppo è stato restaurato facendo riferimento all'et3 e presenta parti non conformi al modello, come la sella, la marmitta, il blocchetto accensione e non ultimo il colore, dato che il blu marine è stato utilizzato sulla Primavera solo tra il 75 e il 77. 0 Cita
architect Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Molto spesso nelle fine serie la Piaggio pasticciava un po'... per cui anche nel tuo caso potrebbe essere accaduto, ma per miei ricordi ed esperienza posso dirti di non aver mai visto una primavera venduta di fabbrica con sella ET3 o con siluro se non richiesto magari dall'acquirente..... Io la farei tornare come da specifiche Piaggio per il modello e vai tranquillo specie per l'iscrizione ad un eventuale Registro Storico. ciao 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Il tuo Primavera (vma2t) purtroppo è stato restaurato facendo riferimento all'et3 e presenta parti non conformi al modello, come la sella, la marmitta, il blocchetto accensione e non ultimo il colore, dato che il blu marine è stato utilizzato sulla Primavera solo tra il 75 e il 77. mi permetto di contraddirti visto che era Blu Marine alla nascita ed è stata solo riverniciata fedelmente. E anche il database conferma... http://www.vesparesources.com/content.php?r=119-database-telai le altre cose temo che dovrò cambiarle... ma una foto dell'82 originale non si trova? 0 Cita
architect Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Non sarà facile trovare una foto del '82..... dalle mie parti x esempio le primavere vendute erano al 90% bianche gli altri colori quasi snobbati.... 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Non sarà facile trovare una foto del '82..... dalle mie parti x esempio le primavere vendute erano al 90% bianche gli altri colori quasi snobbati.... anche bianca andrebbe bene, non è il colore che mi preoccupa ma le altre cose... Comunque GRAZIE A TUTTI per la partecipazione 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 mi permetto di contraddirti visto che era Blu Marine alla nascita ed è stata solo riverniciata fedelmente. E anche il database conferma... http://www.vesparesources.com/content.php?r=119-database-telai le altre cose temo che dovrò cambiarle... ma una foto dell'82 originale non si trova? Se pensi di contraddirmi con quella prova.... Hai molto da studiare. 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Se pensi di contraddirmi con quella prova....Hai molto da studiare. non volevo assolutamente offenderti, io sono un novellino e devo studiare praticamente dall'abc, non mi permetterei mai...SORRY:Ave_2: ma quindi mi stai dicendo che il database è sbagliato? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 23, 2016 Inviato Settembre 23, 2016 Non mi fate arrabbiare Valerio... 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 26, 2016 Inviato Settembre 26, 2016 offro una birra a chi mi trova scheda tecnica specifica o foto di una Primavera dell'82 originale... purtroppo continuo a trovare notizie contrastanti tra loro.... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 26, 2016 Inviato Settembre 26, 2016 Per la marmitta fa fede l'omologazione del dispositivo silenziatore riportata sul libretto. 0 Cita
GianlucaFlorence Inviato Settembre 26, 2016 Inviato Settembre 26, 2016 Per la marmitta fa fede l'omologazione del dispositivo silenziatore riportata sul libretto. azz...era così banale e non ci ho pensato, anzi, nessuno di quelli con cui ne ho discusso ci ha pensato... GRANDE!!! GRAZIE!!!!!! Ti devo una birra 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 26, 2016 Inviato Settembre 26, 2016 La scheda tecnica la trovi da scaricare in download. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.