forestadelborneo Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 Grazie al consiglio delll'amico Gioweb apro questa discussione per avvicnare tutti quelli che possono darmi e darci una mano passo passo nel montare un blocco et3 sotto una special. Eliminando a priori le eventuali elaborazioni al motore stesso( si andrebbe per le lunghe...). Quindi vi chiedo cosa fare per eseguire un operazione del genere avendo a disposizione un blocco intero. Cambio statore, volano e centralina con quelli della special? Se si come? Inltre come registrare l'accensione? Quale dovrei avere l'accortezza di registrare? Quella sul' et3 o sulla special? Perché ci sono così tanti pareri discordanti sul tenere la parte elettrica di una piuttosto che l'altra? c'è chi considera di tenere la Ducati chi invece la bobina... Dove sta la verita'? Gio dice di inserire la Ducati nel vano carburatore( idea che sposerei in pieno ma vantaggi e svantaggi?) E poi 12 -6 - 12- 6 - 12 - 6.....this is the question. Tenendo accensione a 12 corro il rischio di un esplosione notturna tra le campagne o cosa? Vorrei capire quale sarebbe la migliore config. Aiutatemi e speriamo che ne venga fuori una buona guida che possa essere di aiuto a tutti. Grazie Gio e grazie a tutte le menti che contribuiranno A breve inserirò foto dei fili del mio blocco 0 Cita
devil74 Inviato July 31, 2010 Inviato July 31, 2010 dipende tutto da te, se vuoi una vespa pastosa col volano da 3 kg dell'et3 o nervosa e più scattante col volano da 1,6 special... ah se il volano e statore et3 t'avanzano io li sto cercando. ciao! 0 Cita
DeXoLo Inviato July 31, 2010 Inviato July 31, 2010 Ma esistono et3 a 12 volt???? Io sapevo che erano tutti a 6. Io ho tolto il motore special e montato l'et3 senza toccare l'accensione, e la centralina ha preso il posto della bobina, funziona benissimo ed ho pure guadagnato gli abbaglianti (complice anche il manubrio primavera) Aggiungo che io eviterei di mettere roba elettrica vicino a dove c'è della benzina, magari non succede niente, ma se scappa una scintilla.... 0 Cita
forestadelborneo Inviato July 31, 2010 Autore Inviato July 31, 2010 Il manubrio primavera più che un complice direi che e' un socio al 50%... ma haime' nn possiedo nulla oltre al blocco. Ma a livello di affidabilità l'et3 rimane comunque "immortale" se cambio volano e accensione? Gio spiegami un po' la storia della Ducati nel vano carburatore, soluzione da approfondire. Spara i dettagli dai ) 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 Grazie al consiglio delll'amico Gioweb apro questa discussione per avvicnare tutti quelli che possono darmi e darci una mano passo passo nel montare un blocco et3 sotto una special. Eliminando a priori le eventuali elaborazioni al motore stesso( si andrebbe per le lunghe...).Quindi vi chiedo cosa fare per eseguire un operazione del genere avendo a disposizione un blocco intero. Cambio statore, volano e centralina con quelli della special? Se si come? Inltre come registrare l'accensione? Quale dovrei avere l'accortezza di registrare? Quella sul' et3 o sulla special? Perché ci sono così tanti pareri discordanti sul tenere la parte elettrica di una piuttosto che l'altra? c'è chi considera di tenere la Ducati chi invece la bobina... Dove sta la verita'? Gio dice di inserire la Ducati nel vano carburatore( idea che sposerei in pieno ma vantaggi e svantaggi?) E poi 12 -6 - 12- 6 - 12 - 6.....this is the question. Tenendo accensione a 12 corro il rischio di un esplosione notturna tra le campagne o cosa? Vorrei capire quale sarebbe la migliore config. Aiutatemi e speriamo che ne venga fuori una buona guida che possa essere di aiuto a tutti. Grazie Gio e grazie a tutte le menti che contribuiranno A breve inserirò foto dei fili del mio blocco poche idee e confuse provo a farti un po' di chiarezza 1° il voltaggio - sia special che ET3 sono impianti a 6V 2° il rotore - il volano Et3 pesa 3kg, lo special 1,6 - di conseguenza il motore et3 con volano special avrà più rapidità nel prendere e nel cedere giri e avrà meno freno motore. 3° piazzamento centralina - la bobina dello special sai dove va (nella chiocciola di raffreddamento) - la centralina ducati la puoi mettere nello stesso posto, così come puoi remotare entrambe dove vuoi, per esempio nel portaoggetti sotto la sella 4° collegamenti elettrici statore - telaio nello special, con accensione special, colleghi statore - telaio verde - verde rosso - rosso nero - nero se monti il blocco et3 con accensione et3 su telaio (e cablaggio) special colleghi statore - telaio giallo - verde nero - nero centralina ducati - telaio verde - rosso 5° come registrare l'accensione (si chiama anticipo di accensione) nei carter et3 hai una tacca che in corrispondenza della medesima sul piatto statore ti da l'anticipo piu' o meno giusto della tua accensione (19°) se monti l'accensione special quel valore di anticipo è, partendo dal centro asola, circa 1 mm in senso antiorario, misurato sulla circonferenza esterna dello statore - NOTA BENE - l'anticipo corretto lo fai con la pistola stroboscopica (su elettronica) - con la strobo o altro rilevatore su accensioni a puntine o con un po' di .......orecchio e mestiere 0 Cita
janly71 Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 Ammazza sartana...ne sai una più del diavolo...hehehe in pratica avendo il blocco completo basta cambiare il collegamento dei cavi cosi come indicato ed il gioco è fatto... una curiosità... se invece il blocco fosse di un primavera?...li se non sbaglio ci sono più cavi... 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 Fosse primavera è più facile, è a puntine come lo special, quindi la bobina rimane la stessa e non hai bisogno della centralina. 0 Cita
janly71 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Fosse primavera è più facile, è a puntine come lo special, quindi la bobina rimane la stessa e non hai bisogno della centralina. Infatti... con il primavera dovrebbe essere solo una questione di colore dei cavi, la special ne ha 3 sul telaio mentre dallo statore del primavera ne escono (se non sbaglio) 5 o 6. 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Infatti... con il primavera dovrebbe essere solo una questione di colore dei cavi, la special ne ha 3 sul telaio mentre dallo statore del primavera ne escono (se non sbaglio) 5 o 6. se monti il blocco primavera con accensione primavera su telaio (e cablaggio) special colleghi statore - telaio giallo - verde nero - nero rosso - rosso 0 Cita
Lanzi Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Il volano del primavera è da 1,6 o da 3 kg? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 il volano del primavera è da 1,6 o da 3 kg? 2,5 kg 0 Cita
janly71 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 se monti il blocco primavera con accensione primavera su telaio (e cablaggio) special colleghistatore - telaio giallo - verde nero - nero rosso - rosso hehehe ti propongo come AD della piaggio grazie mille 0 Cita
Il Messia Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Sartana sei troppo esperto complimenti:) 0 Cita
forestadelborneo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 Scusate la domanda stupida, ripensavo all'alloggiamento della centralina dell'ET3 nel vano carburatore.... Perchè mai questa soluzione non è stata mai adottata dalla piaggio? Il discorso vale anche per la bobina... In fondo in quel vano sarebbe più protetta sicuramente anche dal nemico acqua, no? Credo infine di adottare questa variante ma è curioso che quello spazio non sia stato utilizzato in miglior modo, ovviamente a tutto c'è spiegazione m a ignoro assolutamente quale sia.... 0 Cita
Il Messia Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 corrente vicino a benzina? goccia del tubo della benzina che cade sulla bobina? 0 Cita
forestadelborneo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 Rischio BOOM o fiammata alla Fast and Furioso???? mmmmm, non mi convince. Dai una soluzione poteva trovarsi, che ne sò magari una compartimento separato ma comunque più all'interno del guscio, no? 0 Cita
Il Messia Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Sentiamo un po che dicono gli esperti, scompartimento mi semra difficile perche poi non entra il carburatore o comunque sia poi e difficile la manuntenzione... vediamo un po.. 0 Cita
forestadelborneo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 Sartana, Gioweb che ne pensate voi. Gio te adotti una soluzione simile? La centralina mi sembra piccola, leggermente più grande della bobina. Se messa in una posizione più alta al limite del possibile potrebbe funzionare no? Metto in cantiere la possibilità di stare a dire un mucchio di cacchiate.... ) 0 Cita
Lanzi Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 2,5 kg ok buono a sapersi... vorrà dire che monterò quello dello special:mrgreen: 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 ok buono a sapersi... vorrà dire che monterò quello dello special:mrgreen: volano special su statore primavera non bagna 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Sartana, Gioweb che ne pensate voi. Gio te adotti una soluzione simile? La centralina mi sembra piccola, leggermente più grande della bobina. Se messa in una posizione più alta al limite del possibile potrebbe funzionare no? Metto in cantiere la possibilità di stare a dire un mucchio di cacchiate.... ) se la centralina ha i suoi passacavi se la bobina ha i suoi passacavi problemi con l'acqua non ce ne sono al limite, per maggior sicurezza, un bel rimedio "sportina" e via PS io nel mio vecchio 50R la bobina ce l'avevo nel portaoggetti, ma per un altro motivo, non per proteggerla dall'acqua 0 Cita
forestadelborneo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 se la centralina ha i suoi passacavise la bobina ha i suoi passacavi problemi con l'acqua non ce ne sono al limite, per maggior sicurezza, un bel rimedio "sportina" e via PS io nel mio vecchio 50R la bobina ce l'avevo nel portaoggetti, ma per un altro motivo, non per proteggerla dall'acqua Sartana te la sei cercata, qual'e l'altro motivo??!!? Maledetta curiosità.... 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Sartana te la sei cercata, qual'e l'altro motivo??!!? Maledetta curiosità.... i miei amici mi staccavano dalla sede della bobina il faston del cavo di alimentazione, lasciandolo lì nascosto così facendo la vespa andava in moto ma appena prendeva buche tirava certe botte....tipo un harley 0 Cita
Lanzi Inviato Agosto 3, 2010 Inviato Agosto 3, 2010 volano special su statore primavera non bagna perchè? è troppo leggero o è la misura del cono che cambia? che io sappia la misura del cono dello special e del primavera è di 19... cambia solo la corsa... sbaglio? oppure questo della parmakit non va bene? http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani_VENTOLA-ACCENSIONE-PARMAKIT-BLU.1.15.45.gp.1244.-1.uw.aspx è che vorrei tanto sapere quanto pesa e se va bene... perchè mi piace blu... ci starebbe da io! =) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.